La Food and Drug Administration ha approvato l’utilizzo di Ozempic (semaglutide) di Novo Nordisk nei pazienti diabetici con malattia renale cronica (CKD), che potranno così beneficiare del farmaco per la riduzione del rischio di insufficienza renale, di progressione della patologia e di morte per malattie cardiovascolari. L’approvazione della FDA si è basata sui risultati dello studio di Fase IIIb FLOW…
LeggiTag: Novo Nordisk
Novo Nordisk, amicretina nuovo golden bullet per l’obesità?
Novo Nordisk ha annunciato risultati positivi dello studio di fase 1b/2a relativo ad amicretina, un altro candidato in sperimentazione contro l’obesità. Dal lavoro è emerso che i pazienti sovrappeso e obesi (125 persone) hanno raggiunto una perdita di peso media del 22% dopo 36 settimane di trattamento con il dosaggio di 20 mg, a fronte di un aumento di peso…
LeggiNovo Nordisk e Variant Bio, collaborazione su nuovi obiettivi terapeutici per il trattamento delle malattie metaboliche
Novo Nordisk e la biotech USA Variant Bio hanno raggiunto un accordo di collaborazione pluriennale di ricerca per l’ìdentificazione di nuovi bersagli terapeutici – con solide evidenze genetiche per lo sviluppo di nuovi farmaci – per le patologie metaboliche. Il lavoro di ricerca sfrutterà la piattaforma di analisi “VB-Inference” di Variant, che integra genomi completi con dati multi-omici per mappare…
LeggiNovo Holdings completa l’acquisizione di Catalent per 16,5 miliardi di dollari
Novo Holdings – la holding controllata da Fondazione Novo Nordisk per Novo Nordisk – ha completato l’acquisizione di Catalent con una transazione da 16,5 miliardi di dollari, interamente cash. Gli azionisti ordinari della CDMO otterranno 63,50 dollari in contanti per ogni azione, Il via libera definitivo è arrivato dalla Federal Trade Commission (FTC) degli Stati Uniti, dopo che la Commissione…
LeggiNovo Nordisk: 1,2 mld di dollari per un nuovo stabilimento di produzione super green
Novo Nordisk ha annunciato un investimento da 1,2 miliardi di dollari per la realizzazione di un nuovo stabilimento di produzione a Odense, in Danimarca, dedicato alle terapie per le malattie rare, in particolare per l’emofilia. Il portafoglio dell’azienda relativo a questa patologia comprende Alhemo (concizumab) e il suo anticorpo attivo Mim8. I lavori di costruzione del sito sono già iniziati…
LeggiNovo Nordisk, un hub per il controllo di qualità
Novo Nordisk ha deciso di investire 2,9 miliardi di corone danesi per costruire un nuovo laboratorio dedicato al controllo di qualità. La struttura, di 53.000 metri quadrati, sorgerà a Hillerød, in Danimarca, dove l’azienda possiede anche uno stabilimento che produce penne per iniezioni destinate al trattamento di malattie croniche come il diabete e l’obesità. I lavori sono già iniziati e…
LeggiNovo Nordisk: arriva Mallya, per una gestione smart del diabete
Per contribuire all’aderenza terapeutica nella gestione del diabete Novo Nordisk ha messo a punto una nuova soluzione tecnologica e digitale: si tratta di Mallya, uno smart cap con marchio CE, che sarà presto disponibile in Italia e che aiuta il paziente a monitorare e tenere traccia delle dosi di insulina somministrate, condividendole direttamente con il medico curante e il caregiver.…
LeggiNovo Nordisk, Q3 a trazione semaglutide. Ma avanza la concorrenza
Il Q3 di Novo Nordisk si è chiuso con profitti netti pari a 3,94 miliardi di dollari, alimentati in gran parte dalle vendite – migliori delle previsioni – di Wegovy (semaglutide), che hanno raggiunto i 2,5 miliardi di dollari, facendo registrare un +79% rispetto allo stesso periodo del 2023. L’utile netto si è attestato a 3,94 miliardi di dollari, con…
