COVID-19, Gilead: remdesivir riduce di 5 giorni il tempo di guarigione dei pazienti sotto ossigeno

(Reuters Health) – Remdesivir di Gilead riduce di cinque giorni il tempo di guarigione da COVID-19 dei pazienti in ossigenoterapia. È quanto emerge da uno studio condotto su 1.062 pazienti e pubblicato dal New England Journal of Medicine. La fase finale dello studio ha esaminato i dati dopo 29 giorni di trattamento, mentre uno studio preliminare, pubblicato a maggio, aveva…

Leggi

COVID-19: accordo Commissione Europea-Gilead per fornitura remdesivir

La Commissione Europea e Gilead hanno firmato in data odierna un accordo (JPA) per la fornitura di remdesivir che permetterà ai Paesi membri di acquistare – coordinati dalla Commissione Europea – le quantità necessarie a far fronte ai bisogni attuali e futuri. Il contratto sarà valido per 6 mesi e potrà essere rinnovato per due successivi periodi di 6 mesi…

Leggi

COVID-19, GSK e Vir Biotechnology: espansione globale studio fase 3 anticorpo monoclonale

Vir Biotechnology e GlaxoSmithKline hanno annunciato l’espansione globale dello studio di Fase 3 COMET-ICE (COVID-19 Monoclonal antibody Efficacy Trial – Intent to Care Early), che valuta VIR-7831 per il trattamento iniziale di COVID-19 nei pazienti che sono ad elevato rischio di ospedalizzazione. VIR-7831 (noto anche come GSK4182136) è un anticorpo monoclonale totalmente umano anti- SARS-CoV-2 scelto sulla scorta della capacità…

Leggi

BMS, acquisto miliardario nell’area CV

(Reuters Health) – Con l’obiettivo di rafforzare il suo portfolio nell’area cardiovascolare e in vista della possibile perdita dell’esclusività di alcuni blockbuster, Bristol Myer Squibb acquisisce MyoKardia per circa 13 miliardi di dollari. L’accordo permetterà a BMS di entrare in possesso del candidato mavacamten, che si andrà a unire all’anticoagulante Eliquis. Quest’ultimo, che ha rappresentato circa il 21% delle vendite…

Leggi

FAPIB entra in Confindustria Dispositivi Medici

FAPIB, Associazione Nazionale Produttori e Fornitori di Tecnologie per la Bellezza e il Benessere, entra come socio aggregato in Confindustria Dispositivi Medici. L’associazione riunisce 24 aziende dislocate su tutto il territorio nazionale e rappresenta il 30% del mercato italiano complessivo del comparto delle tecnologia per la bellezza, quantificabile in 160/170 milioni di euro. “Questo accordo – osserva Massimiliano Boggetti, presidente…

Leggi

Gilead, previsioni top per le vendite di remdesivir agli ospedali USA

A partire da giovedì prossimo Gilead venderà remdesivir – con il nome commerciale di Veklury – direttamente agli ospedali americani, subentrando al Dipartimento della Salute (HHS), fino a oggi responsabile unico della distribuzione dell’antivirale. Con un costo di 3.120 dollari per ciclo di trattamento di cinque giorni, il farmaco, secondo gli analisti, al picco delle vendite sia nel 2020 che…

Leggi

Sanofi: richiesta MAA a EMA per avalglucosidasi alfa (malattia di Pompe)

L’EMA ha accettato di esaminare la richiesta di autorizzazione alla commercializzazione per avalglucosidasi alfa, come terapia enzimatica sostitutiva di lungo periodo per il trattamento di pazienti con malattia di Pompe (deficit di alfa-glucosidasi acida). Avalglucosidasi alfa è una terapia enzimatica sostitutiva sperimentale che, una volta approvata, potrà costituire un potenziale nuovo standard di trattamento per i pazienti con malattia di…

