(Reuters) – La Food and Drug Administration statunitense ha approvato Zeposia, farmaco a somministrazione orale di BMS per il trattamento di adulti affetti da colite ulcerosa. Bristol Myers Squibb è entrata in possesso del farmaco nel 2019 attraverso l’acquisizione di Celgene da 74 miliardi di dollari. Zeposia è già stato approvato lo scorso anno per il trattamento dei pazienti affetti…
LeggiCategoria: Primo Piano
J&J: da FDA revisione prioritaria per terapia CAR-T
Anche Johnson & Johnson ha la sua terapia CAR-T. Ciltacabtagene autoleucel di J&J e Legend, altrimenti noto come cilta-cel, ha ottenuto la revisione prioritaria da parte della FDA. Si tratta di una terapia studiata per i pazienti con mieloma multiplo recidivato e/o refrattario, che, se approvata definitivamente, farà concorrenza ad Abecma, il farmaco CAR-T di BMS e di bluebird bio…
LeggiVaccino Pfizer/BioNtech. EMA approva uso per fascia di età 12-15 anni
L’EMA ha dato il via libera all’uso per la fascia di età 12-15 anni per il vaccino Comirnaty di Pfizer/BioNTech dopo l’esame del Comitato per i medicinali per l’uomo (CHMP). Per l’uso del vaccino Comirnaty nei bambini dai 12 ai 15 anni EMA ha confermato le medesime modalità per le persone dai 16 anni in su. Gli effetti di Comirnaty nei…
LeggiCOVID-19: UE, poche evidenze sul beneficio dei corticosteroidi per via inalatoria
(Reuters) – Secondo l’Agenzia Europea dei Medicinali non ci sono prove sufficienti per supportare l’uso di corticosteroidi per via inalatoria nei pazienti con COVID-19. Sebbene la task force di esperti dell’EMA non abbia finora riscontrato alcun rischio a livello di sicurezza per questi medicinali, secondo gli esperti non si può escludere la possibilità di danni in pazienti con livelli di…
LeggiVaccini COVID-19, J&J: incertezza su consegne dosi all’UE per il secondo trimestre
(Reuters) – Johnson & Johnson non sa se riuscirà a raggiungere l’obiettivo di consegnare 55 milioni di dosi del suo vaccino per il COVID-19 in Europa entro la fine del secondo trimestre. A dichiararlo è stata ieri la filiale olandese di Janssen, secondo la quale l’obiettivo è in dubbio a causa dei ritardi di produzione negli USA. Ad aprile la…
LeggiAstraZeneca: ok Ce a Tagrisso nel cancro ai polmoni in stadio iniziale
(Reuters) – La Commissione europea ha approvato Tagrisso, di AstraZeneca per il trattamento di pazienti affetti da una forma specifica di cancro ai polmoni in stadio iniziale. L’approvazione si è basata sui risultati positivi di uno studio di fase avanzata, chiamato ADAURA, nel quale Tagrisso ha ridotto dell’80% il rischio di ricrescita del tumore o di morte nei pazienti affetti…
LeggiSIFO, ok AIFA all’impiego delle quantità residuali del vaccino Janssen
Nei giorni scorsi la Società Italiana di Farmacia Ospedaliera e dei Servizi Farmaceutici delle Aziende Sanitarie-SIFO e la Società Italiana dei Farmacisti Preparatori – SIFAP hanno inviato a firma congiunta ad AIFA una richiesta per l’autorizzazione all’impiego della quantità residuale del Vaccino Janssen anti-COVID-19 a seguito di prove di simulazione nell’allestimento in siringa (Ad26.COV2-S[ricombinante]). Nello specifico le due Società Scientifiche…
LeggiUso compassionevole dei farmaci. Quanto risparmia il SSN?
