In occasione della visita del presidente USA Donald Trump nel Regno Unito, Alex Gorsky ed Emma Walmsley, rispettivamente CEO di J&J e GSK, sarebbero stati invitati a una cena con il Primo Ministro britannico Theresa May. L’indiscrezione – non confermata dagli interessati – è del Financial Times. Due gli argomenti caldi che, con ogni probabilità, troveranno spazio nell’incontro britannico: i prezzi dei farmaci e l’impatto della Brexit sulle pharma. Alcune aziende hanno già redatto dei piani di emergenza per la cosiddetta Hard Brexit, uno scenario che potrebbe configurare anche una temporanea difficoltà di approvvigionamento dei farmaci da parte del Paese che a marzo 2019 completerà il suo distacco dall’Unione Europea.
Notizie correlate
-
Opella debutta come azienda self care indipendente
Da mercoledì 30 aprile Opella è un’azienda indipendente. Sanofi... -
MSD: pembrolizumab, prima e dopo la chirurgia, riduce del 27% rischio recidiva o morte nei tumori della testa e del collo
Nei pazienti con tumori della testa e del collo,... -
Viatris prepara il vaccino antinfluenzale 2025-2026
Viatris ha avviato la preparazione delle dosi del proprio...