Astellas e Pfizer: attesa per Xtandi in priority review

Pfizer e Astellas stanno aspettando il via libera per Xtandi, il farmaco per combattere il cancro della prostata e, grazie alla recente decisione della FDA, potrebbero non dover aspettare così a lungo. A metà agosto, infatti, l’agenzia regolatoria americana ha deciso la “revisione prioritaria” per il farmaco dopo la richiesta da parte delle due aziende farmaceutiche di poterlo utilizzare contro…

Leggi

Pfizer: 500 mln di dollari nella produzione di terapie geniche

(Reuters Health) – Avere un ruolo sempre più importante nel campo delle terapie geniche. Con questo scopo Pfizer ha deciso di investire 500 milioni di dollari per espandere un impianto di produzione a Sanford, nella Carolina del Nord. L’investimento aumenterà la capacità produttiva della struttura che realizza alcuni dei trattamenti sperimentali più importanti per l’azienda americana. L’impianto di Sanford, infatti,…

Leggi

Pfizer e Mylan: ecco il merge dei farmaci off patent

(Reuters Health) – Via libera dagli azionisti all’accordo di fusione tra l’unità dei generici di Pfizer e Mylan. Il merge, da un lato, consentirà alla big pharma USA di focalizzarsi sui farmaci antitumorali, dall’altro darà maggiore capacità competitiva all’azienda specialzzata in farmaci generici, sotto pressione negli Stati Uniti per la questione dei prezzi. Pfizer resterà in possesso dei farmaci più…

Leggi

Pfizer, quattro lanci di nuovi farmaci negli USA

Estate di lavoro per Pfizer, attesa da quattro lanci di nuovi farmaci negli USA. E la pharma si è organizzata ad hoc per affrontare il periodo di fuoco. Tutto è stato”fatto molto bene”, secondo Andy Schmeltz, presidente globale e general manager dell’unità oncologica di Pfizer. “Certamente è necessario occuparsi di una sola priorità alla volta e penso che abbiamo cercato…

Leggi

Pfizer-Sangamo, buoni risultati per la terapia contro l’emofilia A

Buone notizie per la terapia genica in sperimentazione contro l’emofilia A messa a punto da Sangamo e Pfizer. Le due aziende hanno riportato un aggiornamento che mostrerebbe l’efficacia di SB-525, accompagnata da un buon profilo di sicurezza. La terapia, denominata SB-525, è stata messa a punto per trasportare una copia del gene del Fattore di coagulazione VIII alle cellule epatiche…

Leggi

Biovac Institute produrrà per il Sudafrica vaccini Sanofi e Pfizer

(Reuters Health) – Il Biovac Institute sudafricano avvierà la produzione locale del vaccino esavalente Hexaxim, di Sanofi, l’anno prossimo e del vaccino anti-polmonite Prevnar 13, di Pfizer, nel 2021. A dichiararlo è stato Morena Makhoana, CEO di Biovac, l’istituto che ha una partecipazione pubblico-privato, del 47,5% di proprietà del governo sudafricano. E l’ambizione a lungo termine è quella di espandere…

Leggi

Pfizer: Gottlieb entra nel cda

Scott Gottlieb è entrato nel consiglio di amministrazione di Pfizer. L’annuncio arriva 85 giorni dopo che l’ex commissario ha lasciato la FDA. Prima di approdare in Pfizer, il super manager è entrato a far parte di New Enterprise Associates come partner speciale. Il presidente esecutivo di Pfizer, Ian Read, ha dichiarato che “le competenze di Gottlieb in materia di assistenza…

Leggi

Pfizer acquisisce Array Biopharma

(Reuters Health) – Pfizer ha raggiunto l’accordo per l’acquisizione di Array Biopharma al prezzo di 10,64 miliardi di dollari. L’operazione, annunciata oggi, darà l’accesso alla multinazionale americana al portfolio oncologico della biopharma. Pfizer pagherà 48 dollari per azione di Array Biopharma, il 62% rispetto al prezzo di chiusura del titolo di venerdì 14 giugno. Fonte: Reuters Health News (Versione italiana…

Leggi

Pfizer su Theracon, biotech specializzata in malattie rare

Con un’offerta da 340 milioni di dollari subito e fino a 470 milioni di dollari in ulteriori obiettivi chiave raggiunti, Pfizer è pronta ad acquistare la biotech Therachon e il suo trattamento per una forma di nanismo disarmonico, noto anche come acondroplasia. Therachon si è imposta, negli ultimi anni, come una delle aziende biotech europee impegnata nelle malattie rare più…

Leggi

Pfizer, FDA approva Vyndaquel in due versioni

Reuters Health) – La FDA approva il primo farmaco per il trattamento della cardiopatia amiloide correlata alla transtiretina, una condizione rara ma fatale. Si tratta di tafamidis, messo a punto da Pfizer, che avrà il nome commerciale di Vyndaquel e che sarà commercializzato al prezzo di listino di 225mila dollari per una terapia annuale. Secondo Pfizer il prodotto potrebbe diventare…

Leggi

MSD/Pfizer: ok FDA a Keytruda-Inlyta nel tumore al rene

(Reuters Health) – Via lbera della FDA alla combo Keytruda/Inlyta per i pazienti con carcinoma a cellule renali avanzato precedentemente non trattati. L’approvazione della combo dei farmaci di MSD e Pfizer arriva con un paio di mesi di anticipo rispetto alle aspettative. Il disco verde della FDA si basa sui risultati di uno studio pubblicato a febbraio, che ha fatto…

Leggi

Pfizer e Philips insieme per la telemedicina

Un’aderenza alle terapie di quasi il 100% e un alto livello di soddisfazione dei pazienti sull’utilizzo dei dispositivi digitali durante il percorso di cura (punteggio 8,2 su 10). Sono questi i risultati incoraggianti ottenuti dal progetto educazionale pilota Vicini di Salute voluto da Pfizer e Philips, che ha mostrato come la telemedicina possa migliorare la gestione e la presa in…

Leggi

Pfizer: collaborazione con biotech AI per studi real world in oncologia

Concerto HealthAI ha firmato la sua seconda collaborazione sui dati real world con un’azienda di Big Pharma. Aiuterà Pfizer a selezionare i pazienti da arruolare nei programmi di sviluppo di farmaci oncologici. Concerto, una società SymphonyAI, ha lo scopo di progettare sperimentazioni cliniche più efficienti utilizzando strumenti di controllo e dati provenienti da cartelle cliniche elettroniche attraverso l’uso dell’intelligenza artificiale…

Leggi

Pfizer, ok FDA a Ibrance nel tumore mammario maschile grazie al real world

Pfizer ha ottenuto da FDA il via libera per Ibrance nel trattamento del cancro alla mammella nell’uomo. E i dati a sostegno della terapia sono arrivati, in gran parte, dal real world. Lungo il percorso di approvazione, l’agenzia regolatoria ha studiato i dati delle cartelle cliniche elettroniche e i rapporti post-marketing dai database IQVIA Insurance, Flatiron Health Breast Cancer e…

Leggi

GSK-Pfizer: la venture degli OTC punta a USA e Cina

(Reuters Health News) – USA e Cina saranno i mercati ai quali punteranno GlaxoSmithKline e Pfizer con la loro venture di prodotti di auto-medicazione, il più grande business al mondo di farmaci da banco, che sarà ufficialmente attiva entro la seconda metà del 2019. La venture, che per il 68% sarà di proprietà di GSK, diventerà una società autonoma entro…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025