Il 20% dei pazienti italiani colpiti da cancro non ha mai parlato di vaccinazioni con il proprio oncologo e non si sente abbastanza informato su questo tema. Il 56% non conosce i rischi di una mancata immunizzazione. L’80% non è consapevole del fatto che una corretta vaccinazione possa contribuire a migliorare i risultati delle terapie anti-tumorali. E solo un malato…
LeggiTag: Gsk
GSK: nel Q3 l’utile operativo è aumentato del 64%
Nel terzo trimestre dell’anno GSK ha registrato un utile operativo totale di 1,94 miliardi di sterline, che rappresenta un aumento del 64% rispetto all’utile operativo del Q3 dello scorso anno, pari a 1,19 miliardi di sterline. Il fatturato della società si è attestato a 8,14 miliardi, con un incremento del 4% rispetto ai 7,8 miliardi di sterline del Q3 2022.…
LeggiGSK: Andrea D’Amato alla guida del sito produttivo di Rosia
Da mercoledì 1 novembre Andrea D’Amato è il nuovo responsabile del sito produttivo GSK di Rosia, centro di eccellenza a livello mondiale per la produzione di vaccini batterici. Succede a Maria Chiara Amadei, ora responsabile della produzione secondaria di tutto il network GSK Vaccini. D’Amato, laureato in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche all’università di Bari, ha sviluppato gran parte della propria…
LeggiHerpes Zoster. In Lombardia il 40% si vaccinerebbe se ricevesse più informazioni
In Italia la vaccinazione anti-Herpes Zoster ha sempre fatto registrare bassi livelli di copertura, a causa di una molteplicità di fattori: la scarsa conoscenza della malattia e della vaccinazione anche tra gli operatori sanitari e, non da ultimo approcci diversificati tra le Regioni su modalità d’offerta e fasce d’età. Anche in Lombardia si riscontra un basso livello di conoscenza sia…
LeggiGSK, partnership per promuovere in Cina il vaccino Shingrix
GSK ha stretto una partnership con la cinese Chongqing Zhifei Biological Products per co-promuovere Shingrix – vaccino contro l’herpes zoster – in Cina nei prossimi tre anni Zhifei – che è la più grande azienda produttrice di vaccini in Cina per fatturato- pagherà circa 3 miliardi di dollari per avere subito alcuni lotti di Shingrix. A partire dal 1° gennaio…
LeggiGiornata Mondiale della meningite, sondaggio internazionale Ipsos: ancora scarsa la consapevolezza. Italia in controtendenza: 9 genitori su 10 si affidano al pediatra per le scelte di vaccinazione
Esiste una scarsa consapevolezza sulla meningite da meningococco e sui sintomi che caratterizzano le fasi iniziali della patologia, spesso rapidissima ad evolvere in poche ore. Questo è il macro-dato che emerge da un sondaggio condotto da Ipsos su oltre 4.000 genitori in USA, Brasile, Germania, Francia, Spagna, Regno Unito e Italia. Il nostro Paese appare all’avanguardia, con nove genitori su…
LeggiGSK investe negli impianti di produzione dei vaccini
GSK ha stanziato oltre 250 milioni di euro per la costruzione di un nuovo impianto nel campus di Wavre, in Belgio, destinato a potenziare la produzione di vaccini. La struttura, che dovrebbe diventare operativa nel 2027, è stata progettata con l’obiettivo di migliorare l’efficienza dei processi di produzione e di ridurre l’impatto ambientale, e sarà in grado di liofilizzare decine…
LeggiVaccino Herpes Zoster. Nuovi dati Gsk dimostrano l’efficacia al 100% nella prevenzione dell’infezione in adulti di età pari o superiore a 50 anni in Cina
GSK ha annunciato i risultati positivi del primo studio di efficacia in assoluto sul proprio vaccino ricombinante Zoster o RZV in Cina. Questi risultati provengono dallo studio di fase IV post-licenza (ZOSTER-076), che ha valutato l’efficacia e la sicurezza di RZV nella prevenzione dell’herpes zoster negli adulti di età pari o superiore a 50 anni. Lo studio ha incluso quasi…
LeggiGSK: CHMP raccomanda daprodustat per l’anemia nella CKD
