Dopo la lettera di avvertimento recapitata a gennaio – arrivata poco dopo l’accettazione della domanda per l’immissione in commercio – Teva è in attesa di un’ispezione della FDA, preliminare all’approvazione, all’impianto di Celltrion, in cui viene prodotto fremanezumab, farmaco messo a punti dall’azienda israeliana contro l’emicrania. I dirigenti sperano, in questo modo, di poter rimanere nella tabella di marcia stilata, che prevede l’approvazione del farmaco entro la metà di e il lancio entro la fine dell’anno. Celltrion -partner di Teva nella messa a punto del farmaco – avrebbe risolto tutti problemi e sarebbe pronta a riprendere la produzione.
Notizie correlate
-
RSV nei neonati: l’ACIP raccomanda clesrovimab-cfor di MSD come nuova opzione preventiva
Il Comitato Consultivo sulle Pratiche di Immunizzazione (ACIP) dei... -
Ricerca e SSN, parte il piano decennale “30×30” della Fondazione Lilly per l’Italia
Un investimento strategico no-profit di oltre 1,5 milioni di... -
Jazz Pharmaceuticals: CE autorizza zanidatamab nel trattamento del tumore delle vie biliari avanzato HER 2 positivo
La Commissione Europea ha concesso l’autorizzazione condizionata all’immissione in...