Leggi

COVID, c’è una terza pharma tedesca in corsa per il vaccino

(Reuters Health) – Con l’ok da parte dell’ente regolatorio tedesco al trial clinico di fase iniziale, IDT Biologika diventa la terza azienda tedesca, dopo BioNTech e CureVac a lanciare una sperimentazione sull’uomo di un vaccino sperimentale contro il COVID, che utilizza come vettore il virus inattivato del vaiolo, già impiegato per sviluppare un vaccino contro il coronavirus che causa la…

Leggi

Premio Nobel della Medicina agli scopritori del virus dell’epatite C

Il Premio Nobel per la Medicina 2020 va ai tre scienziati – due statunitensi e un britannico – che hanno scoperto il virus dell’epatite C, responsabile di cirrosi e cancro al fegato. La Fondazione Nobel ha sottolineato che il lavoro di Harvey Alter, Charles Rice e Michael Houghton apre una breccia importante alla possibilità di eradicare completamente il virus dell’epatite…

Leggi

Trump, dimissioni previste per oggi. Ecco come è stato curato

Donald Trump dovrebbe essere dimesso oggi dall’ospedale militare Walter Reed di Bethesda – nosocomio che dal 1940 si prende cura della salute dei presidenti USA – dove era arrivato nella serata di venerdì 2 ottobre dopo la comparsa dei sintomi del COVID. In questi tre giorni di ricovero Trump è stato sottoposto a due cicli di ossigenoterapia. Al presidente degli…

Leggi

Vaccino COVID AstraZeneca: FDA chiede nuovi dati per riprendere trial clinico

(Reuters Health) – La FDA vuole vederci chiaro e prima di riprendere lo studio clinico di fase III sul vaccino contro il COVID-19 di AstraZeneca e Università di Oxford, sospeso per una presunta reazione avversa, e ha chiesto di avere accesso ai dati riguardanti precedenti sperimentazioni su prodotti che usano lo stesso vettore virale di AZD1222. Dall’altra parte dell’Oceano, invece,…

Leggi

Smith & Nephew, Q3 in risalita

(Reuters Health) – Con i ricavi in calo solo del 4% nel terzo trimestre dell’anno, rispetto alla riduzione di quasi il 30% registrata nei tre mesi precedenti, Smith & Nephew vede la ripresa dopo aver pesantemente sofferto delle restrizioni imposte a causa della pandemia. L’azienda inglese, che produce impianti ortopedici e protesi, ha affermato che tutti e tre i suoi…

Leggi

Vaccino AstraZeneca, EMA inizia la revisione dei dati

Il CHMP dell’EMA ha avviato la prima revisione ciclica (rolling review) del candidato vaccino COVID sviluppato da AstraZeneca in collaborazione con l’Università di Oxford. “L’avvio della revisione ciclica – precisa l’Agenzia europea – rappresenta l’inizio della valutazione scientifica, da parte del comitato, del primo set di dati sul vaccino provenienti da studi di laboratorio (dati non clinici). Tuttavia, ciò non…

Leggi

COVID-19: accordo Fujifilm-VLP Therapeutics per produzione vaccino

(Reuters Health) – La giapponese Fujifilm ha firmato un contratto di produzione con l’americana VLP Therapeutics per la formulazione di un vaccino contro il COVID-19. In base all’accordo, l’azienda giapponese utilizzerà i suoi impianti e le sue infrastrutture per gestire lo sviluppo del vaccino e le sperimentazioni cliniche. Il candidato vaccino di VLP è a base di RNA ed è…

Leggi

COVID-19, vaccino Moderna: buona risposta degli anziani

(Reuters Health) – Un primo studio sulla sicurezza del candidato vaccino di Moderna contro il Coronavirus ha fatto registrare una particolare efficacia nella popolazione anziana, con una produzione di anticorpi neutralizzanti che raggiunge livelli simili a quelli osservati negli adulti più giovani. I risultati sono stati pubblicati dal New England Journal of Medicine. Lo studio era un’estensione della sperimentazione di…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025