La spesa per i farmaci etici negli Stati Uniti aumenterà del 22% nei prossimi cinque anni, raggiungendo i 400 miliardi di dollari nel 2020. È quanto emerge da un’analisi pubblicata ieri e condotta dalla IMS Health, una società americana che fornisce consulenze alle aziende farmaceutiche. Secondo il rapporto, questi numeri, che prendono in considerazione sconti, riduzioni e altre agevolazioni sul…
LeggiTag: Pfizer
Pfizer: fiducia al CEO dopo mancata fusione con Allergan
All’indomani del fallimento dell’accordo con Allergan, piena fiducia da parte degli investitori e dei vertici aziendali al CEO di Pfizer Inc, Ian Read. Mercoledì 6 aprile la multinazionale americana aveva annunciato di rinunciare al progetto di fusione con Allergan, un’accordo da 160 miliardi di dollari, a causa delle nuove regole imposte dal Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti, che di…
LeggiPfizer: all’azienda il primo round per le cause contro Zoloft
Respinte le oltre 300 cause contro l’antidepressivo Zoloft (Sertralina cloridrato), prodotto da Pifizer Inc. Cynthia Rufe, giudice distrettuale della Pennsylvania, ha infatti stabilito che non ci sono prove sufficienti che dimostrino una relazione tra i difetti dei bambini alla nascita e l’assunzione del farmaco da parte delle madri in gravidanza. Zoloft è un antidepressivo che fa parte del gruppo degli…
LeggiPfizer-Allergan: salta l’accordo da 160 miliardi di dollari
Fumata nera per la fusione tra Pfizer e Allergan. Le nuove regole fiscali stabilite dal Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti hanno fatto saltare l’accordo da 160 miliardi di dollari, il più grande nella storia delle big-pharma. Con lo spostamento del quartier generale di Pfizer in Irlanda, sarebbe nata la più grande casa farmaceutica a livello mondiale. Il CEO di…
LeggiBest Pharma Brands, Pfizer, Roche e Merck sono i “magnifici tre”
Interbrand Health ha passato al setaccio 25 aziende per stilare la ‘Best Pharma Brands’, una classifica delle aziende farmaceutiche basata sul valore del brand. In testa troviamo Pfizer, con quasi 20 miliardi di dollari (19.99) di valore, seguita dal Gruppo Roche con 15.47 miliardi di dollari e da Merck & Co con 13.88 miliardi di dollari. Immediatamente dopo troviamo Janssen (Johnson &…
LeggiColesterolo, dopo i fallimenti degli anti-Cetp si discute sulle terapie del futuro
(Reuters Health) – Secondo alcuni tra i maggiori esperti di cardiologia, i nuovi metodi per controllare il colesterolo, compresa anche eventualmente l’iniezione diretta di colesterolo “buono” (Hdl) nei pazienti, hanno bisogno di essere studiati dopo il fallimento di alcuni trattamenti promettenti da parte di Eli Lilly, Pfizer e Roche. Se ne è discusso all’ American College of Cardiology‘ a Chicago.…
Leggi