GSK: per belantamab mafodotin (RRMM) ok dalla Commissione europea

La Commissione europea ha concesso l’autorizzazione all’immissione in commercio condizionata di belantamab mafodotin di GSK come monoterapia per il trattamento del mieloma multiplo in pazienti adulti che hanno ricevuto almeno quattro terapie precedenti e la cui malattia è refrattaria ad almeno un inibitore del proteasoma, un agente immunomodulatore e un anticorpo monoclonale anti-CD38 e che hanno dimostrato la progressione della…

Leggi

Vaccini COVID-19: UK firma accordo per 60 mln di dosi del candidato Sanofi-GSK

(Reuters Health) – Il Governo della Gran Bretagna ha firmato un accordo con Sanofi e GlaxoSmithKline per assicurarsi 60 milioni di dosi del loro candidato vaccino contro il COVID-19. I termini finanziari dell’accordo non sono stati resi noti. È il primo accordo di fornitura stipulato da Sanofi e GSK con il Governo di un Paese. Le due pharma hanno dichiarato…

Leggi

GSK, Q2 condizionato dal lockdown. Tiene Shingrix

(Reuters Health) – GlaxoSmithKline non centra l’obiettivo relativo alle stime sugli utili nel Q2, a causa della flessione delle vendite dei vaccini e dei farmaci durante il periodo cruciale della pandemia. “Nel secondo trimestre, a causa del lockdown, le persone non hanno praticamente avuto la possibilità di accedere ai vaccini”, ha commentato la CEO Emma Walmsley nel corso della conferenza…

Leggi

GSK: ok CHMP a belantamab mafodotin in monoterapia nel RRMM

Il CHMP dell’EMA ha dato parere positivo raccomandando l’approvazione di belantamab mafodotin come monoterapia per il trattamento di pazienti adulti con mieloma multiplo che hanno ricevuto almeno quattro precedenti terapie e la cui malattia è refrattaria ad almeno un inibitore del proteasoma, un agente immunomodulatore e un anticorpo monoclonale anti-CD38 e che hanno dimostrato progressione di malattia all’ultima terapia. “L’opinione…

Leggi

GSK acquisisce il 10% di CureVac

(Reuters Health) – GSK investirà 130 milioni di sterline per acquistare il 10% della società tedesca CureVac, con l’obiettivo di avviare una collaborazione per lo sviluppo di cinque candidati vaccini basati sulla tecnologia dell’RNA messaggero (mRNA). Fuori dall’accordo rimangono i vaccini antirabbici e quello a mRNA che CureVac sta studiando per contrastare il COVID-19. La società, con sede a Tubinga,…

Leggi

GSK: dati positivi per belantamab mafodotin nel RRMM in monoterapia e in associazione

Sono stati resi noti da GSK i nuovi dati del programma clinico DREAMM (DRiving Excellence in Approaches to Multiple Myeloma), che evidenziano ulteriormente il potenziale di belantamab mafodotin nel mieloma multiplo recidivato / refrattario sia in monoterapia che in associazione. Belantamab mafodotin è un agente sperimentale anti-BCMA (coniugato farmaco anticorpo contro l’antigene di maturazione delle cellule B). I dati sono…

Leggi

GSK: nel 2021, un miliardo di dosi di adiuvante per vaccino pandemico

GSK produrrà 1 miliardo di dosi nel 2021 del suo adiuvante per un potenziale vaccino pandemico, per sostenere lo sviluppo di più candidati vaccini COVID-19 adiuvati. GSK ritiene che la sua tecnologia adiuvante pandemica potrebbe dare un contributo significativo contro COVID-19. Infatti, come dimostrato nell’ultima pandemia influenzale, il coadiuvante pandemico di GSK può ridurre la quantità di proteina del vaccino…

