(Reuters Health) – Eli Lilly e AbCellera Biologics svilupperanno insieme degli anticorpi per il trattamento e la prevenzione di COVID-19. In base all’accordo, le due aziende condivideranno i costi di sviluppo iniziali di un eventuale candidato, mentre Eli Lilly sarà poi responsabile delle fasi di produzione e distribuzione. “Il nostro obiettivo con AbCellera è quello di testare possibili nuove terapie…
LeggiCategoria: Primo Piano
Roche: FDA approva test Coronavirus con procedura d’urgenza
(Reuters Health) – La FDA ha dato l’ok in stato di emergenza al test per il Coronavirus messo a punto da Roche. Il dispositivo, più veloce, consente di avere risultati in tre ore e mezza e di analizzare fino a 4.128 campioni al giorno, come dichiarato dall’azienda svizzera. La Emergency Use Authorisation della FDA americana accetta il marchio CE di…
LeggiCOVID-19: Biogen e Vir Biotechnology studiano anticorpo monoclonale
Anche Biogen e Vir Biotechnology in campo nella lotta contro il COVID-19. L’accordo tra le due aziende – Vir Biotechnology è la biotech fondata da George Scangos, ex CEO di Biogen – sarà incentrato sulla ricerca e messa a punto di un anticorpo monoclonale. “Biogen è uno dei leader globali nello sviluppo di linee cellulari e di processi per prodotti…
LeggiAIFA e Gilead: l’Italia testa remdesivir contro COVID 19
L’Italia parteciperà ai 2 studi di fase 3 promossi da Gilead Sciences per valutare l’efficacia e la sicurezza della molecola sperimentale remdesivir negli adulti ricoverati con diagnosi di COVID-19. Lo hanno annunciato in serata AIFA e Gilead. Gli studi saranno inizialmente condotti presso l’Ospedale Sacco di Milano, il Policlinico di Pavia, l’Azienda Ospedaliera di Padova, l’Azienda Ospedaliera Universitaria di Parma…
LeggiIl COVID-19 interessa anche il fegato
(Reuters Health) – Secondo un piccolo studio condotto in Cina, ben il 54% dei pazienti con Covid-19 sviluppa anomalie degli enzimi epatici durante la progressione della malattia. L’insufficienza epatica è stata segnalata fino nel 60% dei pazienti con sindrome respiratoria acuta grave (Sars) e in pazienti con infezione da coronavirus della sindrome respiratoria mediorientale. Entrambi condividono la somiglianza della sequenza…
LeggiSanofi e Regeneron testano Kevzara contro COVID 19
Kevzara, farmaco contro l’artrite, potrebbe funzionare contro il nuovo coronavirus? Sanofi e Regeneron vogliono scoprirlo. I due partner stanno allestendo studi per testare il farmaco contro l’artrite reumatoide, Kevzara, in pazienti che hanno contratto il coronavirus. Kevzara, approvato nel 2017, potrebbe risultare efficace nell’impedire al sistema immunitario dei pazienti di attaccare le cellule sane, ha dichiarato al Wall Street Journal…
LeggiBMS: ok FDA a Opdivo e Yervoy nel trattamento del carcinoma epatocellulare
(Reuters Health) – Bristol-Myers Squibb ha avuto l’ok della FDA per la combo formata dai due immunoterapici Opdivo e Yervoy nel trattamento del carcinoma epatocellulare (HCC) a cui è stato precedentemente somministrato sorafenib, l’attuale standard standard di cura. L’ok si basa su uno studio in fase iniziale in cui il 33% dei pazienti ha risposto alla terapia. L’HCC è il…
LeggiCoronavirus. Governo stanzia 25 miliardi
“Abbiamo stanziato una somma straordinaria 25 miliardi da non utilizzare subito ma sicuramente da poter utilizzare per far fronte a tutte le difficoltà di quest’emergenza”. Ad annunciarlo è stato il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, in conferenza stampa ieri mattina insieme al ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, e alla ministra del Lavoro, Nunzia Catalfo, dopo l’approvazione della richiesta del Parlamento di…