A quanto ammonta il risparmio per il SSN dato dall’uso compassionevole dei farmaci? Uno studio del Cergas SDA Bocconi, in collaborazione con Roche Italia, ha fornito per la prima volta un’analisi documentata. Lo studio ha quantificato l’effetto economico netto per il Servizio Sanitario Nazionale dei programmi di uso compassionevole dei farmaci (CUP), direttamente finanziati dall’industria farmaceutica, impiegati su pazienti affetti…
LeggiVaccini AstraZeneca e J&J, le conclusioni degli esperti nominati da Aifa
L’Aifa ha pubblicato in forma di domande e risposta le conclusioni del Gruppo di Lavoro Emostasi e Trombosi di esperti in patologie della coagulazione nominato a seguito della segnalazione, in soggetti sottoposti a vaccinazione anti-SARS-CoV-2 con i vaccini a vettore virale Vaxzevria (AstraZeneca) e Janssen (Johnson & Johnson), di eventi trombotici in sedi atipiche (trombosi dei seni venosi cerebrali e/o…
LeggiAmazon valuta l’apertura di farmacie sul territorio USA
(Reuters) – Amazon sta valutando il lancio di una catena di farmacie sul territorio USA. A riferirlo, ieri, è stato il media Insider; i colloqui sarebbero ancora in una fase esplorativa e la realizzazione di negozi fisici potrebbe richiedere più di un anno. Insider ha anche riferito che c’è la possibilità che le farmacie vengano inserite nelle sedi di Whole…
LeggiSanofi e GSK: parte il test di Fase III del candidato vaccino COVID-19
(Reuters) – Sanofi e GlaxoSmithKline hanno iniziato la sperimentazione umana di fase avanzata del loro candidato vaccino anti COVID-19, con l’obiettivo di ottenere l’approvazione entro la fine di quest’anno. Le due aziende, che all’inizio di questo mese hanno riportato risultati provvisori positivi, hanno confermato che il loro studio di fase III, in doppio cieco e controllato con placebo, arruolerà più di…
LeggiNovartis e Molecular Partners: al via studio su farmaco sperimentale per COVID-19
(Reuters) – Novartis e Molecular Partners hanno annunciato l’inizio degli studi clinici su un farmaco sperimentale che stanno sviluppando per trattare il COVID-19. L’obiettivo è quello di ottenere l’approvazione il prossimo anno. Il programma di sperimentazione clinica, che le aziende hanno chiamato EMPATHY, valuterà la sicurezza e l’efficacia di ensovibep nei pazienti affetti da COVID-19 in fase iniziale, con lo…
LeggiGSK e Vir Biotechnology: sotrovimab approvato per uso emergenziale contro il Covid-19 negli Stati Uniti
GlaxoSmithKline e Vir Biotechnology hanno annunciato oggi che la Food and Drug Administration statunitense ha concesso un’autorizzazione all’uso di emergenza per sotrovimab (precedentemente VIR-7831), un anticorpo monoclonale monodose, per il trattamento del Covid-19 da lieve a moderato in pazienti adulti e pediatrici (di età pari o superiore a 12 anni con peso di almeno 40 kg) con risultati positivi del…
LeggiAstraZeneca: acquisizione di Alexion all’esame dell’antitrust britannico
(Reuters) – L’antitrust britannico sta esaminando l’acquisizione da 39 miliardi di dollari dell’americana Alexion da parte di AstraZeneca, per valutare se l’operazione potrebbe ridurre la concorrenza in Gran Bretagna o in altri mercati. La Competition and Markets Authority (CMA) del Regno Unito ha riferito che sta per inviare i commenti alle parti interessate, fissando la data del 3 giugno per…
LeggiVaccini COVID, l’UE: entro la fine di settembre arriverà un miliardo di dosi
(Reuters) – L’Unione Europea prevede entro la fine di settembre di ricevere più di un miliardo di dosi di vaccini COVID-19 da quattro aziende farmaceutiche. La previsione è contenuta in un documento presentato ai leader dell’UE, che evidenzia la fiducia dell’Europa di andare oltre l’obiettivo di copertura del 70% degli adulti entro la fine dell’estate. Nel dettaglio, l’UE prevede di…
LeggiVaccini COVID, FDA: probabile stop alle autorizzazioni per l’uso in emergenza
(Reuters) – La Food and Drug Administration degli Stati Uniti, ha dichiarato che potrebbe rifiutarsi di esaminare, per tutta la durata della pandemia, nuove richieste di autorizzazione all’uso in emergenza (EUA) di vaccini anti COVID-19 se un’azienda non ha già avviato trattative in merito. Finora, i vaccini di Pfizer, Moderna, e Johnson&Johnson sono stati autorizzati negli Stati Uniti per l’uso…
Leggi