Eli Lilly è pronta a investire oltre 400 milioni di euro in un nuovo stabilimento di produzione a Limerick, in Irlanda. La nuova struttura amplierà la rete di produzione nel settore dei principi attivi biologici, per rispondere all’aumento della domanda dei farmaci già in commercio. Il progetto dovrebbe creare più di 300 nuovi posti di lavoro, con scienziati e ricercatori…
LeggiTag: Eli Lilly
Boehringer Ingelheim/Eli Lilly: ok CHMP a empagliflozin nello scompenso cardiaco cronico sintomatico
Il CHMP dell’EMA ha formulato un parere positivo raccomandando empagliflozin – di Boehringer Ingelheim ed Eli Lilly – per il trattamento degli adulti con scompenso cardiaco cronico sintomatico. In precedenza, il farmaco era stato approvato per il trattamento degli adulti affetti da scompenso cardiaco cronico sintomatico con frazione di eiezione ridotta (HFrEF). In caso di approvazione, il parere positivo renderebbe…
LeggiPer il 2022 Eli Lilly punta su diabete e Malattia di Alzheimer
Diabete e Malattia di Alzheimer: sono queste le due aree terapeutiche su cui si focalizzerà Eli Lilly nel 2022. Un mercato, quello del diabete, familiare all’azienda americana, mentre l’altro resta in gran parte da scoprire, anche dopo la controversa approvazione dello scorso anno di un farmaco competitor di quello che sarebbe pronta a lanciare Eli Lilly. A parlarne, nel corso…
LeggiCOVID-19: anticorpo sperimentale di Eli Lilly neutralizza Omicron in vitro
(Reuters) – Un team di ricercatori ha scoperto che un trattamento sperimentale di Eli Lilly, basato su anticorpi monoclonali, è efficace contro tutte le varianti conosciute del coronavirus, compresa Omicron. Il farmaco, noto come LY-CoV1404 o bebtelovimab, ha efficacemente neutralizzato in vitro versioni ingegnerizzate di numerose varianti di SARS-CoV-2 tra le quali Alpha, Beta, Gamma, Delta, Epsilon, Iota e Omicron.…
LeggiEli Lilly: utili sopra le stime per il 2022
(Reuters) – Puntando sull’approvazione di nuovi farmaci che contribuirà a contrastare l’impatto di farmaci competitor e la pressione sui prezzi, Eli Lilly prevede profitti per il 2022 superiori alle stime degli analisti di Wall Street. L’azienda ha in programma di lanciare altri cinque farmaci nei prossimi due anni, tra cui tirzepatide per il diabete e donanemab per il trattamento della…
LeggiCOVID-19: stop Ema a rolling review per monoclonali Eli Lilly
EMA ha interrotto la rolling review di bamlanivimab ed etesevimab, due anticorpi monoclonali per il trattamento del COVID-19, sviluppati da Eli Lilly Netherlands BV, dopo che l’azienda ha informato l’Agenzia della decisione di ritirarsi dall’iter di approvazione. Nel marzo 2021 il Comitato per i medicinali per uso umano dell’EMA aveva intrapreso la revisione dei dati relativi ai medicinali nell’ambito di…
LeggiEli Lilly: application alla FDA per approvazione farmaco sperimentale per l’Alzheimer
(Reuters) – Eli Lilly ha avviato il processo di revisione per l’ok accelerato da parte della FDA americana per donanemab, il suo farmaco sperimentale contro l’Alzheimer in fase precoce. L’azienda americana si aspetta una decisione dell’agenzia regolatoria americana nella seconda metà del 2022. Se approvato, donanemab potrebbe entrare in competizione con Aduhelm, di Biogen, che ha avuto a giugno l’ok…
LeggiCOVID-19, Ce: accordo di appalto congiunto per anticorpi Eli Lilly
(Reuters) – La Commissione europea ha firmato un contratto di appalto congiunto con Eli Lilly per la fornitura del trattamento anti COVID-19 basato su anticorpi monoclonali. Lo ha reso noto martedì in una comunicazione l’organo esecutivo dell’UE. Il trattamento è in fase di revisione da parte dell’Agenzia europea per i medicinali. 18 paesi dell’UE hanno firmato l’appalto congiunto per l’acquisto…
LeggiCOVID-19: Governo USA acquista dosi aggiuntive della terapia a base di anticorpi di Eli Lilly
