Roche: ok CHMP per atezolizumab nel tumore al seno triplo negativo metastatico

Il Comitato Europeo per i Medicinali a Uso Umano dell’ EMA ha espresso parere positivo per l’approvazione dell’immunoterapico atezolizumab, in associazione alla chemioterapia, come trattamento di prima linea per le donne con tumore al seno triplo-negativo localmente avanzato non resecabile o metastatico (mTNBC), positivo al biomarcatore PD-L1 (≥ 1%) non precedentemente trattate con chemioterapia per la malattia in fase avanzata.…

Leggi

Roche: dal Giappone prima approvazione per Rozlytrek

(Reuters Health) – È il Giappone il primo paese ad approvare Rozlytrek, la terapia antitumorale di Roche destinata ai pazienti che hanno tumori solidi caratterizzati dall’anomalia nota come fusione NTRK. La notizia dell’ok è arrivata ieri. I pazienti, per essere trattati, devono essere profilati geneticamente. Ma l’anomalia, che guida la crescita del cancro, sarebbe comune a dieci diversi tipi di…

Leggi

Roche: nuova luce sulla SM

Illuminare la sclerosi multipla (Sm) attraverso approcci innovativi è l’obiettivo della campagna #NuovaLuceSullaSM, promossa da Roche e presentata martedì 18 giugno a Milano. A fare da cornice alla serata Heed, un’istallazione audiovisiva interattiva ideata e realizzata da Studio Antimateria. Un insieme di luci e suoni in grado di far entrare il visitatore nel vissuto quotidiano delle persone con Sm, grazie…

Leggi

Roche: Thomas Schinecker nuovo CEO della Unit Diagnostics

Thomas Schinecker, attuale responsabile globale dell’unità Roche Diagnostics assumerà il ruolo di CEO della divisione dal prossimo 1 agosto. Schinecker prenderà il posto di Michael Heuer, prossimo alla pensione, che ha ricoperto il ruolo ad interim dallo scorso settembre, quando l’ex CEO Roland Diggelmann a sua volta rassegnò le dimissioni. “Heuer è entrato in Roche dopo l’acquisizione di Boehringer Mannheim…

Leggi

Roche: ok FDA a Polivy nel linfoma diffuso a grandi cellule

(Reuters Health) – È arrivato prima del previsto l’ok della FDA americana alla commercializzazione di Polivy, un anticorpo coniugato messo a punto da Roche nel trattamento dei pazienti adulti con linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL) in fase avanzata e il cui tumore è peggiorato nonostante almeno due precedenti linee terapeutiche.Polivy, in cui l’anticorpo combina Rituxan e un agente…

Leggi

Roche: bene combo Avastin Tecentriq nel tumore renale

(Reuters Health) – La combo composta dall’anticorpo monoclonale bevacizumab (Avastin) e dall’immunoterapia anti PD-L1 atezolizumab (Tecentriq), entrambi prodotti da Roche, potrebbe essere più efficace di sunitinib in alcuni pazienti con carcinoma a cellule renali (RCC) avanzato, mai trattati prima. È quanto emerge da una sperimentazione di fase III pubblicata da Lancet. La ricerca è stata coordinata da Brian Rini, della…

Leggi

Roche: per il NICE Ocrevus è cost-effective

Cambio di direzione del National Institute for Health and Care Excellence (NICE) inglese su Ocrevus, il farmaco per il trattamento dello sclerosi multipla primaria progressiva di Roche. Grazie a uno sconto offerto dall’azienda svizzera, l’ente che si occupa di valutare costi/benefici dei farmaci ha autorizzato la copertura alla terapia, inizialmente respinta a settembre. Ocrevus è il primo trattamento modificante la…

Leggi

Roche, slitta al 3 giugno closing acquisizione Spark

Ancora uno slittamento per il closing dell’acquisizione di Spark Therapeutics da parte di Roche. La revisione della Federal Trade Commission sta prendendo più tempo del previsto, Per consentire all’agenzia antitrust degli Stati Uniti di lavorare in tranquillità, Roche ha deciso di ritirare e riformulare la sua notifica. Nonostante il secondo ritardo annunciato in poche settimane, la pharma di Basilea sostiene…

Leggi

Roche, ultima chiamata per Spark

(Reuters Health) – L’offerta di 4,3 miliardi di dollari di Roche per acquisire Spark Therapeutics resterà valida fino al 2 maggio prossimo e “tutti i termini e le condizioni resteranno invariati nel periodo prolungato”. A dichiararlo è stata la stessa azienda svizzera, dopo aver ottenuto solo il 29,4% delle azioni di Spark. Roche deve arrivare a detenere almeno la maggioranza…

Leggi

Il cancro, dal modello istologico a quello mutazionale

La lotta contro il cancro ha un’arma in più, ma per ottenere i risultati auspicati bisogna gestire bene questa fase ibrida. Grazie all’innovazione tecnologica e diagnostica, è infatti possibile sganciarsi dal modello istologico in oncologia, basato sulla valutazione della terapia in base alla sede primaria del tumore e alla sua tipizzazione istologica. Oggi esiste la possibilità di identificare le caratteristiche…

Leggi

Roche: CE approva emicizumab nella profilassi del sanguinamento (emofilia A)

La Commissione europea ha approvato emicizumab per la profilassi degli episodi di sanguinamento in adulti e bambini affetti da emofilia A severa (carenza congenita del fattore VIII, FVIII < 1%) senza inibitori del fattore VIII. Ora emicizumab può inoltre essere usato con diverse frequenze di somministrazione (una volta a settimana, ogni due settimane od ogni quattro settimane) per il trattamento…

Leggi

Eli Lilly: funziona combo Cyramza-Tarceva (Roche)

La combinazione Cyramza, di Eli Lilly, e Tarceva, di Roche, sarebbe più efficace di Tarceva e placebo nel ritardare la progressione del tumore del polmone con EGFR mutato, nei pazienti mai trattati prima. È quanto ha evidenziato uno studio di fase III, icui risultati sono stati resi noti dall’azienda americana mei giorni scorsi. E anche se Eli Lilly non ha…

Leggi

Roche: ok FDA per Tecentriq nel carcinoma mammario triplo negativo

(Reuters Health) – Via libera della FDA a Tecentriq di Roche per la cura del carcinoma mammario triplo negativo, in combinazione con il chemioterapico Abraxane. L’indicazione clinica è per il trattamento del carcinoma mammario triplo negativo inoperabile, localmente avanzato o metastatico (TNBC) nelle persone i cui tumori esprimono PD-L1 L’ok della Fda si basa su uno studio condotto da Roche…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025