Gilead ha raggiunto un accordo con il NHS e Yescarta è dunque la prima terapia CAR-T disponibile in Gran Bretagna per pazienti adulti affetti da tumori del sangue. La disponibilità del prodotto, tuttavia, dipende dal Cancer Drugs Fund. Il National Institute for Health and Care Excellence (NICE) aveva respinto in agosto Yescarta perché il suo prezzo non corrispondeva ai parametri…
LeggiTag: Gilead
Gilead: a gennaio in Usa i generici di Harvoni ed Epclusa
(Reuters Health) – Gilead Sciences lancerà a breve, negli Stati Uniti, le versioni generiche dei farmaci contro l’epatite C Harvoni ed Epclusa, che nell’ultimo quarter hanno fatto registrare un fatturato di 831 milioni di dollari. A sovraintendere all’operazione sarà Segua Therapeutics, società controllata di recente creazione.Gilead collocherà sul mercato i suoi nuovi generici a un prezzo di listino di 24.000…
LeggiGilead, HIV: Truvada assunta da una persona su nove
(Reuters Health) – Più di una persona con HIV su nove, al mondo, assume la profilassi PrEP Truvada, a base di emtricitabina e tenofovir disoproxil fumarato, messa a punto da Gilead . È quanto ha evidenziato una ricerca guidata da Emiko Kamitani, dei Centers for Disease Control and Prevention (CDC) di Atlanta e apparsa su AIDS. La profilassi dell’HIV pre-esposizione…
LeggiGilead: una ex Amgen al timone delle operazioni commerciali
Gilead ha scelto a chi affidare la regia delle prossime sfide commerciali. La scelta è caduta su Laura Hamill, SVP e responsabile delle operazioni commerciali di Amgen di lungo corso. La designazione della nuova top manager arriva dopo una “vasta ricerca”, iniziata a febbraio, quando James Meyers aveva annunciato che sarebbe andato in pensione. “Riteniamo che Laura porti a Gilead…
LeggiGilead Italia: Vincenzo Palermo a capo della Unit CAR-T
È Vincenzo Palermo il Business Unit Director CAR-T di Gilead. Già Vice President of Oncology di AstraZeneca dal 2014 a oggi, il manager – in stretto coordinamento con il Team europeo e con tutte le funzioni di Gilead Sciences Italia – avrà la responsabilità di formare e guidare il team commerciale di oncologia nell’attuazione delle strategie legate al lancio della…
LeggiGilead: Michael Amoruso a capo di Kite. Avrà la regia di Yescarta
Michael Amoroso sarà il nuovo Senior Vice President della BU Kite di Gilead. Il , manager, che riferirà direttamente al CEO, John Milligan, è un profondo conoscitore del settore oncologico, dal momento che è stato SVP in questo campo per Eisai. E prima di questo ruolo, Amoroso ha lavorato per Celgene, come responsabile commerciale e marketing dei programmi CAR-T, dove…
LeggiGilead: cresce l’attesa per i dati su filgotinib
Nelle prossime settimane dovrebbero essere disponibili i risultati della sperimentazione clinica di fase III FINCH-2 su filgotinib, il farmaco di Gilead per il trattamento dell’artrite reumatoide. Il candidato, un inibitore dell’enzima JAK, secondo gli analisti americani potrebbe arrivare a vendere dai due ai tre miliardi di dollari se mostrerà un’efficacia paragonabile all’attuale leader del mercato, Xeljanz (tofacitinib) di Pfizer, oltre…
LeggiKite (Gilead): ad Amsterdam nuovo impianto europeo per le terapie CAR-T
Kite, ora società del gruppo Gilead, darà vita nei pressi di Amsterdam a una nuova struttura dedicata alla realizzazione di terapie CAR-T, tra cui Yescarta. L’impianto, che entrerà a regime nel 2020, sorge su circa 11.000 metri quadrati di estensione. L’azienda prevede l’assunzione di 500 nuovi addetti.”Siamo lieti di essere in prima linea nell’innovazione di terapie oncologiche che stanno portando…
LeggiYescarta (Gilead) e Kymriah (Novartis). Il prezzo è giusto?
