Si chiama “click to chat” ed è il nuovo servizio che GSK offre in Italia a operatori sanitari e cittadini che desiderano ricevere informazioni sui vaccini dell’azienda. Gli operatori sanitari potranno per esempio richiedere delucidazioni sulle schedule e sulle possibilità di co-somministrazioni; i cittadini potranno ricevere chiarimenti sul Foglio Illustrativo, guidati anche dalla visualizzazione delle varie sezioni del foglio stesso,…
LeggiTag: Gsk
E’ Emma Walmsley la prima donna CEO di una big pharma
GlaxoSmithKline ha nominato Emma Walmsley, già responsabile GSK dell’area consumer, nuovo CEO a partire dal 31 marzo 2017. È la prima donna a occupare il vertice di una Big Pharma. Walmsley prenderà il posto di Andrew Witty, che andrà in pensione. Già dal primo gennaio 2017, la top manager si unirà al board di GSK dal primo gennaio. Emma Walmsley ha un solido…
LeggiGSK: tre obiettivi di salute pubblica da discutere all’Onu
Sostegno all’immunizzazione per i rifugiati, lotta alla continua crescita della resistenza agli antibiotici, fare fronte alle future minacce alla salute pubblica o per le pandemie.Sono questi gli obiettivi che GSK definirà nel corso dell’Assemblea Generale dell’Onu, che si sta tenendo a New York, e che rientrano in un programma completo di interventi che ormai da molti anni l’azienda sta portando…
LeggiHIV: GSK punta sulla combo di due farmaci per battere Gilead
GlaxoSmithKline, impegnata da anni nello studio dei trattamenti anti HIV, vuole cercare di superare la sua rivale Gilead Sciences proponendo un regime terapeutico basato su due molecole e non più tre. La sfida è grande, ma i risultati iniziali sembrano incoraggianti. GSK sta centrando la sua operazione su Tivicay, l’ultima molecola della sua azienda ViiV Healthcare. Le altre molecole candidate…
LeggiGSK: efficace terapia combinata per BPCO. Lo studio su NEJM
GlaxoSmithKline e Innoviva hanno annunciato oggi la pubblicazione dei risultati dell’innovativo studio Salford Lung Study (SLS) sul New England Journal of Medicine. Questo studio unico, i cui risultati principali sono stati resi noti nel maggio 2016, è stato disegnato per valutare l’efficacia e la sicurezza della combinazione fluticasone furoato vilanterolo in pazienti con broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), confrontata alla “terapia…
LeggiBrexit, un mese dopo: GSK sorride anche grazie alla sterlina debole
A poco più di un mese dalla Brexit, e con la sterlina in forte flessione, tutto il pharma s’interroga sugli scenari che si vanno delineando. Benché con cautela, esprime ottimismo GlaxoSmithKline dopo la presentazione dei risultati finanziari del secondo quarter, sia per quanto riguarda gli accordi in essere, sia per la performance della business unit ViiV. La parola spetta al…
LeggiGSK sfida la Brexit e investe in UK per 275 mln di sterline
Espandere la produzione con un investimento di 275 milioni di sterline. Risponde così GlaxoSmithKline alla Brexit, annunciando l’intenzione di voler rinforzare la sua presenza nel paese attraverso l’ampliamento dei suoi attuali stabilimenti . L’obiettivo è quello di far crescere il campo dei farmaci respiratori e l’intero settore biofarmaceutico. L’azienda – che al momento nella produzione occupa 2.750 dipendenti nei suoi…
LeggiHPV: GSK ottiene l’ok da FDA cinese per Cervarix e punta a vasto programma vaccinale
GlaxoSmithKline ha ricevuto la prima approvazione per l’immissione in commercio in Cina di Cervarix, un vaccino contro il papilloma virus umano (HPV), il cui lancio è previsto per l’anno prossimo. In un comunicato, GSK ha detto che il vaccino è stato registrato per le donne con età tra i 9 e i 25 anni, con un programma di tre iniezioni.…
LeggiArtrite Reumatoide: positivo trial clinico per neuromodulatore di SetPoint Medical (GSK)
