(Reuters Health) – CureVac, ha dichiarato venerdì che il suo candidato vaccino contro il coronavirus ha innescato una risposta immunitaria negli studi preclinici esegui sul modello animale. L’azienda tedesca, sostenuta dalla Bill & Melinda Gates Foundation, ha fatto sapere che CVnCoV ha prodotto sia la formazione di anticorpi neutralizzanti, sia l’attivazione delle cellule T, ha ridotto i livelli di replicazione…
LeggiCategoria: Primo Piano
Vaccini COVID: USA, riprendono i trial di AstraZeneca e J&J
(Reuters Health) – Via libera negli USA alla ripresa dei trial dei candidati vaccini COVID di AstraZeneca e Johnson & Johnson La pharma del New Jersey ha ottenuto il placet dal Data and Safety Monitoring Board, il comitato di sicurezza, dopo che la sperimentazione clinica era stata sospesa a causa di una malattia insorta in un volontario, malattia dimostratasi poi…
LeggiUniversità di Bristol: vaccino AstraZeneca induce forte risposta immunitaria
(Reuters Health) – Il vaccino contro il COVID-19 di AstraZeneca e Università di Oxford manda in modo accurato tutte le istruzioni genetiche programmate per indurre una forte risposta immunitaria. A evidenziarlo è un’analisi dettagliata condotta da scienziati inglesi indipendenti guidati da David Matthews, esperto di virologia dell’Università di Bristol, nel Regno Unito, e pubblicata prima della peer review dal sito…
LeggiJ&J e Pfizer alla FDA: pericolo “fuga” volontari dagli studi quando sarà approvato primo vaccino COVID
(Reuters Health) – Con una lettera indirizzata alla FDA Pfizer e Johnson & Johnson hanno chiesto aiuto all’ente regolatorio per evitare di perdere partecipanti alle sperimentazioni sui vaccini, quando ne arriverà uno in commercio. Il dubbio delle principali aziende che stanno sviluppando un vaccino ,così come di quelle che sono all’inizio degli studi o li hanno solo pianificati, riguarda i…
LeggiBiogen pronta al lancio di aducanumab per la malattia di Alzheimer
(Reuters Health) – Biogen si sta concentrando sul potenziale lancio di aducanumab come terapia nella malattia di Alzheimer. E per questa operazione sta “sottraendo” risorse finanziarie al blockbuster Tecfidera, insidiato dai biosimilari. “Stiamo allocando alcune risorse da Tecfidera per supportare il lancio del nuovo farmaco per la sclerosi multipla Vumerity, così come di aducanumab”, ha detto il CEO Michel Vounatsos,…
LeggiVaccini COVID-19: Moderna completa l’arruolamento dei 30 mila volontari
(Reuters Health) – Moderna ha annunciato oggi di aver completato l’arruolamento dei 30.000 volontari per lo studio di Fase III del suo candidato vaccino. Già oltre 25.650 partecipanti hanno ricevuto la seconda dose di mRNA-1273. Il 37% del campione, circa 11.000 volontari – fa sapere Moderna – proviene da comunità di minoranza degli Stati Uniti. Fonte: Reuters Health News (Versione…
LeggiVaccini COVID-19: Task force UK con Oxford Immunotech valuterà risposta immunitaria
(Reuters Health) – Le autorità sanitarie britanniche collaboreranno con Oxford Immunotech per valutare la risposta immunitaria delle cellule T provocata dai candidati vaccini contro il coronavirus attraverso la piattaforma della biotech. Si ritiene che l’immunità delle cellule T sia essenziale per la protezione contro l’infezione causata da SARS-COV-2 e potrebbe fornire un’immunità più lunga rispetto agli anticorpi. “È importante essere…
LeggiCOVID-19, AstraZeneca: muore volontario nel trial brasiliano, ma non aveva ricevuto il vaccino. La sperimentazione prosegue
(Reuters Health) – L’autorità sanitaria brasiliana Anvisa ha dichiarato che mercoledì 21 ottobre è morto un volontario partecipante alla sperimentazione clinica del vaccino contro COVID-19 sviluppato da AstraZeneca e dall’Università di Oxford. La sperimentazione, comunque, non si fermerà perché sembra che la persona deceduta facesse parte del gruppo di controllo e, dunque, non avesse ricevuto dosi del vaccino in sperimentazione.…
