La Commissione Europea ha approvato ribociclib in combinazione con un inibitore dell’aromatasi (AI) per il trattamento in fase adiuvante delle pazienti con tumore della mammella precoce (EBC) hormone receptor positivo (HR+), human epidermal growth factor receptor 2 negativo (HER2-), ad alto rischio di recidiva. L’approvazione si basa sui risultati dello studio pivotal di fase III NATALEE, che ha incluso una…
LeggiTag: Novartis
Novartis acquisisce Kate Therapeutics e aumenta le previsioni di vendita
Novartis ha annunciato l’acquisizione di Kate Therapeutics, un’azienda biotecnologica con sede a San Diego che si occupa dello sviluppo di terapie geniche per il trattamento di patologie genetiche neuromuscolari e cardiache. Il costo complessivo dell’operazione è di 1,1 miliardi di dollari, che saranno versati agli azionisti di Kate Therapeutics. Ulteriori pagamenti sono previsti al raggiungimento di determinati obiettivi. La biotech…
LeggiNovartis, partnership “radiofarmaceutica” con Ratio Therapeutics
Novartis ha siglato una partnership da 745 milioni di dollari con la biotech radiofarmaceutica Ratio Therapeutics. La pharma di Basilea si avvarrà dell’esperienza di Ratio – che ha sede a Boston – per cercare di mettere a punto un farmaco radioterapico per il recettore della somatostatina 2 (SSTR2). I farmaci SSTR2 hanno come bersaglio specifico la proteina SSTR2, che è…
LeggiNovartis, accordo miliardario con Monte Rosa Therapeutics per degradatori di colla molecolare
Novartis ha firmato un accordo con Monte Rosa Therapeutics, del valore di 2,2 miliardi di dollari, per assicurarsi i diritti sul programma di degradatori di colla molecolare diretti alla proteina VAV1. I degradatori di colla molecolare sono diventati popolari negli ultimi anni grazie alla loro capacità di agire positivamente su diversi obiettivi terapeutici, giacché favoriscono l’unione di due proteine che…
LeggiNovartis, da Action Paper “Partner per il futuro” proposte per migliorare il SSN
Riduzione delle disuguaglianze, per garantire un accesso equo e tempestivo ai servizi sanitari; promozione della prevenzione per migliorare la salute e il benessere dei cittadini; formazione e valorizzazione dei professionisti sanitari e rafforzamento di nuovi modelli di partnership tra settore pubblico e privato, per migliorare l’efficienza e la qualità dell’assistenza sanitaria. Sono gli obiettivi delineato dall’Action Paper “Partner per il…
LeggiConfalone (Novartis) a Future in Healthcare: “Scienze della vita punta di diamante, da sostenere con adeguata politica industriale”
Le scienze della vita rappresentano oggi “una vera e propria punta di diamante dell’industria italiana. È uno dei settori a più alta crescita e a più alto impatto, anche qualitativo, dal punto di vista dell’occupazione. In Italia il settore fa registrare 50 miliardi di euro di produzione manifatturiera, di cui 49 miliardi destinati all’export. Il comparto è trainante per l’industria…
LeggiNovartis: parere positivo CHMP a ribociclib nel tumore al seno precoce HR+/HER2-
Il CHMP dell’EMA ha espresso un parere positivo e ha raccomandato la concessione dell’autorizzazione all’immissione in commercio di ribociclib per il trattamento adiuvante di adulti con carcinoma mammario precoce (eBC) con recettori ormonali positivi e recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano negativo (HR+/HER2-), ad alto rischio di recidiva della malattia, inclusi quelli con malattia linfonodale negativa. “Un terzo…
LeggiNovartis: nella Sclerosi Multipla recidivante ofatumumab conferma benefici in prima linea e nello switch terapeutico
In occasione del convegno annuale dell’European Committee for Treatment and Research in Multiple Sclerosis (ECTRIMS), che si è tenuto a Copenaghen, Novartis ha annunciato i nuovi dati dello studio di estensione in aperto ALITHIOS. Questi dati dimostrano che il trattamento di prima linea con ofatumumab fino a sei anni ha portato ad una minore disabilità e una minore progressione della…
