GSK: ottimi risultati per dostarlimab nel carcinoma endometriale

(Reuters Health) – Con tassi di risposta clinicamente significativi e duraturi, il candidato di GSK dostarlimab si è dimostrato efficace nel trattamento del carcinoma endometriale ricorrente o avanzato. A evidenziarlo i risultati dello studio GARNET. GSK è intenzionata a chiedere l’approvazione del farmaco nel carcinoma endometriale a fine 2019. Dostarlimab è stato sviluppato nell’ambito della collaborazione tra Tesaro e AnaptysBio.…

Leggi

GSK cede unità vaccini indiana a Bharat Biotech

Grazie a un accordo con GSK, l’azienda indiana Bharat Biotech sta per acquistare Chiron Behring Vaccines, unità dell’azienda inglese, con sede in India, specializzata nella produzione del vaccino contro la rabbia. Con questo acquisto, Bharat potrebbe diventare il più grande produttore al mondo di vaccini antirabbici, con una capacità produttiva di 25 milioni di dosi. I dettagli della transazione non…

Leggi

GSK: 2019 sopra le stime, grazie anche a Shingrix

(Reuters Health) – Alla luce dell’incremento dei risultati trimestrali nelle vendite di Shingrix, per il 2019 GSK prevede risultati superiori alle aspettative. Le vendite del vaccino contro l’herpes zoster, lanciato nel 2017, sono più che raddoppiate nel quarto trimestre del 2018, arrivando a 221 milioni di sterline, mentre quelle di Advair, a lungo blockbuster dell’azienda, sono diminuite del 20%, a…

Leggi

GSK: cifra monstre per immunoterapico di Merck KGaA. 3,7 mld di Euro

(Reuters Health) – GSK rinforza la sua pipeline di sviluppo di farmaci antitumorali acquisendo i diritti di M7842, un candidato immunoterapico per il tumore al polmone messo a punto da Merck KGaA, alla cifra monstre di 3,7 miliardi di euro. La pharma tedesca riceverà un pagamento anticipato di 300 milioni di euro e potrà riceverne altri 500 milioni di euro…

Leggi

GSK: l’acquisizione di Tesaro ora piace anche agli investitori

Dopo l’accordo da 5,1 miliardi di dollari per acquisire Tesaro – operazione che si è conclusa martedì scorso – gli investitori di GSK avevano espresso dei dubbi sull’operazione, non tanto per il fatto che fosse stata condotta nel farmaceutico, quanto per l’azienda scelta, almeno secondo quanto era trapelato dalla J. P. Morgan Healthcare Conference. Ora gli investitori sembrano aver cambiato…

Leggi

Walmsley (GSK): con Tesaro raddoppiata pipeline immuno-oncologica

Quando l’anno scorso ha rimesso il settore oncologico in cima alla lista delle priorità, la CEO di GlaxoSmithKline, Emma Walmsley, si è assunta un onere importante. La top manager ha dichiarato martedì alla J.P. Morgan Healthcare Conference che attualmente l’azienda ha quasi raddoppiato il proprio portafoglio immuno-oncologico, in parte grazie al buyout di Tesaro dello scorso mese. , Un’ operazione…

Leggi

GSK: ancora scarse le scorte di Shingrix nel 2019

Nonostante gli sforzi messi in atto, GlaxoSmithKline ha annunciato che, di fronte alla domanda “senza precedenti” per il vaccino contro l’herpes virus Shingrix, la disponibilità delle scorte continuerà a essere scarsa anche nel 2019. Nei prossimi due o tre anni, la società vorrebbe incrementare significativamente le spedizioni per gli USA. Ma per ora, l’inaspettata diffusione del vaccino negli Stati Uniti…

Leggi

A Unilever il brand Horlicks di GSK

(Reuters Health) – Unilever acquista da GlaxoSmithKline il brand delle bevande nutrizionali Horlicks per 3,8 miliardi di dollari. L’accordo è stato annunciato ieri e ha fatto seguito a un’asta in cui Unilever ha scalzato rivali come Nestlé e Coca-Cola. Anche se molte delle recenti acquisizioni di Unilever si sono concentrate su prodotti di bellezza e cura della persona, Horlicks è…

Leggi

GSK: nuovo impianto in Italia per la produzione di fostemsavir (HIV)

GlaxoSmithKline ha inaugurato all’interno dello stabilimento del gruppo a San Polo di Torrile, in provincia di Parma, un nuovo impianto di 1.500 mq. Il nuovo sito produttivo, del valore di 30 milioni, è  stato costruito in poco più di un anno ed è interamente dedicato alla produzione  e al confezionamento di fostemsavir, nuovo farmaco per la cura dell’infezione da virus…

Leggi

GSK: a Publicis la strategia offline e digital per 1,5 miliardi di dollari

Publicis Media è il nuovo partner per l’advertising di GlaxoSmithKline. Un incarico del valore di circa 1.5 miliardi di dollari. L’agenzia pubblicitaria creerà un modello personalizzato “platformGSK” per gestire il business, la strategia per i consumatori e la tecnologia digitale dell’azienda farmaceutica. In questo modo GSK affida a Publicis Media la responsabilità di tutta la strategia e della pianificazione offline…

Leggi

GSK, funziona il candidato vaccino contro la tubercolosi

(Reuters Health) – Con un tasso di efficacia del 54%, il vaccino in sperimentazione contro la tubercolosi di GSK potrebbe essere il primo nuovo prodotto di questo genere a un secolo dalla messa a punto dell’unico vaccino in uso contro questa infezione, il Bacille Calmette-Guerin (BCG). A mostrare i primi incoraggianti risultati su M72/AS01, sviluppato da GSK e Aeras, un…

Leggi

GSK, accordo con banca dati genetica per rinforzare la pipeline

(Reuters Health) – Con l’acquisto, per 300 milioni di dollari, di una quota della società di analisi genetica 23andMe, con sede nella Silicon Valley, GlaxoSmimthKline si è assicurata l’accesso esclusivo al database DNA della società.  La mossa relativa a 23andMe è stata annunciata insieme a stime al rialzo per il 2018, rette dalle forti vendite di Shingrix, dalle entrate della…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025