I dati dello studio di fase 2 – che ha testato mRNA-4157, il candidato vaccino per il melanoma di Moderna, in combinazione con il farmaco Keytruda di MSD – sono stati presentati a Orlando in occasione dell’incontro annuale dell’American Association for Cancer Research (AACR). Erano attesi da dicembre 2022, da quando le due big pharma avevano annunciato che la terapia…
LeggiTag: MSD
MSD acquisisce Prometheus per 10,8 miliardi di dollari
MSD ha annunciato di aver raggiunto un accordo per acquisire Prometheus Biosciences, con una transazione in contanti da 200 dollari per azione che valuta complessivamente la biotech con sede a San Diego 10,8 miliardi di dollari. Con l’acquisizione di Prometheus, MSD entra in possesso di PRA023, un anticorpo mirato al ligando della citochina, simile al fattore di necrosi tumorale 1A…
LeggiModerna: vaccino antitumorale con Keytruda (MSD) riceve designazione PRIME da EMA
Moderna ha annunciato che mRNA-4157/V940, il suo vaccino antitumorale in fase di sperimentazione, in combinazione con Keytruda, la terapia anti-PD-1 di MSD, ha ottenuto la designazione del programma PRIME (Priority Medicines) da parte dell’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA). Si tratta del trattamento adiuvante di pazienti con melanoma ad alto rischio in stadio III/IV dopo resezione completa del tumore. Il vaccino…
LeggiCovid. MSD e Ridgeback forniscono un aggiornamento sulla domanda di Aic di Molnupiravir in UE
MSD e Ridgeback Biotherapeutics hanno annunciato venerdì 24 febbraio che il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (Chmp) dell’Agenzia Europea dei Medicinali ha raccomandato il rifiuto dell’autorizzazione all’immissione in commercio di molnupiravir per il trattamento di alcune categorie di pazienti adulti ai quali sia stata diagnosticato il Covid nell’Unione Europea. MSD e Ridgeback faranno appello alla decisione e richiederanno…
LeggiModerna e MSD: da FDA designazione di terapia innovativa per vaccino melanoma
mRNA-4157 / V940, un vaccino sperimentale personalizzato contro il cancro basato sulla tecnologia dell’RNA, in combinazione con pembrolizumab (Keytruda), ha ottenuto la designazione di terapia innovativa dalla FDA per il trattamento adiuvante di pazienti con melanoma ad alto rischio dopo completa resezione. Lo rendono noto le due pharma che hanno messo a punto il candidato, Moderna e MSD. La FDA…
LeggiMSD, aumentano le vendite
Nel Q4 2022 MSD ha registrato un aumento del 2% delle vendite mondiali, che hanno raggiunto i 13,83 miliardi di dollari, migliorando la performance di 13,52 miliardi di dollari ottenuta nel trimestre precedente. Per quanto riguarda l’intero anno, la pharma USA ha visto le vendite aumentare del 22%, per un incasso complessivo di 59,28 miliardi di dollari. Il blockbuster Keytruda…
LeggiMSD Italia: Inventing for Life Health Summit, riflettori sulla sanità di domani
Per essere competitivi a livello europeo e non solo e per avere un Paese forte e sano serve investire in ricerca e innovazione. Economia e salute devono essere visti come un binomio imprescindibile e la sfida si gioca sul rapporto pubblico-privato. Queste le conclusioni a cui si è arrivati nel corso dell’evento “Inventing for Life Health Summit”, organizzato da MSD…
LeggiMSD: accordo con biotech cinese per ampliare la pipeline ADC
Nell’ottica dell’ampliamento della sua pipeline di farmaci sperimentali contro il cancro MSD ha annunciato un accordo di licenza con la cinese Kelun-Biotech che le darà i diritti su sette trattamenti coniugati anticorpo-farmaco (ADC) in fase iniziale. In base a quanto stabilito, MSD pagherà a Kelun-Biotech 175 milioni di dollari in anticipo oltre ad effettuare un investimento azionario, la cui entità…
