Negli USA MSD sta ridefinendo il suo modello di forza vendite per focalizzarlo sul business delle malattie croniche. “Questi cambiamenti sono parte di uno sforzo continuo a livello aziendale per accrescere l’attenzione di MSD sul settore ricerca & sviluppo innovativo, che risponde a bisogni medici insoddisfatti, riducendo i costi complessivi”, dice la portavoce dell’azienda americana, Claire Gillespie. Ci sarà tuttavia un ridimensionamento degli addetti. Un autunno nero per gli informatori del farmaco: a settembre Eli Lilly ha annunciato tagli al personale per 3.500 unità e Teva sta per licenziare 7.000 dipendenti
Notizie correlate
-
Studio Gavi-Burnet Institute: con le vaccinazioni d’emergenza 60% di decessi evitati dal 2000
In 23 anni di osservazione le campagne di vaccinazione... -
Beauty in Farma Awards: la bellezza entra in scena in farmacia. Grande successo per la prima edizione
Un trionfo di innovazione, etica e creatività. Nella cornice... -
La Cina approva per la prima volta quattro molecole first-in-class
Una settimana fa quattro farmaci sviluppati da aziende cinesi...