(Reuters Health) -Un dispositivo impiantabile che stimola il nervo vago ridurrebbe la produzione di citochine TNF con un’azione antiinfiammatoria utile nel contrastare l’artrite reumatoide. A dimostrarlo è stato un trial clinico pubblicato recentemente da PNAS e condotto da Feinstein Institute, Academic Medical Center dell’Università di Amsterdam e SetPoint Medical, che si occupa di apparecchi bio-elettronici per conto di GlaxoSmithKline. Quello…
LeggiVaccini, GlobalData: il candidato GSK per il meningococco “rivoluzionerà” il mercato
Il mercato globale dei vaccini per il meningococco, la cui crescita prevista è di 1,8 miliardi di dollari entro il 2025, potrebbe assistere ad alcuni grandi cambiamenti nel prossimo decennio, in particolare grazie a MenABCWY di GlaxoSmithKline, di cui si attendono i risultati dei trial in fase avanzata. Questa è l’analisi di GlobalData, che si aspetta che il debutto del…
LeggiRicerca: GSK firma accordo di collaborazione con Università di Palermo per sviluppo nuovi farmaci
L’Università di Palermo e Gsk hanno siglato un accordo per dare vita ad attività di ricerca con l’obiettivo di sviluppare nuovi farmaci sulla base delle intuizioni dei ricercatori dell’Ateneo siciliano. L’iniziativa è stata presentata oggi in occasione del convegno “La ricerca collaborativa, partnership tra accademia e impresa”, che si è tenuto a Palermo. All’evento hanno preso parte, tra gli altri, il Rettore dell’Università Fabrizio…
LeggiNEJM: il vaccino anti-malaria Mosquirix (GSK) più efficace con quattro dosi
(Reuters Health) – Il primo vaccino mai sviluppato contro la malaria avrebbe effetto dopo tre dosi, ma l’efficacia diminuirebbe diventando quasi nulla a sette anni dalla somministrazione. A dimostrarlo è stato uno studio a lungo termine svolto su bambini in Africa, dove la malaria miete più vittime. Secondo la ricerca, pubblicata sul New England Journal of Medicine, l’efficacia del vaccino…
LeggiGSK Italia: presentata Strimvelis, prima terapia genica con cellule staminali
Strimvelis è la prima terapia genica con cellule staminali messa a punto grazie all’impegno congiunto di tre grandi istituzioni: la Fondazione Telethon, l’Ospedale San Raffaele e GSK. Si tratta della prima terapia genica curativa ex vivo al mondo con cellule staminali recentemente approvata dall’autorità europea per trattare i pazienti affetti da da una rara malattia, l’ADA-SCID, che colpisce 15 persone all’anno…
LeggiGSK: bene la triplice terapia per patologie croniche polmonari
(Reuters Health) – GSK ha comunicato che la propria terapia sperimentale combinata per le patologie croniche polmonari ha raggiunto l’obiettivo principale dello studio di fase avanzata. Ciò consentirà all’azienda di entrare nel mercato con il farmaco entro la fine del 2016. Lo studio ha fatto registrare anche un significativo miglioramento della funzione polmonare dei pazienti sofferenti di patologie cronico-ostruttive in…
LeggiGSK, rivoluzione al vertice: dopo il CEO, lascia anche il Vaccines Chairman
Andrew Witty, CEO di GlaxoSmithKline, non è l’unico membro dei vertici dell’azienda che si sta preparando a fare i bagagli. Martedì 14 giugno il gigante farmaceutico britannico ha annunciato che Moncef Slaoui, Vaccines Chairman, andrà in pensione il prossimo 30 giugno segnando la fine di un percorso che è durato quasi 30 anni. Slaoui, entrato infatti in GSK nel 1988,…
LeggiVaccini: con Bexsero GSK insidia la leadership di Sanofi
Con un mercato in espansione, che secondo le stime nel 2025 arriverà a 1,8 miliardi di dollari dagli attuali 1,1 miliardi, GlaxoSmithKline (GSK), con il nuovo vaccino contro il meningococco B, Bexsero, potrebbe superare il leader del settore, Sanofi. L’ipotesi è stata avanzata da un’analisi di GlobalData, secondo la quale le vendite del nuovo vaccino arriveranno a 570 milioni di…
Leggi