LeggiOMS: COVID-19 è pandemia
Il COVID-19 è ufficialmente pandemia. Questa è infatti la parola che Mike Ryan, responsabile del programma di emergenza dell’OMS, ha usato per descrivere l’evolversi della situazione nel corso della conferenza stampa tenutasi nel pomeriggio di mercoledì 11 marzo a Ginevra. Ryan ha anche sottolineato che la situazione in Iran è “molto grave” e che l’OMS auspica maggiore sorveglianza e iniziative…
LeggiJ&J e Legend: IPO per terapie CAR T
Legend biotech, azienda cinese specializzata in terapie CAR-T, è pronta a presentare una IPO negli USA per finanziare l’avanzamento della sua pipeline, guidata dall’anti-BCMA JNJ-4528, al quale sta lavorando in collaborazione con Johnson & Johnson. Attualmente, Genscript Biotech possiede la maggioranza delle azioni di Legend. Tuttavia, con JNJ-4528 che si sta avviando alla richiesta di approvazione e Legend che sta…
LeggiGates Foundation: 100 mln di dollari per emergenza COVID 19
La Bill & Melinda Gates Foundation ha preso nuovi impegni per contrastare la diffusione del nuovo coronavirus a Seattle, che comprendono nuovi finanziamenti per la salute pubblica e un progetto per fornire i test per il coronavirus a domicilio, che saranno inviati all’Università di Washington. Il progetto fa perno sulle risorse del Seattle Flu Study, precedentemente finanziato dalla Gates Foundation,…
LeggiSanofi: CE ha rivalutato il profilo di sicurezza di alemtuzumab
Con la decisione della Commissione Europea del 16 gennaio 2020, si è chiusa la procedura di rivalutazione del profilo di sicurezza di alemtuzumab, farmaco per il trattamento della sclerosi multipla recidivante-remittente. La procedura era stata intrapresa dall’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) ad aprile 2019 in seguito alla segnalazione di specifici eventi avversi. La Decisione della Commissione Europea ha confermato per…
LeggiMolMed, EBITDA positivo nel 2019
Lunedì 9 marzo il Consiglio di Amministrazione di MolMed ha esaminato e approvato il progetto di Bilancio 2019. Il Totale Ricavi operativi risulta pari a Euro 36.272 migliaia , in crescita del 21,4%, o di Euro 6.392 migliaia, rispetto all’esercizio precedente (Euro 29.880 migliaia nel 2018), durante il quale erano stati rilevati ricavi per Euro 4.223 migliaia largamente derivanti dal…
LeggiFarmaci, la supply chain regge al Coronavirus
In questi giorni difficili le aziende biofarmaceutiche monitorano costantemente la supply chain. Finora la logistica sembra reggere. A breve e medio periodo non dovrebbero esserci problemi. CDMO Recipharm riesce ancora a seguire le operazioni nell’area italiana interessata dall’epidemia e quindi proseguono rifornimenti e consegne, ma la situazione, chiaramente, è sotto stretta sorveglianza. “Prevediamo che nei prossimi giorni alcune delle nostre…
LeggiRecordati: ok FDA a Isturisa (Malattia di Cushing)
A meno di un anno dall’accordo con Novartis, che aveva consentito a Recordati di mettere le mani su tre farmaci endocrinologici in sperimentazione, arriva l’ok della FDA a uno dei tre candidati, Isturisa, nel trattamento della malattia di Cushing. Isturisa, a base di osilodrostat, è stato approvato nei pazienti che hanno subito un intervento chirurgico o non possono sottoporvisi. Il…
LeggiAmazon, allo studio un vaccino contro il raffreddore
Amazon sta cercando di sviluppare un vaccino contro il comune raffreddore. A riferirlo è stata la CNBC, secondo la quale il progetto, segreto, viene condotto da un’unità ad hoc. L’incarico è stato assegnato a un piccolo team della unità Grand Challenge, composto da 100 persone, che sta esplorando anche altri modi per frenare l’impatto della malattia sulla società. Non è…
Leggi