Come altre aziende rivali, anche Pfizer vede buoni margini di crescita nel campo dell’oncologia. E rispetto alle case farmaceutiche concorrenti, avrebbe un vantaggio: utilizzare i suoi farmaci nelle terapie a base di cocktail di medicinali, così da contenere anche i prezzi delle cure. A parlarne è stata Liz Barrett, capo della divisione antitumorali dell’azienda americana, nell’ambito dell’UBS Global Health Care…
LeggiTag: Pfizer
EMA, via il “black box” da Champix (Pfizer)
(Reuters Health) – Via il “black box” Champix, il farmaco di Pfizer messo a punto per aiutate i fumatori a smettere. L’EMA, dopo aver preso in esame l’ultimo studio clinico pubblicato da The Lancet, ha concluso che non esiste un aumento del rischio di effetti neuropsichiatrici. Champix- Chantlix negli USA – è stato approvato come terapia efficace per smettere di fumare…
LeggiPfizer acquista Anacor e si lancia nella cura dell’eczema
(Reuters Health)– Pfizer mette a segno un altro colpo nel campo delle M&A, acquisendo l’azienda Britannica Anacor Pharmaceuticals, specializzata nello sviluppo di terapie innovative contro l’eczema. Alla base dell’accordo c’è una posta di 5,2 miliardi di dollari che la Big Pharma americana ha versato nelle casse della biofarmaceutica inglese. Sebbene siano diverse le aziende produttrici che stanno lavorando allo sviluppo…
LeggiPfizer: tre offerte per cessione ramo di Hospira
Le aziende biotecnologiche Smiths Group e Fresenius avrebbero fatto un primo sondaggio con Pfizer per la divisione pompe e dispositivi per iniettabili di Hospira, l’azienda acquisita dal colosso americano lo scorso anno, mentre una seconda offerta sarebbe arrivata dalla private equity Pamplona Capital. A riportarlo è stata l’agenzia Bloomberg, anche se, al momento, nessuna delle tre società coinvolte si è…
LeggiPfizer: per Credit Suisse risultati Q1 impressionanti
(Reuters Health) -Un buon inizio di 2016 per Pfizer. Dopo aver abbandonato l’operazione Allergan, per l’acquisizione della società con sede in Irlanda, i risultati del primo trimestre sono stati maggiori delle stime previste. Grazie alle vendite dei nuovi farmaci antitumorali e contro l’artrite, e grazie all’acquisizione, lo scorso anno, della società di prodotti ospedalieri Hospira, Pfizer avrebbe anche aumentato le…
LeggiPfizer-Medivation: verso un possibile acquisto? Partita a scacchi con Sanofi
(Reuters Health) – Secondo fonti vicine all’azienda americana, Pfizer avrebbe espresso a Medivation l’interesse a un’eventuale acquisizione, con la possibilità di fare un’offerta più alta dei 9,3 miliardi di dollari avanzata da Sanofi. Medivation – con base a San Francisco e nota soprattutto per il farmaco contro il cancro alla prostata Xtandi – non avrebbe però ancora deciso se andare…
LeggiEcco i 20 farmaci più venduti nel 2020
Quali saranno i venti farmaci più venduti nel 2020? Il consueto report firmato EvaluatePharma ha stilato la classifica aggiornata, in cui agli storici Herceptin e Avastin della Roche, Enbrel della Pfizer e della Amgen e Januvia della Merk & Co.’s si aggiungono alcune novità farmaceutiche come Opdivo della Bristol-Myers Squibb’s. Al primo posto della top 20 gli esperti hanno collocato…
LeggiPfizer accordo con Dipartimento di Giustizia Usa per causa Wyeth-Medicaid
Pfizer ha accettato di pagare 786,4 milioni di dollari per il contenzioso tra Wyeth e Medicaid, il programma federale americano di assicurazione sanitaria. A renderlo noto è stato il Dipartimento di Giustizia statunitense. Secondo quanto dichiarato dal Dipartimento di Giustizia, il risarcimento riguarderebbe una vicenda legata due farmaci anti-acido, Protonix Oral e Protonix IV, cui Wyeth avrebbe applicato prezzi falsi e…
