L’Ema ha lanciato una versione aggiornata del proprio portale www.ema.europa.eu, con nuove funzionalità per migliorare l’accesso alle informazioni da parte delle aziende, delle istituzioni e dei cittadini. L’aspetto visivo offre agli utenti un’esperienza di lettura più chiara e una navigazione più semplice. Anche la possibilità di ricerca è stata migliorata, e consente agli utenti di trovarefacilmente le informazioni e filtrare i risultati. Sebbene gli URL del sito siano nuovi, contenuto e la struttura del sito web rimangono invariati. “Questa nuova versione del nostro sito Web ci aiuterà a migliorare ulteriormente la comunicazione con le parti interessate, compresa la Commissione europea e le nostre reti, e ci sosterrà nel raggiungere i cittadini dell’Unione Europea fornendo loro informazioni sulle medicine basate sull’evidenza e accessibili”, ha affermato Guido Rasi, direttore esecutivo di Ema. Il progetto per il rilancio del sito web è stato realizzato in collaborazione con la Direzione generale perl’informatica della Commissione europea.
Notizie correlate
-
AIFA, nuovi criteri per il riconoscimento dell’innovatività terapeutica dei farmaci
L’AIFA riscrive i requisiti per il riconoscimento dell’innovatività terapeutica,... -
OMS: linee guida per l’uso semestrale di lenacapavir (HIV)
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha pubblicato lunedì 14 luglio... -
Biosimilari, Samsung Bioepis lancia l’allarme: senza nuove politiche, l’Europa rischia il vuoto competitivo
L’Europa rischia di rimanere senza concorrenza nel settore dei...