LeggiCOVID-19, la FDA discute sui criteri per l’uso in emergenza dei vaccini
(Reuters Health) – Stabilire i criteri per l’uso in emergenza di un eventuale vaccino contro il COVID-19 e pianificare come monitorare la sicurezza dei prodotti. Sono questi gli argomenti all’ordine del giorno del meeting FDA fissato per giovedì 22 ottobre. Il panel di esperti dell’ente regolatorio americano dovrebbe formulare delle raccomandazioni precise alla fine della riunione. Intanto, negli USA, si…
LeggiAssogenerici cambia nome, diventa EGUALIA
Salvaguardia della produzione europea, per scongiurare qualsiasi carenza di approvvigionamento. Realizzazione di un sistema regolatorio efficiente, investendo prima di tutto sulla digitalizzazione e sulla piattaforma europea dei dati sanitari. Pianificazione di un modello di prezzi e rimborso e meccanismi di gara sostenibili nel tempo. Sono questi i tre assi da calare per dare gambe a una nuova politica industriale capace…
LeggiVaccini COVID: in Europa confezioni ed etichette redatte solo in inglese
(Reuters Health) – In Europa i vaccini COVID “parleranno” una sola lingua, che con ogni probabilità sarà l’inglese. Le confezioni e le etichette dei prodotti, quindi, saranno uguali in tutti i Paesi dell’Unione. La decisione è stata presa a fine settembre dagli esperti sanitari della Commissione europea, che sono venuti incontro alle richieste dei produttori dei vaccini. Per legge, i…
LeggiCOVID-19, Pfizer e BioNTech: al via studio in Giappone del candidato vaccino
(Reuters Health) – Pfizer e BioNTech hanno annunciato l’avvio in Giappone uno studio clinico combinato di Fase I e Fase II per il candidato vaccino mRNA contro il Coronavirus. Lo studio recluterà 160 persone di età compresa tra i 20 e gli 85 anni. Il Giappone riceverà 120 milioni di dosi del loro vaccino sperimentale nella prima metà del 2021.…
LeggiConte: se ok rolling review, prime dosi vaccino AstraZeneca a dicembre
“Se le ultime fasi di preparazione, il cosiddetto ‘rolling review’, del vaccino Oxford-Irbm Pomezia-Astrazeneca saranno completate nelle prossime settimane, le prime dosi saranno disponibili all’inizio di dicembre”. Lo ha annunciato questa mattina il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, in occasione della presentazione dell’ultimo libro di Bruno Vespa. La notizia è stata ripresa dalle edizioni on line de La Repubblica e…
LeggiModerna, il CEO Bancel conferma: primi dati vaccino a novembre
(Reuters Health) – I primi provvisori risultati sulla sperimentazione del vaccino contro il COVID-19 di Moderna sono attesi a novembre e il Governo USA potrebbero autorizzare l’uso in emergenza del prodotto già a dicembre. A riferirlo ieri al Wall Street Journal è stato il CEO Stephane Bancel. La prima analisi ad interim dell’efficacia del vaccino ci sarà quando 53 persone…
LeggiAstraZeneca, CHMP raccomanda Forxiga e Trixeo Aerosphere
(Reuters Health) – AstraZeneca ha ricevuto dal CHMP dell’EMA due raccomandazioni, rispettivamente per Forxiga nel trattamento dell’insufficienza cardiaca, e Trixeo Aerosphere per la BPCO. Forxiga, che è un antidiabetico, ha ricevuto la raccomandazione per i pazienti affetti da insufficienza cardiaca con on senza diabete di tipo 2. Trixeo Aerosphere,è invece un trattamento costituito da una tripla combinazione di farmaci, ed…
LeggiCaso remdesivir: l’Europa rinegozia il contratto con Gilead?
Secondo quanto dichiarato da alcuni esperti venerdì scorso, l’Unione Europea potrebbe rinegoziare il contratto da un miliardo di euro firmato la scorsa settimana con Gilead per la fornitura di sei mesi di remdesivir, dopo che il trial clinico SOLIDARITY, dell’OMS, ha evidenziato che il trattamento non offre sostanziali benefici. I risultati dello studio sono stati divulgati una settimana dopo che…
Leggi