LeggiModerna/MSD: combo vaccino mRNA e Keytruda migliora la sopravvivenza nel melanoma
Uno studio di Fase IIb (NCT03897881) su un vaccino antitumorale personalizzato a base di mRNA di Moderna (mRNA-4157/V940), in combinazione con Keytruda, la terapia anti-PD-1 di MSD, ha dimostrato per la prima volta, in modo randomizzato, che un approccio personalizzato a base di neoantigeni può essere vantaggioso nel trattamento del melanoma. La terapia adiuvante con mRNA-4157/V940 in combinazione con Keytruda…
LeggiMSD acquisisce Imago BioSciences
MSD ha annunciato di aver acquisito Imago BioSciences, un’azienda californiana di biotecnologie focalizzata sulle malattie del midollo osseo, per oltre 1 miliardo di dollari cash. L’accordo, annunciato lunedì 21 novembre, valuta Imago complessivamente 1,35 miliardi di dollari, pari a 36 dollari per azione, una cifra più che doppia rispetto al prezzo di chiusura del titolo di venerdì (17,40 dollari). Il…
LeggiMSD: NICE raccomanda Keytruda nel carcinoma mammario triplo negativo
Il National Institute for Health and Care Excellence (NICE) raccomanda Keytruda di MSD, insieme alla chemioterapia, per il trattamento delle pazienti affette da carcinoma mammario triplo negativo (TNBC), con l’obiettivo terapeutico di ridurre le dimensioni della massa cancerosa prima dell’intervento chirurgico. Il farmaco è inoltre indicato come terapia singola dopo l’operazione di rimozione della neoplasia. La raccomandazione riguarda le pazienti…
LeggiMSD, finisce l’era Frazier. Rob Davis CEO e presidente
Il CEO di MSD Rob Davis succederà a Ken Frazier anche come presidente del consiglio di amministrazione dell’azienda farmaceutica. Si consolida in questo modo la leadership di Davis nella società, un anno e mezzo dopo essere stato nominato chief executive. Frazier, che ha diretto l’azienda per un decennio fino alle dimissioni dello scorso anno, andrà in pensione il 30 novembre.…
LeggiMSD e Moderna, partnership per vaccino antitumorale a mRNA
MSD pagherà a Moderna 250 milioni di dollari per i diritti congiunti di mRNA-4157, un vaccino antitumorale personalizzato in fase di sviluppo da parte delle due aziende. In base all’accordo, le due società condivideranno equamente i costi e i profitti del vaccino. Nel quarto trimestre 2022 MSD e Moderna renderanno pubblici i dati di un importante studio sul vaccino utilizzato…
LeggiMSD: nuovi dati positivi su Keytruda a cinque anni nel NSCLC
Con il 19,4% dei pazienti con tumore del polmone non a piccole cellule (NSCLC) e metastatico e trattati con la combo Keytruda e chemioterapia che è ancora vivo a cinque anni, rispetto all’11,3% di quelli trattati con la sola chemioterapia, MSD segna un nuovo successo per la sua immunoterapia a base di un anti-PD-1. A mostrarlo sono gli ultimi risultati…
LeggiSeagen, Astellas e MSD: buoni risultati per combo Padcev/Keytruda nel cancro alla vescica
La combo tra Keytruda, di MSD, e Padcev, terapia di Seagen e Astellas, ha ridotto i tumori della vescica in quasi il 65% dei pazienti trattati e la durata mediana della risposta non è stata ancora raggiunta, il che significa che la maggior parte dei pazienti era ancora in risposta al momento della raccolta dati. Sono questi i risultati riferiti…
LeggiMSD: accordo con Orion per sviluppare candidato contro il cancro della prostata
MSD e Orion hanno stipulato un accordo internazionale per sviluppare e commercializzare congiuntamente il candidato sperimentale di Orion, ODM-208, per il trattamento del carcinoma prostatico metastatico resistente alla castrazione (mCRPC). In base a quanto stabilito, le due società svilupperanno anche altri farmaci che agiscono sul citocromo P450 11A1 (CYP11A1), un enzima vitale per la produzione di steroidi. ODM-208 è un…
Leggi