Kymriah, approvato l’anno scorso per curare pazienti giovani affetti da leucemia, ora ha avuto luce verde dalla FDA anche per curare gli adulti con linfoma a grandi cellule B. L’ok dei regolatori statunitensi mette Kymriah in diretta competizione con Yescarta di Gilead. La gara si giocherà sul terreno dei prezzi: Yescarta ha un prezzo di listino di 373.000 dollari e…
LeggiGilead, brusca frenata di Harvoni e Sovaldi
(Reuters Health) – Q1 di Gilead inferiore alle attese a causa di Harvoni e Sovaldi. Le vendite dei due blockbuster contro l’epatite C sono infatti scese del 59%, attestandosi a 1,05 miliardi di dollari dai 2,58 del 2017 . È questo il dato principale che emerge dalla comunicazione trimestrale della big pharma. Di contro, le vendite degli altri farmaci antivirali…
LeggiGilead: in GU rimborsabilità della triplice combo per l’epatite C
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la determina che autorizza l’ammissione alla rimborsabilità del nuovo farmaco di Gilead che combina in una singola compressa tre principi attivi (sofosbuvir, velpatasvir e voxilaprevir) per i pazienti che hanno fallito una precedente terapia per l’epatite C a base di antivirali diretti (DAA). “L’approvazione di questo nuovo farmaco rappresenta un risultato importante, frutto della collaborazione con…
LeggiCAR-T, svolta USA: Medicare rimborsa Yescarta (Gilead) e Kymriah (Novartis)
(Reuters Health) – Il programma di assistenza sanitaria Medicare rimborserà la terapia CAR-T, ma i pazienti dovranno versare una quota di compartecipazione di quasi 80mila dollari. Ad annunciarlo sono stati i Centers for Medicare & Medicaid Services (CMS), mentre le aziende produttrici di questi trattamenti, Gilead e Novartis, che commercializzano rispettivamente Yescarta e Kymriah, spingono per avere ulteriori rimborsi, specie…
LeggiGilead: con la CAR-T cambierà il modello di business?
Con l’acquisizione di Kite Pharma, Gilead potrebbe cambiare il proprio modello di business, puntando forte sulla produzione CAR-T dell’azienda biotech. A far propendere per questa tesi alcuni osservatori è Il calo delle vendite dei farmaci contro l’epatite C, responsabile di un’erosione del 14% del fatturato totale 2017 di Gilead per il 2017, che è stato di 26,1 miliardi di dollari. Le vendite…
LeggiGilead, cambi ai vertici mondiali
Cambi in vista tra i dirigenti di Gilead. Ad aprile, John McHutchison, attuale vice presidente esecutivo della ricerca clinica, prenderà il posto di Norbert Bischofberger, vice presidente dell’unità Ricerca & Sviluppo e CSO. Andrew Chang, invece, diventerà CMO e insieme a McHutchison riporterà direttamente a John Milligan, capo e presidente di Gilead. Bischofberger, che è entrato in Gilead nel 1990…
LeggiGilead, HIV: bene primo studio su combinazione agonista e anticorpo sperimentali
I risultati di uno studio pre-clinico condotto da Gilead potrebbero aprire nuove strade nella lotta all’HIV. I dati di questo trial – condotto su scimmie Rhesus infette da simian-human immunodeficiency virus (SHIV, virus dell’immunodeficienza umano e delle scimmie) in terapia antiretrovirale – ha valutato la combinazione di un agonista sperimentale dei recettori Toll-simili (TLR7) – GS-9620 – e un anticorpo…
LeggiGilead GSK: guerra a colpi di studi per la leadership nel mercato dell’HIV
Testa a testa Gilead-GSK per il mercato dell’HIV. GlaxoSmithKline ha risposto all’approvazione di Biktarvy da parte della FDA, avvenuta a febbraio, lanciando il suo ottavo studio di fase 3 relativo a Tivicay ed Epivir, due farmaci anti-HIV sviluppati dall’unità GSK ViiV Healthcare. Ora Gilead contrattacca comunicando i dati di uno studio clinico che dimostra come Biktarvy non sia inferiore a…
Leggi