LeggiTumore del seno. Esce oggi il trailer di ‘Distances. La vita va avanti, più lontano’, docuserie con 6 storie
Una docuserie che racconta il percorso di sei donne affette da tumore al seno, realizzata nell’ambito della campagna ‘È tempo di vita’ che vuole fornire supporto emotivo, informativo e pratico alle pazienti, con l’obiettivo di migliorare il loro benessere complessivo. A presentare “DISTANCES. La vita va avanti, più lontano”, in occasione di Ottobre Rosa, è Novartis: da oggi, è disponibile…
Leggi“Da Quore a Cuore”, al via la campagna Novartis per gestire il post infarto e riavere un cuore sano
C’è differenza tra “quore” e “cuore”. Non è un refuso, un errore da scuola elementare: l’attenzione e la cura trasformano il “quore” in un “cuore” sano e robusto. Questo gioco di parole si presta a fare da titolo alla campagna Novartis “Da Quore a Cuore”, patrocinata dall’Associazione Italiana Scompensati Cardiaci (AISC) e dalla Fondazione Italiana per il Cuore (FIPC), per…
LeggiNovartis investe ancora nella radioterapia
Novartis ha deciso di investire oltre 200 milioni di dollari per potenziare la produzione di isotopi radioattivi con la creazione di una nuova struttura e l’espansione del sito di Indianapolis. La nuova struttura sorgerà a Carlsbad, in California. L’obiettivo dell’azienda è quello di ottimizzare la distribuzione dei prodotti per i pazienti della costa occidentale degli Stati Uniti. Il completamento e…
LeggiNovartis, partnership con Lindy Bioscences per la somministrazione sottocutanea dei farmaci biologici
Accordo di collaborazione mondiale tra Novartis e Lindy Biosciences per promuovere gli iniettabili biologici sottocutanei. Alcuni farmaci dell’azienda svizzera saranno ora sviluppati con formulazione iniettabile sottocutanea attraverso la tecnologia proprietaria di sospensione a microglassification di Lindy Biosciences, che consente di somministrare alte concentrazioni di farmaci biologici in un’unica dose, migliorando la compliance del paziente. Lindy riceverà un pagamento anticipato di…
LeggiNovartis e Versant Ventures lanciano la biotech Borealis
Novartis ha stretto un accordo con Versant Ventures per lanciare Borealis Biosciences, una società biotech indipendente con sede in Canada. La collaborazione tra la big pharma e la società di venture capital si è concretizzata in un finanziamento di serie A pari a 150 milioni di dollari e permetterà a Borealis di concentrarsi sullo sviluppo di farmaci basati su xRNA…
LeggiBMS, Novartis e Roche: sclerosi multipla, un docufilm per raccontarla
Quattro storie per dare voce a chi ha incontrato sulla propria strada una patologia che cambia la vita: la sclerosi multipla. Quattro storie per raccontare a tutti che – nonostante tutto – è possibile continuare a condurre una vita normale, fare progetti, lavorare, avere figli. Questa, in poche battute, la sinossi di “Fra Destino e Libertà: il mio volo al…
LeggiNovartis, Q2 ottimo e aumenta la guidance sugli utili 2024
Un Q2 2024 oltre le previsioni quello di Novartis. La pharma svizzera ha registrato un significativo aumento del 43% dell’utile netto, raggiungendo i 3,24 miliardi di dollari. Cifra ben più alta rispetto ai 2,27 miliardi di dollari dello stesso periodo del 2023. La notevole crescita dell’utile netto è da attribuire principalmente all’aumento del reddito operativo core. L’utile operativo è salito…
LeggiNovartis, la sanità pubblica che vogliono i giovani italiani
Il Servizio Sanitario Nazionale riscuote la fiducia del 41% degli italiani tra i 18 e i 30 anni. Una percentuale consistente di giovani, dunque, si dichiara convinta che, in caso di malattia o necessità mediche, il SSN possa offrire loro le migliori cure disponibili e le più avanzate innovazioni scientifiche. Ma gli under 30 accendono i riflettori anche su altri…
Leggi