Leggi

GSK: accordo da 231 mln di dollari con Samsung Biologics

GSK ha raggiunto un accordo del valore di oltre 231 milioni di dollari con la sudcoreana CDMO Samsung Biologics per la realizzazione di prodotti biologici nei prossimi otto anni. La capacità produttiva offerta da Samsung sarà flessibile e dipenderà dalle esigenze future di GSK. L’accordo riguarderà inizialmente Benlysta, farmaco contro il lupus, e la prima fornitura commerciale è prevista per…

Leggi

GSK, il programma per ASCO 2020

GlaxoSmithKline presenterà nuovi dati al prossimo incontro annuale dell’American Society of Clinical Oncology (ASCO), che si terrà dal 29 al 31 maggio 2020. Si tratta di presentazioni relative a terapie sperimentali, tra cui belantamab mafodotin, un anticorpo coniugato per il mieloma multiplo e GSK3359609, un agonista inducibile del co-stimolatore delle cellule T (ICOS) per pazienti con carcinoma a cellule squamose…

Leggi

COVID-19: GSK, accordo con startup californiana per sviluppare test diagnostico

(Reuters Health) – GlaxoSmithKline consumer healthcare si è unita alla startup californiana Mammoth Biosciences per sviluppare un test che utilizza la tecnologia di editing genetico CRISPR allo scopo di rilevare nuove infezioni da coronavirus. Le due aziende mirano a sviluppare un nuovo esame rapido che possa essere usato a casa, anche se da quanto dichiarato dalla pharma americana, il test…

Leggi

GSK cede partecipazione in Unilever indiana per 3,5 mld di dollari

(Reuters Health) – GlaxoSmithKline ha venduto la sua partecipazione nella Hindustan Unilever per 3,5 miliardi di dollari. Un’operazione che rientra nell’obiettivo dell’azienda inglese di rinvigorire la pipeline dei suoi farmaci in sviluppo. Dalla vendita dei 133,77 milioni di azioni e di quella delle sua attività in Bangladesh, che dovrebbe chiudere entro la fine dell’anno, GSK  incasserà 3,59 miliardi di dollari.…

Leggi

GSK: sabato 9 maggio Freeda Purple Talks in streaming per celebrare le donne

Da un’idea del team di oncologia di GSK nasce Freeda Purple Talks, un evento in streaming che, a partire dalle 15 di sabato 9 maggio, sui profili Facebook e YouTube del gruppo editoriale Freeda, celebrerà le donne attraverso il racconto delle loro sfide quotidiane, della loro forza e meraviglia. Il 9 maggio cade tra la giornata mondiale del carcinoma ovarico,…

Leggi

GSK, in Italia niraparib in uso compassionevole gratuito alle donne con tumore all’ovaio

In questo periodo di pandemia e lockdown, GSK ha dato il via ad un programma di supporto integrato chiamato “Noi per t(r)e”, dedicato alle donne che soffrono di tumore all’ovaio. Il progetto si articola in tre attività: Assistenza domiciliare. Grazie alla collaborazione con EVIMED, società che presta servizi di medicina preventiva, le pazienti potranno usufruire del prelievo ematico a casa…

Leggi

GSK: ok EMA a richiesta per Zejula prima linea nel carcinoma ovarico

L’EMA ha convalidato la variazione di tipo II (T2V) sottomessa da GlaxoSmithKline per Zejula (niraparib) come trattamento di mantenimento in prima linea per le donne con carcinoma ovarico avanzato, indipendentemente dello stato dei biomarcatori, che hanno risposto alla chemioterapia a base di platino. La convalida del T2V conferma l’accettazione della richiesta e avvia il processo di revisione formale da parte…

Leggi

GSK: con la cinese Clover per vaccino nuovo coronavirus

(Reuters Health) – GSK e la pharma cinese Clover Biopharmaceuticals collaboreranno allo sviluppo di un vaccino contro il coronavirus basato su una proteina adiuvante. Il nome del candidato è COVID-19 S-Trimer. “L’uso di un adiuvante è particolarmente importante in una situazione pandemica perché può ridurre la quantità di proteina vaccinale richiesta per dose”, osserva Thomas Breuer, Medical Officer di GSK…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025