Sta per partite lo studio clinico di Fase II AFFINITY su opicinumab di Biogen, come terapia aggiuntiva nei pazienti affetti da
sclerosi multipla recidivante. Attualmente opicinumab è in sperimentazione per valutarne potenziale nel miglioramento della disabilità pregressa nei pazienti. Lo studio nasce in seguito alla revisione completa dei dati del precedente studio di Fase II SYNERGY, che ha identificato una specifica popolazione di pazienti con maggiori probabilità di risposta al trattamento. I primi dati hanno mostrato che l’effetto clinico di opicinumab è migliore rispetto al placebo nei pazienti che soffrivano della malattia da mino tempo e nei quali la risonanza magnetica mostrava determinate caratteristiche cerebrali. Lo studio AFFINITY mira a reclutare 240 pazienti.
Notizie correlate
-
Cresce la sanità privata mondiale, cresce il dibattito su accesso e disuguaglianze
Secondo il report “Private Healthcare Global Market Report 2025... -
AIFA: al via campagna europea per promuovere l’uso responsabile degli OTC
Leggi il foglio illustrativo, segui le indicazioni, usa i... -
Crisi investimenti in UK: anche AstraZeneca congela espansione da 200 milioni di sterline a Cambridge
AstraZeneca ha deciso di sospendere l’investimento da circa 200...