Il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’EMA ha raccomandato l’approvazione di daprodustat, farmaco di GSK per il trattamento dell’anemia sintomatica associata alla malattia renale cronica (CKD), nei pazienti adulti in dialisi cronica di mantenimento. Daprodustat è un inibitore del fattore inducibile da ipossia e della prolil idrossilasi (HIF-PHI). Tale inibizione stabilizza i fattori inducibili da ipossia che…
LeggiVaccino contro virus respiratorio sinciziale (RSV) negli anziani: protezione prolungata per due stagioni
GSK annuncia nuovi dati dallo studio di fase III AReSVi-006 (Adult Respiratory Syncytial Virus) che valuta l’efficacia di una singola dose del proprio vaccino contro il virus respiratorio sinciziale, adiuvato contro la malattia del tratto respiratorio inferiore ( LRTD) causata dal virus respiratorio sinciziale (RSV) negli adulti di età pari o superiore a 60 anni in più stagioni di RSV…
LeggiGSK: FDA approva il vaccino RSV negli over 60. E’ la prima volta in questa popolazione di pazienti
La FDA ha approvato Arexvy, il vaccino contro l’RSV di GSK, per l’uso negli adulti sopra i 60 anni. Si tratta della prima vaccinazione al mondo contro l’RSV destinata agli adulti. L’ente regolatorio statunitense ha dato il via libera al vaccino sulla base dei dati di una sperimentazione di fase III che hanno dimostrato un’efficacia dell’82,6% nella prevenzione delle malattie…
LeggiParere positivo del Chmp per candidato vaccino GSK contro il virus respiratorio sinciziale negli anziani
GSK annuncia che il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’Agenzia europea per i medicinali ha adottato un parere positivo all’unanimità raccomandando l’approvazione del candidato vaccino contro il virus respiratorio sinciziale (RSV) per la prevenzione della malattia del basso tratto respiratorio (LRTD) causata da RSV negli adulti di età pari o superiore a 60 anni. Questa è la…
LeggiEma convalida la domanda di AIC per la combo dostarlimab-chemioterapia nel carcinoma endometriale
L’Agenzia europea per i medicinali (EMA) ha convalidato la variazione di tipo II per una potenziale nuova indicazione per dostarlimab, in combinazione con la chemioterapia, per il trattamento di pazienti adulte affette da carcinoma dell’endometrio primario avanzato o ricorrente con deficit di riparazione del mismatch (dMMR)/alto livello di instabilità dei microsatelliti (MSI-H). Di conseguenza, il comitato per i medicinali per…
LeggiGSK acquisisce la canadese Bellus Health
Nuova acquisizione per GSK: stavolta si tratta di Bellus Health, un’azienda canadese che ha in pipeline un farmaco sperimentale per la tosse cronica in fase avanzata di sperimentazione clinica. L’operazione costerà complessivamente 2 miliardi di dollari. Il closing è atteso per il terzo trimestre 2023. Camlipixant – questo è il nome del candidato – è attualmente in fase di sperimentazione…
LeggiGSK: 90 milioni di dollari per i diritti di un antimicotico
Con 90 milioni di dollari GSK si è assicurata i diritti di Brexafemme, un trattamento antimicotico approvato per la candidosi vulvovaginale messo a punto da Scynexis, che continuerà a condurre la ricerca sul farmaco. Nel terzo trimestre del 2022, Brexafemme ha fatto registrare un fatturato netto di 1,6 milioni di dollari. Si stima che il 75% delle donne venga colpito…
LeggiGSK Vaccines Institute for GlobalHealth di Siena compie 15 anni, 19 progetti in corso
Sviluppare vaccini che possano cambiare il corso delle malattie infettive che colpiscono maggiormente le popolazioni dei Paesi più poveri del mondo. Questo l’obiettivo del GSK Vaccines Institute for GlobalHealth (GVGH), inaugurato a Siena a febbraio 2008, e che celebra i primi 15 anni di un modello innovativo che nel tempo ha dimostrato di poter superare le difficoltà legate allo sviluppo…
Leggi