Novartis: nella Sclerosi Multipla recidivante ofatumumab conferma benefici in prima linea e nello switch terapeutico

In occasione del convegno annuale dell’European Committee for Treatment and Research in Multiple Sclerosis (ECTRIMS), che si è tenuto a Copenaghen, Novartis ha annunciato i nuovi dati dello studio di estensione in aperto ALITHIOS. Questi dati dimostrano che il trattamento di prima linea con ofatumumab fino a sei anni ha portato ad una minore disabilità e una minore progressione della…

Leggi

Tumore del seno. Esce oggi il trailer di ‘Distances. La vita va avanti, più lontano’, docuserie con 6 storie

Una docuserie che racconta il percorso di sei donne affette da tumore al seno, realizzata nell’ambito della campagna ‘È tempo di vita’ che vuole fornire supporto emotivo, informativo e pratico alle pazienti, con l’obiettivo di migliorare il loro benessere complessivo. A presentare “DISTANCES. La vita va avanti, più lontano”, in occasione di Ottobre Rosa, è Novartis: da oggi, è disponibile…

Leggi

“Da Quore a Cuore”, al via la campagna Novartis per gestire il post infarto e riavere un cuore sano

C’è differenza tra “quore” e “cuore”. Non è un refuso, un errore da scuola elementare: l’attenzione e la cura trasformano il “quore” in un “cuore” sano e robusto. Questo gioco di parole si presta a fare da titolo alla campagna Novartis “Da Quore a Cuore”, patrocinata dall’Associazione Italiana Scompensati Cardiaci (AISC) e dalla Fondazione Italiana per il Cuore (FIPC), per…

Leggi

Novartis investe ancora nella radioterapia

Novartis ha deciso di investire oltre 200 milioni di dollari per potenziare la produzione di isotopi radioattivi con la creazione di una nuova struttura e l’espansione del sito di Indianapolis. La nuova struttura sorgerà a Carlsbad, in California. L’obiettivo dell’azienda è quello di ottimizzare la distribuzione dei prodotti per i pazienti della costa occidentale degli Stati Uniti. Il completamento e…

Leggi

Novartis, partnership con Lindy Bioscences per la somministrazione sottocutanea dei farmaci biologici

Accordo di collaborazione mondiale tra Novartis e Lindy Biosciences per promuovere gli iniettabili biologici sottocutanei. Alcuni farmaci dell’azienda svizzera saranno ora sviluppati con formulazione iniettabile sottocutanea attraverso la tecnologia proprietaria di sospensione a microglassification di Lindy Biosciences, che consente di somministrare alte concentrazioni di farmaci biologici in un’unica dose, migliorando la compliance del paziente. Lindy riceverà un pagamento anticipato di…

Leggi

Novartis e Versant Ventures lanciano la biotech Borealis

Novartis ha stretto un accordo con Versant Ventures per lanciare Borealis Biosciences, una società biotech indipendente con sede in Canada. La collaborazione tra la big pharma e la società di venture capital si è concretizzata in un finanziamento di serie A pari a 150 milioni di dollari e permetterà a Borealis di concentrarsi sullo sviluppo di farmaci basati su xRNA…

Leggi

BMS, Novartis e Roche: sclerosi multipla, un docufilm per raccontarla

Quattro storie per dare voce a chi ha incontrato sulla propria strada una patologia che cambia la vita: la sclerosi multipla. Quattro storie per raccontare a tutti che – nonostante tutto – è possibile continuare a condurre una vita normale, fare progetti, lavorare, avere figli. Questa, in poche battute, la sinossi di “Fra Destino e Libertà: il mio volo al…

Leggi

Novartis, Q2 ottimo e aumenta la guidance sugli utili 2024

Un Q2 2024 oltre le previsioni quello di Novartis. La pharma svizzera ha registrato un significativo aumento del 43% dell’utile netto, raggiungendo i 3,24 miliardi di dollari. Cifra ben più alta rispetto ai 2,27 miliardi di dollari dello stesso periodo del 2023. La notevole crescita dell’utile netto è da attribuire principalmente all’aumento del reddito operativo core. L’utile operativo è salito…