LeggiNovo Nordisk: ok CHMP ad aggiornamento scheda tecnica di semaglutide 2,4 per la riduzione dei sintomi dell’insufficienza cardiaca
Il CHMP dell’EMA ha espresso parere positivo per l’aggiornamento della scheda tecnica di semaglutide 2,4 mg nell’Unione Europea, con l’inserimento dei dati che dimostrano come il farmaco possa ridurre i sintomi dell’insufficienza cardiaca e migliorare le capacità funzionali e di esercizio nelle persone con insufficienza cardiaca con frazione di eiezione preservata (HFpEF), con o senza diabete tipo 2. Il parere…
LeggiNovo Nordisk: accordo con NanoVation per farmaci genetici nelle malattie rare e cardiometaboliche
Novo Nordisk ha siglato un accordo da 600 milioni di dollari con la biotech NanoVation per sviluppare farmaci genetici per malattie rare e cardiometaboliche. La pharma danese si è assicurata la licenza per l’utilizzo della tecnologia delle nanoparticelle lipidiche a lunga circolazione (lcLNP) di NanoVation per la somministrazione di RNA a cellule al di fuori del fegato. Le due aziende…
LeggiNovo Nordisk: liraglutide efficace nella perdita di peso dei bambini obesi
Al Congresso dell’European Association for the Study of Diabetes (EASD), a Madrid dal 9 al 13 settembre, Novo Nordisk ha presentato i dati positivi di uno studio di fase III sull’impiego di Saxenda (liraglutide) nei bambini obesi di età inferiore ai 12 anni. I partecipanti al gruppo in terapia con liraglutide hanno fatto registrare una riduzione media dell’indice di massa…
LeggiNovo Nordisk guida un finanziamento di 100 mln di dollari per Asceneuron (Alzheimer)
La società madre di Novo Nordisk, Novo Holdings, ha guidato un round di finanziamento da 100 milioni di dollari per la biotech svizzera Asceneuron. L’azienda elvetica sta sviluppando una terapia non focalizzata sull’amiloide per la Malattia di Alzheimer. I nuovi fondi saranno utilizzati per studi clinici di fase intermedia su ASN51, un inibitore orale di piccole molecole dell’O-GlcNAcase (OGA), che…
LeggiNovo Nordisk: da 2seventy bio un candidato per l’emofilia A
2seventy bio cede a Novo Nordisk il suo candidato per l’emofilia A. L’accordo è stato raggiunto su una base economica che potrà arrivare progressivamente fino a 40 milioni di dollari. La pharma danese otterrà anche i diritti sulla tecnologia di editing genico in vivo MegaTAL della biotech USA per applicazioni in progetti diversi da quelli che riguardano l’oncologia e le…
LeggiNovo Nordisk Italia. Alfredo Galletti nuovo General Manager dal 1 luglio
Dal 1 luglio Alfredo Galletti entra in carica quale nuovo Corporate Vice President & General Manager di Novo Nordisk Italia. Subentra a Drago Vuina, che ha guidato la sede italiana negli ultimi cinque anni. Galletti, 47 anni, si è laureato presso la facoltà di Economia all’Università Ca’ Foscari di Venezia; è da 19 anni in Novo Nordisk, dove ha maturato…
LeggiNovo Nordisk, un nuovo impianto per produrre Ozempic e Wegovy
Novo Nordisk ha annunciato che spenderà 4,1 miliardi di dollari per costruire un secondo impianto di riempimento e finitura nel campus di Clayton, in North Carolina (USA). Nel nuovo stabilimento la pharma danese produrrà i farmaci Ozempic,e Wegovy. La cifra stanziata per il nuovo impianto fa parte dell’investimento di 6,8 miliardi di dollari che Novo Nordisk ha pianificato per quest’anno…
LeggiNovo Nordisk: terzo incendio nel giro di un mese
Un nuovo incendio ha colpito la sede di Copenaghen di Novo Nordisk nel pomeriggio di mercoledì 19 giugno. Si tratta del terzo in un mese ed è scoppiato in un ufficio di tre piani a poca distanza dall’edificio principale nel distretto di Bagsvaerd. Le fiamme – a quanto comunica l’azienda- sono state rapidamente domate. Non ci sono stati feriti e…
Leggi