LeggiBiotech: Roche e Pfizer investono 42 mln di dollari nel microbioma
Second Genome è una delle prime biotech ad essersi occupata della ricerca di farmaci basandosi sul metaboloma. Fondata da Corey Goodman, imprenditore del West Coast biotech, ha ricevuto 42, 6 milioni di dollari dai colossi della farmaceutica, quali Roche e Pfizer. La biotech sta attualmente portando avanti uno studio di fase I per SGM-1019, molecola che potrebbe potenzialmente portare ad…
LeggiIl mercato dei principi attivi 2013-2023. L’analisi di ReportLinker
Esiste un vero e proprio mercato mondiale legato ai principi attivi che è segmentato in base ai processi di produzione, alla tipologia di principio, di farmaco, di area terapeutica e anche in base al posizionamento geografico. Sono questi gli elementi che emergono dall’analisi condotta dalla società di ricerca ReportLinker, che ha utilizzato il modello delle cinque forze competitive (anche detto…
LeggiPfizer: il futuro è nei vaccini
Dopo il fallimento della fusione tra Pfizer e Allergan, il colosso farmaceutico americano potrebbe puntare sui vaccini. A fare questa previsione è stata Kalorama, un’azienda di ricerche di mercato. In un recente post, Bruce Carlson di Kalorama ha dichiarato che il fatto di aver di recente perso dei brevetti “ha influenzato anche i ricavi di Pfizer, una situazione che richiederebbe…
LeggiUSA: nel 2020 spesa farmaceutica a 400 miliardi di dollari
La spesa per i farmaci etici negli Stati Uniti aumenterà del 22% nei prossimi cinque anni, raggiungendo i 400 miliardi di dollari nel 2020. È quanto emerge da un’analisi pubblicata ieri e condotta dalla IMS Health, una società americana che fornisce consulenze alle aziende farmaceutiche. Secondo il rapporto, questi numeri, che prendono in considerazione sconti, riduzioni e altre agevolazioni sul…
LeggiPfizer: fiducia al CEO dopo mancata fusione con Allergan
All’indomani del fallimento dell’accordo con Allergan, piena fiducia da parte degli investitori e dei vertici aziendali al CEO di Pfizer Inc, Ian Read. Mercoledì 6 aprile la multinazionale americana aveva annunciato di rinunciare al progetto di fusione con Allergan, un’accordo da 160 miliardi di dollari, a causa delle nuove regole imposte dal Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti, che di…
LeggiPfizer: all’azienda il primo round per le cause contro Zoloft
Respinte le oltre 300 cause contro l’antidepressivo Zoloft (Sertralina cloridrato), prodotto da Pifizer Inc. Cynthia Rufe, giudice distrettuale della Pennsylvania, ha infatti stabilito che non ci sono prove sufficienti che dimostrino una relazione tra i difetti dei bambini alla nascita e l’assunzione del farmaco da parte delle madri in gravidanza. Zoloft è un antidepressivo che fa parte del gruppo degli…
LeggiPfizer-Allergan: salta l’accordo da 160 miliardi di dollari
Fumata nera per la fusione tra Pfizer e Allergan. Le nuove regole fiscali stabilite dal Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti hanno fatto saltare l’accordo da 160 miliardi di dollari, il più grande nella storia delle big-pharma. Con lo spostamento del quartier generale di Pfizer in Irlanda, sarebbe nata la più grande casa farmaceutica a livello mondiale. Il CEO di…
LeggiBest Pharma Brands, Pfizer, Roche e Merck sono i “magnifici tre”
Interbrand Health ha passato al setaccio 25 aziende per stilare la ‘Best Pharma Brands’, una classifica delle aziende farmaceutiche basata sul valore del brand. In testa troviamo Pfizer, con quasi 20 miliardi di dollari (19.99) di valore, seguita dal Gruppo Roche con 15.47 miliardi di dollari e da Merck & Co con 13.88 miliardi di dollari. Immediatamente dopo troviamo Janssen (Johnson &…
Leggi