HIV: il futuro terapeutico tra cocktail di farmaci e vaccini sperimentali

(Reuters Health) – A trent’anni dall’approvazione dei primi trattamenti contro l’AIDS arriva una nuova ondata di terapie, con dati positivi su nuovi cocktail di farmaci e vaccini in sperimentazione. Tutte queste novità, presentate nell’ambito dell’incontro annuale dell’International AIDS Society in corso a Parigi, potranno aiutare a combattere la resistenza che sempre più spesso il virus sviluppa – sulla quale recentemente l’OMS…

Leggi

Gilead: ok da FDA a Vosevi, la triplice terapia contro l’epatite C

(Reuters Health) – La FDA ha dato l’ok all’utilizzo di Vosevi, la combinazione fissa di sofosbuvir, velparasvir e voxilaprevir contro l’epatite C di Gilead, nella terapia di pazienti che non hanno risposto a precedenti trattamenti. Lo ha dichiarato la stessa azienda biotech. In particolare, la combo è destinata al trattamento di pazienti affetti da genotipi 1-6 del virus, senza cirrosi o…

Leggi

Gilead, consigli per gli acquisti: in prima fila c’è Vertex

Investire in un’azienda con una solida esperienza nel campo della fibrosi cistica, per rafforzare la pipeline e combattere l’erosione delle entrate, prevista a partire dal 2018 . È questo il suggerimento che a Gilead giunge da Geoffrey Porges, analista di Leerink Partners. L’identikit disegnato è quello di Vertex. Secondo Porges, Gilead ha bisogno di un’acquisizione che ne sostenga “le prospettive di…

Leggi

Gilead: sì dal CHMP per triplice terapia Hcv in un’unica compressa

Il CHMP ha dato parere positivo per l’Autorizzazione all’Immissione in Commercio (AIC) di una nuova formulazione in un’unica compressa messa a punto da Gilead per l’epatite C.  Il via libera è arrivato per la combinazione di Sofosbuvir, Velpatasvir e Voxilaprevir (Sol/Vel/Vox) ed è stato adottato in seguito a una procedura di valutazione accelerata (Accelerated Assessment). La raccomandazione sarà ora riesaminata…

Leggi

Gilead: con Epclusa (Epatite C) passo avanti verso l’eradicazione

Sono stati anni di profondi mutamenti nella lotta all’HCV e ora ci troviamo di fronte ad una svolta. Il recente ampliamento dei criteri di accesso alle nuove terapie da parte dell’AIFA ha aperto le porte della cura ad un numero sempre maggiore di pazienti infetti. Oggi per loro esiste un’arma che potrà rendere l’obiettivo dell’eliminazione dell’epatite C più facile da…

Leggi

Gilead Italia: Valentino Confalone è il nuovo General Manager

Valentino Confalone è il nuovo General Manager di Gilead Italia. Prima di ricoprire questo ruolo, Confalone è stato Head of Europe per la start up dell’unità Biotech Unit di Dompé Farmaceutici. “E’ per me un grande onore assumere la guida della filiale di Gilead in Italia” – dice Confalone – “questa è l’azienda che fin dai suoi esordi, 30 anni…

Leggi

Gilead: funziona la combo con bictegravir (HIV)

(Reuters Health) –  Ottime notizie per Gilead. La combo di bictegravir con altre terapie esistenti per l’Hiv ha raggiunto l’obiettivo principale in quattro studi di fase avanzata. La combinazione prevede l’aggiunta del farmaco sperimentale ad emtricitabina / tenofovir alafenamide (FTC / TAF). Tre di questi studi hanno confrontato la combo di Gilead con un regime che conteneva dolutegravir in pazienti precedentemente…

Leggi

Gilead: da oggi Epclusa disponibile in Italia

La nuova terapia di Gilead, che combina i principi attivi sofosbuvir e velpatasvir, è stata ammessa alla rimborsabilità dall’Agenzia Italiana del Farmaco, e la relativa determina è stata pubblicata il 26 aprile in Gazzetta Ufficiale. In conseguenza, a partire da oggi, i pazienti italiani potranno usufruire in concreto del nuovo trattamento. L’associazione di velpatasvir e sofosbuvir rappresenta il primo e…

Leggi

Gilead cambia strategia. Alessandro Riva in cabina di regia

Acquisizioni, partnership e ingresso nel campo dell’oncologia. Sono i tre pilastri sui quali poggerà la strategia di Gilead nei prossimi anni. E sarà l’ex Novartis Alessandro Riva a gestire il nuovo corso voluto dal CEO John Milligan. Gli analisti finanziari, intanto, cercano di capire quali saranno le risposte che la multinazionale darà per convincere il mercato sulla nuova strategia. Strategia…

Leggi

Epatite C: AIFA autorizza rimborsabilità Epclusa (Gilead)

Dal 27 aprile 2017 Epclusa (Gilead) si aggiunge all’armamentario terapeutico italiano contro l’Epatite C. Lo ha comunicato l’AIFA con una nota diffusa nel pomeriggio. “A seguito dell’esito positivo della trattativa con l’azienda produttrice Gilead Sciences – si legge nella nota AIFA è pubblicata oggi in Gazzetta Ufficiale la determina dell’Agenzia Italiana del Farmaco che autorizza l’ammissione alla rimborsabilità del medicinale Epclusa…

Leggi

Gilead: FDA estende Sovaldi e Harvoni a popolazione pediatrica

Gilead incassa un punto a favore nel mercato dell’epatite C, grazie all’approvazione di Sovaldi e Harvoni nei pazienti pediatrici, dai 12 anni in su. L’ok dato dall’FDA riguarda quei soggetti affetti da epatite C causata dai genotipi (da 1 a 6). In questi casi l’infezione è principalmente trasmessa dalla nascita e i casi stimati negli Stati Unti vanno dai 23…

Leggi

Gilead: Medici Senza Frontiere contro brevetto sofosbuvir

(Reuters Health) – Nuova sfida per Gilead e il suo sofosbuvir, il farmaco che ha rivoluzionato il trattamento dell’epatite C. Gruppi non profit internazionali, tra cui Medici Senza Frontiere (MSF) e Medecins du Mond (MdM), si sono rivolti all’European Patent Office per impugnare il brevetto, dal momento che, secondo gli attivisti, la tecnologia alla base di questo farmaco non sarebbe nuova. Se…

Leggi

Gilead: arriva in Italia la prima terapia a base di TAF (HIV)

Arriva in Italia la prima terapia a base di TAF (tenofovir alafenamid) – messa a punto da Gilead – per il trattamento di adulti e adolescenti infetti da virus dell’immunodeficienza umana 1 (HIV-1), contenente i principi attivi elvitegravir,  cobicistat, emtricitabina e tenofovir alafenamide. TAF, tenofovir alafenamide, è un nuovo profarmaco di tenofovir (TFV), un principio attivo presente in molti trattamenti consolidati per l’HIV, che ne consente l’accumulo…

Leggi

Gilead, micromerger per espandersi in tre settori

Oncologia, infezioni e steatoepatite non alcoolica: sono questi i tre settori nei quali Gilead avrebbe intenzione di espandersi, “per riprendere a crescere”. È quanto ha dichiarato John Milligan, CEO della biotech americana, a proposito di eventuali operazioni di M&A, intervenendo alla RBC Capital Markets 2017 Healthcare Conference.Ma secondo gli analisti di RBC Gilead sarebbe più interessata a piccole partnership e…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025