Romano Marabelli continuerà a coordinare le attività delle Direzioni generali del Ministero della Salute: su proposta del Ministro Lorenzin, la sua nomina a Segretario Generale è stata confermata dal Consiglio dei ministri. L’incarico di Segretario Generale, affidato a Marabelli il 23 maggio 2014, doveva essere riassegnato a seguito dell’insediamento del nuovo Esecutivo. Marabelli ricopre ruoli apicali a Lungotevere Ripa dal 1991: prima come Direttore Generale dei Servizi Veterinari, poi come Direttore Generale del Dipartimento degli Alimenti, Nutrizione e della Sanità Pubblica veterinaria – successivamente riorganizzato in Direzione Generale Sanità Veterinaria e Alimenti –, quindi come Reggente del Dipartimento dell’innovazione e Capo Dipartimento della sanità pubblica veterinaria, della sicurezza alimentare e degli organi collegiali per la tutela della salute. In precedenza, Marabelli era stato Consigliere per le questioni sanitarie del Ministero degli Esteri nella Rappresentanza Italiana presso l’Unione Europea a Bruxelles
Notizie correlate
-
Boom RNA therapeutics, mercato da 940 mln di dollari entro il 2035
L’era dell’RNA non è finita con la pandemia. Anzi,... -
Alzheimer e AI: come l’intelligenza artificiale migliora i trial clinici e accelera la ricerca
Un recente studio pubblicato su Nature Communications ha mostrato... -
ViiV Healthcare, studio VOLITION: l’89% dei pazienti naive con HIV sceglie il regime Long Acting cabotegravir + rilpivirina
ViiV Healthcare – azienda globale specializzata nell’HIV, controllata da...