Già vaccino più venduto nel mondo, Prevnar 13 di Pfizer ha ottenuto dall’FDA l’estensione dell’approvazione per gli adulti dai 18 ai 49 anni. Dunque, negli USA ora Prevenar può essere somministrato a partire dai 18 anni e nei bambini a partire dai sei mesi ai 17 anni. L’estensione — basata su un’analisi di dati di fase III che ha comparato il…
LeggiTag: Pfizer
Tumore alle ovaie: al via studio per testare avelumab (Pfizer e Merck KGaA)
(Reuters Health) – Pfizer e Merck KGaA hanno annunciato di aver dato inizio ad uno studio di fase avanzata in cui avelumab verrà testato in combinazione con il trattamento standard per il cancro ovarico. Lo studio prevede l’arruolamento di 950 pazienti con tumore ovarico avanzato che non sono state precedentemente trattate per la malattia: Avelumab, un cosiddetto inibitore dei checkpoint,…
LeggiPrezzi farmaci: negli USA Pfizer aumenta di circa il 9%
Dall’inizio del mese, negli USA il prezzo dei farmaci di Pfizer sarebbe aumentato di circa il 9%. Si tratta del secondo incremento che il colosso americano ha fatto registrare nel corso di quest’anno. L’aumento è stato reso noto da un investitore di Morgan Stanley, secondo il quale gli aumenti non rifletterebbero nessuno sconto. Dal 2012, Pfizer ha costantemente aumentato il…
LeggiDopo lo stop FDA parere positivo di esperti USA su oppioide di Pfizer
(Reuters Health) – Un panel di esperti americani ha dato parere positivo all’approvazione dell’oppioide a lunga durata d’azione sviluppato da Pfizer, il Troxyca. Secondo gli esperti, il farmaco, oltre a ridurre il dolore, grazie alla sua formulazione scoraggerebbe l’abuso da parte dei tossicodipendenti. Il panel, però, ha votato contro il fatto di dichiarare che scoraggia l’abuso orale, sostenendo invece…
LeggiPfizer: micro-merge per creare valore agli azionisti
Un nuovo accordo di ‘tax inversion’. Sarebbe questo il piano strategico del CEO di Pfizer Ian Read. Un obiettivo raggiungibile, secondo il numero uno dell’azienda, non necessariamente attraverso una mega fusione, soprattutto dopo il mancato accordo da 160 miliardi di dollari che ha sfatto sfumare il merge con Allergan. Secondo quanto dichiarato dallo stesso Read durante la Sanford Bernstein Annual…
LeggiPfizer: strategia “cocktail” per il settore dell’oncologia
Come altre aziende rivali, anche Pfizer vede buoni margini di crescita nel campo dell’oncologia. E rispetto alle case farmaceutiche concorrenti, avrebbe un vantaggio: utilizzare i suoi farmaci nelle terapie a base di cocktail di medicinali, così da contenere anche i prezzi delle cure. A parlarne è stata Liz Barrett, capo della divisione antitumorali dell’azienda americana, nell’ambito dell’UBS Global Health Care…
LeggiEMA, via il “black box” da Champix (Pfizer)
(Reuters Health) – Via il “black box” Champix, il farmaco di Pfizer messo a punto per aiutate i fumatori a smettere. L’EMA, dopo aver preso in esame l’ultimo studio clinico pubblicato da The Lancet, ha concluso che non esiste un aumento del rischio di effetti neuropsichiatrici. Champix- Chantlix negli USA – è stato approvato come terapia efficace per smettere di fumare…
LeggiPfizer acquista Anacor e si lancia nella cura dell’eczema
(Reuters Health)– Pfizer mette a segno un altro colpo nel campo delle M&A, acquisendo l’azienda Britannica Anacor Pharmaceuticals, specializzata nello sviluppo di terapie innovative contro l’eczema. Alla base dell’accordo c’è una posta di 5,2 miliardi di dollari che la Big Pharma americana ha versato nelle casse della biofarmaceutica inglese. Sebbene siano diverse le aziende produttrici che stanno lavorando allo sviluppo…
LeggiPfizer: tre offerte per cessione ramo di Hospira
