MSD cala due assi nella terapia dell’HIV. La casa farmaceutica ha infatti ottenuto l’approvazione della FDA per Delstrigo e Pifeltro, entrambi a base di doravirina, un nuovo inibitore non nucleosidico della trascrittasi inversa. Delstrigo e Pifeltro l’ok della FDA per il trattamento di pazienti adulti con HIV-1 che non sono stati sottoposti precedentemente ad altri trattamenti antiretrovirali, Pifeltro contiene solo…
LeggiTag: MSD
MSD: da Aifa ok a rimborsabilità bezlotoxumab (CDI)
L’AIFA ha approvato, in regime di rimborsabilità in fascia H, bezlotoxumab, anticorpo monoclonale di MSD. Si tratta del primo farmaco indicato per la prevenzione delle recidive di infezione da Clostridium difficile (CDI) nei pazienti adulti ad alto rischio di recidiva di CDI. L’infezione da Clostridium difficile è una tipica infezione nosocomiale, nonché la principale causa di diarrea correlata all’assistenza sanitaria. Bezlotoxumab…
LeggiMSD: ok NICE per Keytruda nel tumore al polmone
Una settimana, quella appena trascorsa, molto importante per Keytruda. Mentre registrava consensi all’ASCO per le ottime performance negli studi clinici, in Gran Bretagna il National Institute for Health and Care Excellence (NICE) raccomandava il farmaco di MSD per l’uso di routine nel trattamento dei pazienti con cancro del polmone precedentemente non trattati. Keytruda era già disponibile come terapia di prima…
LeggiMSD: pronto piano emergenza farmaci post Brexit
MSD si prepara ad affrontare gli eventuali “effetti collaterali” del post Brexit pianificando uno speciale stoccaggio di farmaci per il Regno Unito. Secondo un rapporto di Bloomberg, MSD può arrivare a stoccare prodotti che consentano l fornitura per sei mesi. Lo scopo è quello di evitare problemi in vista di un possibile blackout temporaneo di forniture, quando UK si separerà…
LeggiMSD: per Keytruda nuovo successo in un trial
(Reuters Health) – Per MSD continuano ad arrivare buone notizie dagli studi su Keytruda. Il In un recente trial il farmaco ha prolungato la sopravvivenza ne pazienti affetti da carcinoma polmonare squamoso metastatico non a piccole cellule (sNSCLC) impendendo la diffusione della malattia. Keytruda è in fase di studio avanzato come trattamento di prima linea, in combinazione con chemioterapia, per…
LeggiMSD: è partita in Congo la campagna vaccinale contro l’Ebola
(Reuters Health) – Una campagna di vaccinazione per sconfiggere un’epidemia di Ebola in Congo è iniziata lunedì nella città portuale di Mbandaka, dove sono stati confermati quattro casi di malattie mortali. “L’uso di VSV-EBOV – il vaccino sperimentale sviluppato da MSD – segna un cambio di paradigma su come combattere l’Ebola”, dice Peter Salama, responsabile per l’emergenza Ebola dell’Organizzazione Mondiale…
LeggiMSD: nuove evidenze per la combo Keytruda-chemioterapia nel carcinoma polmonare
(Reuters Health) – Keytruda (pembrolizumab) in combo con la chemioterapia ha aumentato i tassi di risposta nei pazienti affetti da carcinoma polmonare avanzato a cellule squamose difficile da trattare.È quanto emerge dai risultati di uno studio su 204 pazienti, che ha infatti mostrato un tasso di risposta globale del 58,4% nei pazienti di nuova diagnosi trattati con Keytruda più carboplatino…
LeggiMSD: il successo di Gardasil parla (anche) cinese
Nonostante la sofferenza nel mercato USA, Gardasil ha fatto registrare a MSD una forte crescita nei primi mesi del 2018. E parte del merito è anche del mercato cinese. A livello globale, i ricavi di Gardasil e Gardasil 9 sono cresciuti del 24% nel Q1 2018, arrivando a 660 milioni di dollari di vendite e spingendo il comparto vaccini di…
LeggiMSD, grande Q1 grazie a Keytruda
