Parkinson e SLA: la biotech britannica NRG punta sui mitocondri con NRG-5051

La biotech britannica NRG Therapeutics ha raccolto 50 milioni di sterline per portare il suo candidato di punta per le patologie neurodegenerative in fase di sperimentazione clinica, la cui partenza è prevista per i primi mesi del 2026. La pipeline dell’azienda si concentra su un meccanismo d’azione innovativo che agisce su un complesso proteico all’interno dei mitocondri, gli organelli che…

Leggi

Dopo il ritiro del farmaco di Amylyx, via libera FDA a sperimentazione nuovo candidato per la SLA

La FDA ha autorizzato BrainStorm Cell Therapeutics ad avviare uno studio di conferma di Fase IIIb relativo a NurOwn (debamestrocel), il suo candidato principale per la sclerosi laterale amiotrofica (SLA). Per NurOwn si tratta a tutti gli effetti di una “seconda opportunità”, giacché aveva fallito in un precedente studio di Fase III. Il via libera dell’ente regolatorio statunitense è inquadrato…

Leggi

Studio apre all’immunoterapia contro la SLA

Un anticorpo monoclonale già testato contro alcune forme di cancro potrebbe rappresentare un promettente trattamento per fermare la progressione della sclerosi laterale amiotrofica, o SLA, una malattia neurodegenerativa mortale. Ad aprire a questa possibilità uno studio, condotto da scienziati dell’Oregon Health & Science University, pubblicato sui Proceedings of the National Academy of Sciences. Il lavoro, che è stato portato avanti su un…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025