Romano Marabelli continuerà a coordinare le attività delle Direzioni generali del Ministero della Salute: su proposta del Ministro Lorenzin, la sua nomina a Segretario Generale è stata confermata dal Consiglio dei ministri. L’incarico di Segretario Generale, affidato a Marabelli il 23 maggio 2014, doveva essere riassegnato a seguito dell’insediamento del nuovo Esecutivo. Marabelli ricopre ruoli apicali a Lungotevere Ripa dal 1991: prima come Direttore Generale dei Servizi Veterinari, poi come Direttore Generale del Dipartimento degli Alimenti, Nutrizione e della Sanità Pubblica veterinaria – successivamente riorganizzato in Direzione Generale Sanità Veterinaria e Alimenti –, quindi come Reggente del Dipartimento dell’innovazione e Capo Dipartimento della sanità pubblica veterinaria, della sicurezza alimentare e degli organi collegiali per la tutela della salute. In precedenza, Marabelli era stato Consigliere per le questioni sanitarie del Ministero degli Esteri nella Rappresentanza Italiana presso l’Unione Europea a Bruxelles
Notizie correlate
-
Lilly, diabete: in studio testa a testa orforglipron superiore a semaglutide orale
Orforglipron conferma la sua efficacia nel trattamento del diabete... -
Fuga da UK, anche Sanofi sospende gli investimenti
Sanofi si unisce alle altre big pharma che stanno... -
Giornata Mondiale della Sicurezza del Paziente: l’impegno di Farmindustria per la salute dei bambini
Garantire un’assistenza sicura a ogni neonato e bambino, dalla...