Le aziende biotecnologiche Smiths Group e Fresenius avrebbero fatto un primo sondaggio con Pfizer per la divisione pompe e dispositivi per iniettabili di Hospira, l’azienda acquisita dal colosso americano lo scorso anno, mentre una seconda offerta sarebbe arrivata dalla private equity Pamplona Capital. A riportarlo è stata l’agenzia Bloomberg, anche se, al momento, nessuna delle tre società coinvolte si è…
LeggiPfizer: per Credit Suisse risultati Q1 impressionanti
(Reuters Health) -Un buon inizio di 2016 per Pfizer. Dopo aver abbandonato l’operazione Allergan, per l’acquisizione della società con sede in Irlanda, i risultati del primo trimestre sono stati maggiori delle stime previste. Grazie alle vendite dei nuovi farmaci antitumorali e contro l’artrite, e grazie all’acquisizione, lo scorso anno, della società di prodotti ospedalieri Hospira, Pfizer avrebbe anche aumentato le…
LeggiPfizer-Medivation: verso un possibile acquisto? Partita a scacchi con Sanofi
(Reuters Health) – Secondo fonti vicine all’azienda americana, Pfizer avrebbe espresso a Medivation l’interesse a un’eventuale acquisizione, con la possibilità di fare un’offerta più alta dei 9,3 miliardi di dollari avanzata da Sanofi. Medivation – con base a San Francisco e nota soprattutto per il farmaco contro il cancro alla prostata Xtandi – non avrebbe però ancora deciso se andare…
LeggiEcco i 20 farmaci più venduti nel 2020
Quali saranno i venti farmaci più venduti nel 2020? Il consueto report firmato EvaluatePharma ha stilato la classifica aggiornata, in cui agli storici Herceptin e Avastin della Roche, Enbrel della Pfizer e della Amgen e Januvia della Merk & Co.’s si aggiungono alcune novità farmaceutiche come Opdivo della Bristol-Myers Squibb’s. Al primo posto della top 20 gli esperti hanno collocato…
LeggiPfizer accordo con Dipartimento di Giustizia Usa per causa Wyeth-Medicaid
Pfizer ha accettato di pagare 786,4 milioni di dollari per il contenzioso tra Wyeth e Medicaid, il programma federale americano di assicurazione sanitaria. A renderlo noto è stato il Dipartimento di Giustizia statunitense. Secondo quanto dichiarato dal Dipartimento di Giustizia, il risarcimento riguarderebbe una vicenda legata due farmaci anti-acido, Protonix Oral e Protonix IV, cui Wyeth avrebbe applicato prezzi falsi e…
LeggiBiotech: Roche e Pfizer investono 42 mln di dollari nel microbioma
Second Genome è una delle prime biotech ad essersi occupata della ricerca di farmaci basandosi sul metaboloma. Fondata da Corey Goodman, imprenditore del West Coast biotech, ha ricevuto 42, 6 milioni di dollari dai colossi della farmaceutica, quali Roche e Pfizer. La biotech sta attualmente portando avanti uno studio di fase I per SGM-1019, molecola che potrebbe potenzialmente portare ad…
LeggiIl mercato dei principi attivi 2013-2023. L’analisi di ReportLinker
Esiste un vero e proprio mercato mondiale legato ai principi attivi che è segmentato in base ai processi di produzione, alla tipologia di principio, di farmaco, di area terapeutica e anche in base al posizionamento geografico. Sono questi gli elementi che emergono dall’analisi condotta dalla società di ricerca ReportLinker, che ha utilizzato il modello delle cinque forze competitive (anche detto…
LeggiPfizer: il futuro è nei vaccini
Dopo il fallimento della fusione tra Pfizer e Allergan, il colosso farmaceutico americano potrebbe puntare sui vaccini. A fare questa previsione è stata Kalorama, un’azienda di ricerche di mercato. In un recente post, Bruce Carlson di Kalorama ha dichiarato che il fatto di aver di recente perso dei brevetti “ha influenzato anche i ricavi di Pfizer, una situazione che richiederebbe…
Leggi