Medtronic e Nestlé Health Science Italia insieme per contribuire alla diffusione di percorsi di eccellenza per il paziente chirurgico, con il duplice obiettivo di migliorarne l’outcome clinico e di garantire la sostenibilità del Sistema Sanitario. Le due aziende uniscono il know-how maturato nei rispettivi ambiti di competenza – Medtronic nella chirurgia mininvasiva e Nestlé Health Science in quello della nutrizione clinica – per diffondere i migliori “percorsi paziente” su terapie di riferimento per entrambe le aziende: uro-ginecologica, obesità, colorettale, lung health, attraverso la condivisione di conoscenze, competenze, contenuti tecnologici scientifici e farmaco-economici. In particolare, la sinergia si focalizzerà sulla creazione di percorsi di formazione per i principali stakeholders – clinici e non clinici – su protocolli di eccellenza in chirurgia quali ERAS Enhanced Recovery After Surgery, nati proprio con l’obiettivo di garantire un recupero post-operatorio ottimale e un ritorno precoce e sicuro alle attività quotidiane, con un notevole risparmio per il Sistema in termini di riduzione dei giorni di degenza e delle complicanze. All’interno del documento di intesa, le due aziende hanno previsto di collaborare per l’organizzazione di iniziative con le maggiori società scientifiche ed associazioni di pazienti, per la pianificazione di percorsi di formazione e certificazione di centri Target sul protocollo ERAS e per attività di awareness nei confronti di istituzioni, enti, clinici, operatori, pazienti.
Notizie correlate
-
Boom RNA therapeutics, mercato da 940 mln di dollari entro il 2035
L’era dell’RNA non è finita con la pandemia. Anzi,... -
Alzheimer e AI: come l’intelligenza artificiale migliora i trial clinici e accelera la ricerca
Un recente studio pubblicato su Nature Communications ha mostrato... -
ViiV Healthcare, studio VOLITION: l’89% dei pazienti naive con HIV sceglie il regime Long Acting cabotegravir + rilpivirina
ViiV Healthcare – azienda globale specializzata nell’HIV, controllata da...