(Reuters Health) – Con le vendite di Keytruda che hanno superato il 150%, MSD chiude il Q1 oltre le aspettative. Nonostante la buona notizia, a Wall Street le azioni dell’azienda sono scese del 2,8%, attestandosi a 57,22 dollari. Secondo alcuni analisti, la flessione è legata anche al fatto che, nella comunicazione dei dati trimestrali, non è stata fatta luce su…
LeggiMSD: il vaccino contro Ebola immunizza per due anni
Il vaccino contro Ebola, messo a punto da MSD, garantisce un’adeguata risposta immunitaria per almeno due anni dopo una singola dose. È quanto emerge da uno studio pubblicato da Lancet Infectious Diseases. Il team di ricerca ha preso in considerazione i 44 partecipanti a un precedente studio di fase 1, richiamati per il follow-up. Tutti avevano ricevuto un’elevata dose del vaccino…
LeggiBMS-MSD: testa a testa per il tumore al polmone
Presto potrà delinearsi meglio la terapia di prima linea del trattamento del tumore del polmone non a piccole cellule. Nell’ambito della riunione annuale dell’American Association for Cancer Research, che si è aperta sabato scorso, MSD presenterà i risultati di Keynote-189, un trial clinico relativo alla combo Keytruda-chemioterapia, mentre Bristol Myers Squibb presenterà i risultati di Checkmate. 227, la sperimentazione della combo Opdivo…
LeggiMSD: Keytruda centra obiettivo studio su carcinoma polmonare
(Reuters Health) -In uno studio late stage Keytruda ha raggiunto l’obiettivo principale di allungamento della sopravvivenza nei pazienti precedentemente non trattati con carci noma polmonare con carcinoma polmonare non a piccole cellule metastatico (NSCLC).Un comitato indipendente di monitoraggio dei dati ha determinato che lo studio, che ha testato Keytruda come monoterapia, ha prolungato significativamente la vita dei pazienti rispetto alla…
LeggiMSD: ok del NICE per Keytruda nel tumore alla vescica
Venerdì 16 marzo l’England National Institute for Health and Care Excellence ha raccomandato Keytruda per curare pazienti affetti da cancro alla vescica, sancendo un primato. Quello di MSD è il primo farmaco immuno-oncologico a ottenere l’ok del watchdog per questo utilizzo. Il NICE ha posto comunque alcune condizioni: i pazienti avranno accesso al farmaco solo attraverso il NICE’s Cancer Drugs…
LeggiAstraZeneca-MSD: CHMP dice si a Lynparza in compresse per tumore ovarico
Parere positivo del CHMP per l’immissione in commercio di Lynparza (olaparib) in compresse (300 mg, due volte al giorno) come monoterapia per il trattamento di mantenimento di pazienti adulte con recidiva platino sensibile di tumore ovarico epiteliale di alto grado, delle tube di Falloppio o peritoneale primitivo che sono in risposta (completo o parziale) alla chemioterapia a base di platino. La…
LeggiSpot TV: MSD e Pfizer hanno scommesso sui Giochi invernali di PyeongChang
Secondo i dati di iSpot.tv quindici annunci di prodotti farmaceutici con obbligo di prescrizione medica sono stati presentati 221 volte alla televisione nazionale USA durante le olimpiadi di PyeongChang. In termini di spesa, gli annunci di farmaci con obbligo di prescrizione medica hanno rappresentato il 4,1% tutti gli annunci trasmessi durante il periodo di monitoraggio, ossia dal 1° al 26…
LeggiMSD: accordo con Eisai per l’antitumorale Lenvima
(Reuters Health) – MSD e la giapponese Eisai hanno annunciato di aver raggiunto un accordo per lo sviluppo e la vendita di Lenvima, farmaco antitumorale prodotto da Eisai, già approvato in molti paesi con due indicazioni terapeutiche. L’accordo, in base al quale Lenvima sarà sviluppato contro diversi tipi di cancro sia da solo, sia in combinazione con Keytruda di MSD,…
Leggi