Covid Segreto, un libro di Cecchi Paone e Sileri

A raccontare il dietro le quinte dell’emergenza Coronavirus in Italia arriva il libro “Covid Segreto. Tutto quello che non sapete sulla pandemia” (Paper First), scritto dal giornalista Alessandro Cecchi Paone e da Pierpaolo Sileri, medico chirurgo al San Raffaele di Milano e viceministro della Salute. Il libro è un dialogo in cui le riflessioni scaturiscono da esperienze personali del viceministro,…

Leggi

Fujifilm, 2 mld di dollari per sito USA di colture cellulari

Con l’obiettivo di rafforzare la propria posizione nelle attività di produzione, Fujifilm ha deciso di investire 2 miliardi di dollari in un grande sito dedicato alle colture cellulari negli Stati Uniti. Il sito dispone di otto bioreattori da 20.000 litri e può ospitarne altri 24 per far fronte alle richieste del mercato.  Diosynth Biotechnologies, controllata di Fujifilm, gestirà l’impianto. L’acquisizione…

Leggi

Bancel: vaccino Moderna protegge per due anni

(Reuters) – È probabile che il vaccino mRNA anti COVID-19 di Moderna offra protezione fino a un paio di anni. E’ quanto sostiene Stephane Bancel, CEO della biotech statunitense, anche se sono ancora necessari ulteriori dati per fare una valutazione definitiva. “Lo scenario da incubo descritto dai media in primavera, i quali prevedevano che un vaccino avrebbe funzionato solo per…

Leggi

COVID-19, vaccino Sinovac: efficacia al 78% in studio brasiliano

(Reuters) – Il vaccino contro il coronavirus sviluppato dalla cinese Sinovac è risultato efficace per il 78% in uno studio clinico in fase avanzata condotto in Brasile, e non ha prodotto effetti collaterali gravi. A dichiararlo sono stati ieri i ricercatori che hanno condotto il trial, sebbene i dati riferiti  siano stati considerati incompleti e abbiano suscitato la richiesta di…

Leggi

Accordo Kite/Oxford BioTherapeutics su nuovi target in oncologia

Kite Pharma e Oxford BioTherapeutics (OBT) hanno firmato un accordo di collaborazione per valutare cinque nuovi possibili target terapeutici nel campo oncologico. I nuovi bersagli, già identificati attraverso la piattaforma di OBT OGAP, saranno validati da Oxford BioTherapeutics. In base all’accordo, OBT riceverà un pagamento anticipato, di cui non si conosce l’importo, al quale si aggiungeranno pagamenti aggiuntivi al raggiungimento…

Leggi

Vaccino AstraZeneca: OMS valuta ok a uso in emergenza

L’Organizzazione Mondiale della Sanità sta esaminando i vaccini di AstraZeneca e quelli cinesi per una possibile autorizzazione d’emergenza, così come è stato fatto per Pfizer/BioNtech. Lo ha reso noto Kate O’Brien, massima esperta di immunizzazione per l’OMS, nel corso di un evento on-line. O’Brien ha invitato tutti gli sviluppatori a fornire quanto prima i dati delle ricerche sui farmaci più…

Leggi

Commissione europea: 300 mln di dosi in più del vaccino Pfizer/BioNtech

La Commissione europea ha proposto oggi agli Stati membri dell’UE l’acquisto di 200 milioni di dosi aggiuntive del vaccino anti COVID-19 prodotto da BioNTech e Pfizer, con opzione di acquisto per altri 100 milioni di dosi. L’UE potrebbe così acquistare fino a 600 milioni di dosi di questo vaccino. Le dosi aggiuntive saranno consegnate a partire dal secondo trimestre del…

Leggi

Vaccino Moderna, disco verde anche dall’AIFA

L’Agenzia Italiana del Farmaco ha autorizzato il Covid 19 Vaccine Moderna per la prevenzione della malattia da coronavirus 2019 (COVID-19) nei soggetti di età pari o superiore a 18 anni. “Salutiamo con entusiasmo la possibilità di mettere a disposizione un secondo strumento per questa campagna vaccinale che sta raggiungendo ottimi risultati in Italia – commenta soddisfatto il DG Nicola Magrini…

