Il vaccino contro l’herpes zoster virus di GlaxoSmithKline, Shingrix, sta crescendo velocemente ed è ormai sulla buona strada per superare il miliardo di dollari di vendite nel suo secondo anno sul mercato. Una buona notizia per l’azienda inglese che si trova, contemporaneamente, a dover affrontare la nuova concorrenza in un altro dei suoi business di punta, l’HIV. Il vaccino contro…
LeggiTag: Gsk
GSK: Trelegy Ellipta raggiunge endpoint in studio su asma
(Reuters Health) – Il farmaco per l’apparato respiratorio Trelegy Ellipta, di GlaxoSmithKline, ha raggiunto l’endpoint primario in una sperimentazione in fase avanzata. A dichiararlo è stata la stessa azienda inglese ieri, che spera così di dare nuovo impulso alla sua unità che si occupa di farmaci per l’apparato respiratorio. GSK, insieme al co-sviluppatore Innoviva, ha dichiarato che la combo a…
LeggiGSK, è Shingrix boom
(Reuters Health) – Shingrix, il vaccino contro l’herpes zoster, potrebbe arrivare a superare il miliardo di sterline di vendite nel 2019. Il prodotto ha dominato il Q1 di GSK, arrivando a totalizzare 357 milioni di sterline nel Q, in aumento del 61,5% rispetto al trimestre precedente. Le vendite del vaccino sono state particolarmente elevate negli USA, in Canada e in…
LeggiGSK: ok FDA a Dovato (HIV)
(Reuters Health) – Ok della Food and Drug Administration americana alla combo dolutegravir e lamivudina, nota come Dovato e sviluppata da GlaxoSmithKline, nel trattamento degli adulti con una nuova diagnosi di infezione da HIV. L’approvazione è stata annunciata ieri. Lo scorso anno GSK ha reso noti i dati degli studi che mostravano come Dovato, somministrato una volta al giorno, avesse…
LeggiGSK-Pfizer: la venture degli OTC punta a USA e Cina
(Reuters Health News) – USA e Cina saranno i mercati ai quali punteranno GlaxoSmithKline e Pfizer con la loro venture di prodotti di auto-medicazione, il più grande business al mondo di farmaci da banco, che sarà ufficialmente attiva entro la seconda metà del 2019. La venture, che per il 68% sarà di proprietà di GSK, diventerà una società autonoma entro…
LeggiGSK: buoni risultati da candidato contro mieloma multiplo
(Reuters Health) – Nuovi dati positivi dalla sperimentazione DREAMM-1 per GSK 2857916, candidato di GlaxoSmithKline nel trattamento del mieloma multiplo recidivante/refrattario. Il farmaco sperimentale dell’azienda inglese ha mostrato una buona efficacia contro questa patologia onco-ematologica, facendo registrare una sopravvivenza libera da progressione di 12 mesi. L’azienda inglese punta così a inviare la richiesta per l’approvazione del medicinale già entro la…
LeggiGSK: ottimi risultati per dostarlimab nel carcinoma endometriale
(Reuters Health) – Con tassi di risposta clinicamente significativi e duraturi, il candidato di GSK dostarlimab si è dimostrato efficace nel trattamento del carcinoma endometriale ricorrente o avanzato. A evidenziarlo i risultati dello studio GARNET. GSK è intenzionata a chiedere l’approvazione del farmaco nel carcinoma endometriale a fine 2019. Dostarlimab è stato sviluppato nell’ambito della collaborazione tra Tesaro e AnaptysBio.…
LeggiGSK cede unità vaccini indiana a Bharat Biotech
Grazie a un accordo con GSK, l’azienda indiana Bharat Biotech sta per acquistare Chiron Behring Vaccines, unità dell’azienda inglese, con sede in India, specializzata nella produzione del vaccino contro la rabbia. Con questo acquisto, Bharat potrebbe diventare il più grande produttore al mondo di vaccini antirabbici, con una capacità produttiva di 25 milioni di dosi. I dettagli della transazione non…
