La Cina ha recentemente approvato un nuovo regolamento sulla gestione dei dati scientifici, che richiede ai ricercatori di ricevere l’approvazione del Governo prima di condividere o scambiare informazioni con colleghi di altri Paesi. Queste nuove regole includono anche le comunicazioni di dati per giornali e riviste accademiche. Secondo molti esperti – intervistati per un’indagine dal Financial Time – il nuovo regolamento potrebbe ostacolare la collaborazione nella ricerca e sviluppo dei farmaci e aumentare i costi di ingresso nel mercato cinese. Un mercato che, negli ultimi tempi, ha fatto registrare anche qualche difficoltà di approvvigionamento. È successo a Roche con Herceptin, che dovrà aumentate le capacità produttive del suo sito per far fronte pienamente alla richiesta del mercato cinese. Herceptin è stato infatti inserito nella nuova lista nazionale dei farmaci.Roche ha ricevuto l’approvazione per aumentare la capacità del suo sito produttivo, ma ci vorrà ancora tempo per entrare a regime.
Notizie correlate
-
Studio Gavi-Burnet Institute: con le vaccinazioni d’emergenza 60% di decessi evitati dal 2000
In 23 anni di osservazione le campagne di vaccinazione... -
Beauty in Farma Awards: la bellezza entra in scena in farmacia. Grande successo per la prima edizione
Un trionfo di innovazione, etica e creatività. Nella cornice... -
La Cina approva per la prima volta quattro molecole first-in-class
Una settimana fa quattro farmaci sviluppati da aziende cinesi...