Leggi

Covid, Inovio: studio di fase avanzata su vaccino nel secondo trimestre del 2021

(Reuters) – Inovio Pharmaceuticals punta ad avviare, nel secondo trimestre 2021, un trial clinico di fase avanzata negli USA per INO-4800, il suo candidato vaccino sperimentale contro il Covid. Lo ha annunciato il CEO dell’azienda farmaceutica, Joseph Kim. Il vaccino di Inovio è in fase di sperimentazione in due studi: uno di fase intermedia in Cina, in collaborazione con Advaccine…

Leggi

OMS raccomanda regime a due dosi per vaccino Pfizer/BioNtech

(Reuters) – Con la variante più infettiva del Coronavirus che si sta diffondendo in molti Paesi, è importante che alle persone da vaccinare contro il COVID-19 con il vaccino messo a punto da Pfizer/BioNTech vengano somministrate due dosi a distanza di 21-28 giorni. È quanto consiglia l’Organizzazione Mondiale della Sanità. “Abbiamo deliberato di dare la seguente raccomandazione: due dosi del…

Leggi

Covid, entra in campo anche Bayer. Sarà partner di CureVac

(Reuters) – Bayer sosterrà CureVac nell’iter approvativo del candidato vaccino anti-Covid e nella eventuale distribuzione delle dosi. È questo l’obiettivo dell’accordo raggiunto dalle due aziende tedesche e reso noto giovedì 7 gennaio. “Bayer contribuirà con la sua esperienza e la sua infrastruttura consolidata in aree quali le operazioni cliniche, gli affari normativi, la farmacovigilanza, le informazioni mediche e la logistica”,…

Leggi

Covid, Moderna e NIH studiano possibilità di dimezzare dosi vaccino per aumentare fornitura

(Reuters) – Gli scienziati del National Institutes of Health americano e di Moderna potrebbero, in circa due mesi, avere dati sufficienti per determinare se le dosi del vaccino contro il COVID-19 messo a punto dall’azienda USA possano essere dimezzate, allo scopo di raddoppiare la fornitura di dosi negli USA, che stanno facendo fronte a un forte aumento del numero dei…

Leggi

Palù (Aifa): entro giugno 15 milioni di italiani vaccinati

“Auspichiamo di avere entro giugno almeno 25-30 milioni di dosi dalle due aziende i cui vaccini sono già disponibili e contiamo di poter ottenere forniture addizionali oltre quelle prenotate. Per quel periodo avremo comunque immunizzato circa 15 milioni di italiani mettendo in sicurezza le persone più a rischio e i luoghi nevralgici: ospedali e strutture per anziani”. Lo ha dichiarato…

Leggi

Covid, CNR: 10mila volontari per scovare anticorpi e studiare risposta alla vaccinazione

Tra uno o due mesi partirà una grande indagine sierologica a livello nazionale che durerà almeno un anno e avrà due obiettivi: trovare anticorpi  anti-SarsCov2 in 10mila volontari e studiare la risposta alla vaccinazione anti-Covid. Lo ha dichiarato il presidente del Consiglio nazionale delle ricerche (CNR) Massimo Inguscio. Il Dipartimento di scienze biomediche del Cnr diretto da Daniela Corda, spiega…

Leggi

Covid, Ema approva il vaccino Moderna

Va libera dell’Ema al vaccino anti-Covid di Moderna. Lo ha comunicato la stessa agenzia del farmaco europea. Si tratta del secondo vaccino che riceve il via libera in Europa. Lo scorso 21 dicembre Ema aveva approvato quello di Pfizer-BioNtech. “Il vaccino Moderna è sicuro ed efficace. Come prossimo passo garantiremo l’autorizzazione alla commercializzazione nell’Ue”. Così la Commissione europea ha commentato…

Leggi

Ema: per vaccino AstraZeneca servono ulteriori informazioni

“Sono necessarie ulteriori informazioni scientifiche su questioni legate a qualità, sicurezza ed efficacia del vaccino per sostenere il rigore previsto per un’autorizzazione all’immissione in commercio (AIC) subordinata a condizioni. Pertanto, all’azienda è stato chiesto di fornire tali informazioni”. È quanto scrive l’Ema in una nota in cui chiarisce il motivo per cui per il via libera al vaccino di AstraZeneca…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025