(Reuters) – Con le infezioni da coronavirus che aumentano a causa della variante Delta a rapida diffusione, Eli Lilly ha annunciato che gli Stati Uniti hanno acquistato 388 mila dosi aggiuntive della sua terapia a base di anticorpi contro il COVID-19 etesevimab. La notizia arriva dopo che Regeneron ha a sua volta annunciato che il governo americano è in procinto…
LeggiLilly si prepara per le Olimpiadi pubblicizzando Trulicity, Emgality e Verzenio con atleti del Team USA
In attesa che i Giochi Olimpici di Tokyo abbiano inizio – la cerimonia di apertura si terrà il 23 luglio – Eli Lilly e gli atleti del Team USA sponsorizzati dall’azienda compaiono in tv e sul web con video pubblicitari dei farmaci prodotti dalla pharma statunitense. Gli atleti americani olimpici e paralimpici supportati da Lilly compaiono infatti negli spot televisivi…
LeggiBoehringer Ingelheim/Eli Lilly: da studio EMPEROR-Preserved conferme per l’efficacia di empagliflozin nella HFpEF
Lo studio EMPEROR-Preserved di Fase III ha raggiunto il suo endpoint primario, confermando empagliflozin come il primo e unico inibitore SGLT2 in grado di ridurre significativamente il rischio di morte cardiovascolare o di ospedalizzazione per insufficienza cardiaca nei pazienti adulti, con o senza diabete, affetti da insufficienza cardiaca con frazione di eiezione preservata (HFpEF). Boehringer Ingelheim ed Eli Lilly hanno…
LeggiBoehringer Ingelheim/Eli Lilly: ok CHMP a empagliflozin nello scompenso cardiaco a ridotta frazione di eiezione
Il Comitato per i Medicinali per Uso Umano dell’EMA ha espresso parere positivo raccomandando empagliflozin – di Boehringer Ingelheim ed Eli Lilly – per il trattamento di pazienti adulti con scompenso cardiaco cronico sintomatico a ridotta frazione di eiezione (HFrEF). Il parere positivo si basa sui risultati dello studio EMPEROR-Reduced in cui empagliflozin ha dimostrato una riduzione significativa del 25…
LeggiCOVID, Lilly: accordo con tre produttori per aumentare la fornitura di baricitinib in India
(Reuters) – Eli Lilly ha firmato accordi di licenza con tre produttori di farmaci generici indiani per aumentare la fornitura del suo farmaco contro l’artrite, baricitinib, usato per il trattamento di pazienti affetti da COVID-19. Questi accordi rafforzeranno l’arsenale di farmaci a disposizione dell’India per combattere la catastrofica seconda ondata pandemica che si è abbattuta sulla Nazione e che ha…
LeggiEli Lilly, Q1 sotto le aspettative.Taglio alle previsioni sugli utili 2021
(Reuters) – Con la domanda degli anticorpi contro il COVID-19 che è diminuita negli USA dopo il lancio dei vaccini, Eli Lilly ha annunciato di non aver centrato le aspettative sull’utile del primo trimestre dell’anno e ha deciso così di tagliare le previsioni per l’intero 2021. La terapia a base di un solo anticorpo di Eli Lilly non viene più…
LeggiEli Lilly partner delle Olimpiadi di Tokyo con atleti olimpici e paralimpici
Eli Lilly sponsorizzerà sette atleti che parteciperanno alle Olimpiadi di Tokyo, in programma dal 23 luglio all’8 agosto 2021, con l’obiettivo di sensibilizzare sul tema della salute e dell’importanza di screening e diagnosi precoce. I sette sportivi del team di Lilly sono testimoni di questi temi. Tra i membri del gruppo, infatti, ci sono una donna sopravvissuta a un tumore…
LeggiCOVID, Eli Lilly, Vir Biotechnology e GSK: bamlanivimab sperimentale con VIR-7831 riduce del 70% carica virale persistentemente alta
Eli Lilly, Vir Biotechnology e GlaxoSmithKline hanno annunciato oggi i dati principali dello studio di fase 2 BLAZE-4 ampliato che studia pazienti adulti a basso rischio con COVID-19 da lieve a moderato. I risultati hanno illustrato che bamlanivimab sperimentale (LY-CoV555) 700 mg, co-somministrato con VIR-7831 (noto anche come GSK4182136) 500 mg, ha dimostrato una riduzione relativa del 70% (p <0,001)…
Leggi