LeggiGSK: 2019 sopra le stime, grazie anche a Shingrix
(Reuters Health) – Alla luce dell’incremento dei risultati trimestrali nelle vendite di Shingrix, per il 2019 GSK prevede risultati superiori alle aspettative. Le vendite del vaccino contro l’herpes zoster, lanciato nel 2017, sono più che raddoppiate nel quarto trimestre del 2018, arrivando a 221 milioni di sterline, mentre quelle di Advair, a lungo blockbuster dell’azienda, sono diminuite del 20%, a…
LeggiGSK: cifra monstre per immunoterapico di Merck KGaA. 3,7 mld di Euro
(Reuters Health) – GSK rinforza la sua pipeline di sviluppo di farmaci antitumorali acquisendo i diritti di M7842, un candidato immunoterapico per il tumore al polmone messo a punto da Merck KGaA, alla cifra monstre di 3,7 miliardi di euro. La pharma tedesca riceverà un pagamento anticipato di 300 milioni di euro e potrà riceverne altri 500 milioni di euro…
LeggiGSK: l’acquisizione di Tesaro ora piace anche agli investitori
Dopo l’accordo da 5,1 miliardi di dollari per acquisire Tesaro – operazione che si è conclusa martedì scorso – gli investitori di GSK avevano espresso dei dubbi sull’operazione, non tanto per il fatto che fosse stata condotta nel farmaceutico, quanto per l’azienda scelta, almeno secondo quanto era trapelato dalla J. P. Morgan Healthcare Conference. Ora gli investitori sembrano aver cambiato…
LeggiGSK: lascia il presidente Philip Hampton
(Reuters Health) – Dopo più di tre anni e mezzo nel ruolo, Philip Hampton, presidente di GlaxoSmithKline, lascia il suo incarico. Ad annunciarlo è stata oggi la stessa azienda inglese, circa un mese dopo che la CEO Emma Walmsley ha rivelato il suo coraggioso piano di azione, ovvero dividere la società in due: una dedicata a farmaci da prescrizione e…
LeggiWalmsley (GSK): con Tesaro raddoppiata pipeline immuno-oncologica
Quando l’anno scorso ha rimesso il settore oncologico in cima alla lista delle priorità, la CEO di GlaxoSmithKline, Emma Walmsley, si è assunta un onere importante. La top manager ha dichiarato martedì alla J.P. Morgan Healthcare Conference che attualmente l’azienda ha quasi raddoppiato il proprio portafoglio immuno-oncologico, in parte grazie al buyout di Tesaro dello scorso mese. , Un’ operazione…
LeggiGSK e Pfizer: JV per una nuova realtà consumer health
(Reuters Health) –GSK e la divisione dei farmaci OTC di Pfizer si uniscono in una joint venture che vedrà la pharma britannica detenere il 68% delle azioni. La JV tra le due big pharma potrebbe generare un fatturato da 12,7 miliardi di dollari e consentirà a GSK un risparmio annuo complessivo di oltre 630 milioni di dollari entro il 2022.…
LeggiGSK: ancora scarse le scorte di Shingrix nel 2019
Nonostante gli sforzi messi in atto, GlaxoSmithKline ha annunciato che, di fronte alla domanda “senza precedenti” per il vaccino contro l’herpes virus Shingrix, la disponibilità delle scorte continuerà a essere scarsa anche nel 2019. Nei prossimi due o tre anni, la società vorrebbe incrementare significativamente le spedizioni per gli USA. Ma per ora, l’inaspettata diffusione del vaccino negli Stati Uniti…
LeggiA Unilever il brand Horlicks di GSK
(Reuters Health) – Unilever acquista da GlaxoSmithKline il brand delle bevande nutrizionali Horlicks per 3,8 miliardi di dollari. L’accordo è stato annunciato ieri e ha fatto seguito a un’asta in cui Unilever ha scalzato rivali come Nestlé e Coca-Cola. Anche se molte delle recenti acquisizioni di Unilever si sono concentrate su prodotti di bellezza e cura della persona, Horlicks è…
Leggi