Leggi

Novartis, la sanità pubblica che vogliono i giovani italiani

Il Servizio Sanitario Nazionale riscuote la fiducia del 41% degli italiani tra i 18 e i 30 anni. Una percentuale consistente di giovani, dunque, si dichiara convinta che, in caso di malattia o necessità mediche, il SSN possa offrire loro le migliori cure disponibili e le più avanzate innovazioni scientifiche. Ma gli under 30 accendono i riflettori anche su altri…

Leggi

Novartis, L’”Esperienza al Centro”, una campagna di sensibilizzazione sulla malattia psoriasica

Sabato 6 luglio si è tenuta a Modena “L’Esperienza al Centro”, la campagna di sensibilizzazione promossa da Novartis, che si propone di aiutare i pazienti a riconoscere e monitorare i sintomi della malattia psoriasica e cogliere l’eventuale coinvolgimento articolare. La diagnosi tempestiva risulta fondamentale per il decorso della malattia. Nel corso della giornata sono stati offerti consulti gratuiti negli ambulatori…

Leggi

Intervista a Confalone (Novartis): “Meno burocrazia, iter regolatorio accelerato, approvvigionamenti sicuri e investimenti strategici per difendere il futuro dell’Europa”

Dopo l’appuntamento annuale dell’assemblea di Farmindustria, si torna a parlare di farmaceutica e dell’importanza di questo settore industriale per l’Italia alla sesta edizione del ‘Forum in masseria’, organizzato da Bruno Vespa a Manduria e focalizzato quest’anno sulla nuova Europa e sul ruolo dell’Italia e delle imprese italiane nel contesto internazionale. Ed è proprio il contesto europeo a preoccupare il mondo…

Leggi

Novartis, ASCO: con asciminib efficacia maggiore nella Leucemia Mieloide Cronica di nuova diagnosi

Novartis ha presentato i risultati positivi del trial di Fase III ASC4FIRST al congresso della American Society of Clinical Oncology (ASCO) 2024. Asciminib – primo STAMP inibitore (Specifically Targeting the ABL Myristoyl Pocket) per la Leucemia Mieloide Cronica – ha dimostrato tassi di risposta molecolare maggiore (MMR) superiori alla settimana 48 rispetto ai TKIs standard-of-care selezionati dallo sperimentatore, quali imatinib,…

Leggi

Novartis: da CE via libera a iptacopan nella EPN

La Commissione Europea ha approvato Fabhalta (iptacopan) di Novartis come prima monoterapia orale per i pazienti adulti affetti da emoglobinuria parossistica notturna (EPN). La terapia è approvata sia nei pazienti con EPN trattati con inibitori del complemento, sia in quelli non trattati con anemia emolitica. “La EPN è una malattia debilitante, caratterizzata da un complesso quadro clinico (anemia, aumentato rischio…

Leggi

Novartis: da ofatumumab benefici sostanziali nei pazienti con SM recidivante di recente diagnosi e non ancora in trattamento

In occasione del meeting dell’American Academy of Neurology – appena conclusosi a Denver (Colorado) – Novartis ha presentato i dati dello studio di estensione open-label ALITHIOS, che dimostrano un’efficacia prolungata del trattamento in prima linea continuo con ofatumumab fino a sei anni in persone con sclerosi multipla recidivante (SMR) di recente diagnosi. Il farmaco ha fatto registrare il 44% in…

Leggi

Novartis, nuovo shopping nei radiofarmaci: acquisita Mariana Oncology

Novartis rafforza la propria posizione nel settore dei radiofarmaci con l’acquisizione della biotech statunitense Mariana Oncology per un miliardo di dollari in anticipo e 150 milioni legati a obiettivi futuri. L’acquisto di Mariana amplierà la pipeline della pharma svizzera con diversi programmi, tra i quali MC-339, un radioligando per la terapia del carcinoma polmonare a piccole cellule. Novartis sta consolidando…

Leggi

Novartis: NICE raccomanda combo dabrafenib/trametinib nel trattamento del glioma

Il National Institute for Health and Care Excellence (NICE) ha raccomandato una combinazione di farmaci di Novartis per pazienti giovani con glioma positivo alla mutazione BRAF V600E. La combo Dabrafenib (Finlee)/ trametinib (Spexotras) è indicata per i pazienti di età pari o superiore a un anno, secondo quanto proposto dall’istituto britannico nella bozza finale della guida. La somministrazione dei due…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025