Intervenire efficacemente per migliorare il regolamento sui medicinali pediatrici. È questa la richiesta della commissione ambiente del Parlamento europeo, che anticipa la preparazione di una risoluzione con cui si chiede di procedere ad una modifica dello regolamento. Il provvedimento Ue già oggi in vigore sui medicinali per uso pediatrico “ha prodotto molti effetti positivi”, spiega Giovanni La Via (Ap\Ppe), Presidente della commissione Ambiente e salute dell’Eurocamera. “Ma dopo 10 anni è necessario apportare delle modifiche – aggiunge – e possiamo fare di più soprattutto sull’oncologia pediatrica” con “azioni mirate che facciano leva sulla tempestività dei piani di Indagine pediatrica e sugli incentivi alla ricerca”
Notizie correlate
-
Maxi investimento da 2 mld di dollari per Fujifilm: nuovo polo produttivo biotech negli USA
Fujifilm Biotechnologies sta per inaugurare un nuovo, grande stabilimento... -
Insediato il nuovo Consiglio Superiore di Sanità. Alberto Siracusano nominato presidente
Martedì 8 luglio si è insediato il nuovo Consiglio... -
Menarini Stemline: AIFA approva rimborsabilità di elacestrant nel tumore al seno metastatico
L’AIFA ha approvato la rimborsabilità di elacestrant (Menarini Stemline) per...