Novartis: cessione quote Roche alle porte? In Germania dicono di sì

Novartis sembra sempre più vicina alla vendita del sostanzioso pacchetto d’azioni di Roche, che ammonta a circa 14 miliardi di dollari. Secondo un rapporto apparso sul giornale tedesco Handelszeitung, i banchieri potrebbero assemblare un numero sufficiente di compratori nel giro di poche settimane. L’obiettivo di Novartis è quello di impiegare le risorse ottenute dalla vendita in M&A e, secondo quanto…

Leggi

Biosimilari: in India guerra giudiziaria tra Roche, Biocon e Mylan per versione Herceptin

Si inasprisce la lunga lotta giudiziaria avviata in India da Roche contro Biocon e Mylan per la versione biosimilare di Herceptin (Trastuzumab), indicato contro il tumore al seno. Al centro della querelle, il veto da parte di Roche di utilizzare lo stesso nome del farmaco per le versioni biosimilari del suo prodotto. Da un lato la big pharma svizzera, che…

Leggi

Biotech: Roche verso l’acquisto di BioMarin?

Anche se non ci sarebbe ancora un’offerta formale, visto il periodo incerto dopo il voto per la Brexit, alcuni esperti di mercato sono convinti che Roche sia interessata all’acquisizione di BioMarin, azienda biotech con sede in California. Come conseguenza di questo interessamento, le azioni di BioMarin sono salite di oltre il 10%, anche se poi l’entusiasmo degli investitori si è…

Leggi

EMA: Roche ha rispettato gli obblighi di vigilianza

Nessun problema per la sicurezza. Al termine della sua seconda indagine all’interno della procedura di infrazione contro Roche, l’EMA non ha rilevato inadempimenti agli obblighi di vigilanza da parte della farmaceutica svizzera. La procedura riguardava 19 prodotti autorizzati a livello centrale. L’indagine dell’EMA era iniziata il 23 ottobre 2012, su richiesta della Commissione Europea, a seguito di un’ispezione di farmacovigilanza effettuata nel…

Leggi

Roche: ok a immissione in commercio di Ocrelizumab da FDA ed EMA

Roche ha annunciato oggi che FDA ed EMA  hanno convalidato l’autorizzazione all’immissione in commercio di Ocrelizumab per il trattamento della sclerosi multipla recidivante-remittente (SMRR) e della sclerosi multipla primariamente progressiva (SMPP). La convalida conferma che la sottomissione è completa e che la richiesta di autorizzazione alla commercializzazione è in esame da parte del Comitato dell’EMA per i medicinali per uso…

Leggi

Congresso ASCO: Roche presente con 19 farmaci

In occasione del Meeting Annuale dell’American Society of Oncology (ASCO), che si terrà a Chicago dal 3 al 7 giugno, Roche presenterà dati relativi a 19 farmaci oncologici, già approvati in vari Paesi o ancora in fase di sperimentazione. Le comunicazioni della casa farmaceutica svizzera interesseranno tutte le linee in cui si sta muovendo la ricerca oncologica: immunoterapia, oncoematologia e…

Leggi

Biosimilari: derby Roche-Novartis. Sul piatto 14 mld di dollari

(Reuters Health) – Le due principali aziende farmaceutiche svizzere, Roche e Novartis, si starebbero scontrando sul tema biosimilari. Anche per questo, Novartis starebbe pensando di cedere la sua partecipazione da 14 miliardi di dollari in Roche. Le strategie rispetto al mercato dei biosimilari sono in realtà differenti. Da un lato Novartis spera di entrare nel mercato, stimato in sette miliardi di dollari,…

Leggi

Da Roche payback per 51 mln di Euro da terapie innovative

Roche sta completando l’invio di tutte le proposte di pagamento per il periodo 2012 – 2015 per quel che riguarda gli accordi commerciali innovativi sui farmaci stipulati con AIFA e finalizzati a creare valore. “Roche è da sempre impegnata nel garantire la sostenibilità re-immettendo risorse all’interno del Sistema salute italiano e a ricercare soluzioni che consentano di liberarne altre affinché vengano…

Leggi

Immunoterapie: via libera da FDA per Tecentriq (Roche)

(Reuters Health) – Via libera dall’FDA a Tecentriq (atezolizumab), il trattamento immunoterapico messo a punto da Roche per il tumore alla vescica. L’approvazione dell’ente regolatorio statunitense è arrivata attraverso un iter accelerato. Tecentriq colpisce le proteine PD-1/PD-L1 che aiutano il sistema immunitario a combattere il cancro, bloccando di fatto il meccanismo tumorale di evasione. Il farmaco di Roche è il primo degli inibitori…

Leggi

La top ten dei blockbuster 2016

L’agenzia statunitense EvaluatePharma ha stilato una classifica dei probabili blockbuster 2016 in campo farmaceutico, con stime di vendita al 2020. Con 2,7 miliardi di vendite previste per il 2020 con il nuovo farmaco, in uscita quest’anno, Ocrelizumab, la Roche si candida ad essere l’azienda farmaceutica che guadagnerà di più nei prossimi quattro anni. E sempre Roche sarà l’azienda che guadagnerà di…

Leggi

Digital Communication: nella top ten Bayer, GSK, Novo Nordisk e Roche

Sono quattro le big pharma nella top ten della comunicazione digital. Bayer, Novo Nordisk, Roche e GlaxoSmithKline salgono quest’anno a pieno titolo, per la prima volta, nel ranking dell’indice annuale stilato dalla Bowen Craggs & Co. che, tra le 200 migliori aziende, evidenzia le 30 che si distinguono nell’ambito della comunicazione on-line. Rispetto all’anno scorso Bayer, che si trovava al…

Leggi

Diabete, Roche lancia una divisione dedicata

In diabetologia permettere ai medici di avere tecnologie appropriate per rispondere ai bisogni dei pazienti e’ fondamentale, ed e’ questa la sfida raccolta da Roche, all’interno della quale, dal 1 marzo, e’ nata ufficialmente Roche Diabetes Care Italy S.p.A., divisione del Gruppo Roche interamente dedicata al diabete. L’annuncio della nascita di questa nuova realta’ arriva insieme a quello del lancio…

Leggi

Ecco i 20 farmaci più venduti nel 2020

Quali saranno i venti farmaci più venduti nel 2020? Il consueto report firmato EvaluatePharma ha stilato la classifica aggiornata, in cui agli storici Herceptin e Avastin della Roche, Enbrel della Pfizer e della Amgen e Januvia della Merk & Co.’s si aggiungono alcune novità farmaceutiche come Opdivo della Bristol-Myers Squibb’s. Al primo posto della top 20 gli esperti hanno collocato…

Leggi

Biotech: Roche e Pfizer investono 42 mln di dollari nel microbioma

Second Genome è una delle prime biotech ad essersi occupata della ricerca di farmaci basandosi sul metaboloma. Fondata da Corey Goodman, imprenditore del West Coast biotech, ha ricevuto 42, 6 milioni di dollari dai colossi della farmaceutica, quali Roche e Pfizer. La biotech sta attualmente portando avanti uno studio di fase I per SGM-1019, molecola che potrebbe potenzialmente portare ad…

Leggi

Novartis: vicina la vendita delle azioni Roche

Novartis venderà la sua importante partecipazione in Roche? La questione è stata dibattuta per anni per anni ed è diventata più pressante dopo che il presidente di Novartis,  Joerg Reinhardt, ha promesso di esaminare tutti gli asset di Novartis per una potenziale vendita. Che sembra molto probabile. Il quotidiano svizzero Sonntags Zeitung riporta infatti che Novartis sta lavorando con le…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025