Coronavirus. Governo stanzia 25 miliardi

“Abbiamo stanziato una somma straordinaria 25 miliardi da non utilizzare subito ma sicuramente da poter utilizzare per far fronte a tutte le difficoltà di quest’emergenza”. Ad annunciarlo è stato il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, in conferenza stampa ieri mattina insieme al ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, e alla ministra del Lavoro, Nunzia Catalfo, dopo l’approvazione della richiesta del Parlamento di…

Leggi

OMS: COVID-19 è pandemia

Il COVID-19 è ufficialmente pandemia. Questa è infatti la parola che Mike Ryan, responsabile del programma di emergenza dell’OMS, ha usato per descrivere l’evolversi della situazione nel corso della conferenza stampa tenutasi nel pomeriggio di mercoledì 11 marzo a Ginevra. Ryan ha anche sottolineato che la situazione in Iran è “molto grave” e che l’OMS auspica maggiore sorveglianza e iniziative…

Leggi

Farmaci, la supply chain regge al Coronavirus

In questi giorni difficili le aziende biofarmaceutiche monitorano costantemente la supply chain. Finora la logistica sembra reggere. A breve e medio periodo non dovrebbero esserci problemi. CDMO Recipharm riesce ancora a seguire le operazioni nell’area italiana interessata dall’epidemia e quindi proseguono rifornimenti e consegne, ma la situazione, chiaramente, è sotto stretta sorveglianza. “Prevediamo che nei prossimi giorni alcune delle nostre…

Leggi

Coronavirus, l’impegno della SIFO

La Società Italiana di Farmacia Ospedaliera e dei servizi farmaceutici delle Aziende Sanitarie (SIFO) ha condiviso oggi una “Istruzione operativa per l’allestimento di preparati magistrali a base di antiretrovirali da somministrare a pazienti non in grado di deglutire forme solide intere”, documento tecnico che viene proposto a tutti i farmacisti ospedalieri italiani per l’assistenza di pazienti in terapia intensiva. Si…

Leggi

Coronavirus, UE: a rischio approvvigionamenti dalla Cina e dall’Italia

(Reuters Health) – L’Europa sta subendo ritardi nelle forniture di farmaci e dispositivi di protezione individuale. Molti Paesi dell’Unione, ricorda l’EMA, fanno affidamento sulla Cina per avere i principi attivi di alcuni farmaci e dispositivi come le maschere di protezione. Il rallentamento delle attività produttive dell’industria sanitaria nel Paese asiatico potrebbe creare enormi difficoltà. Basti pensare che, nella sola Francia,…

Leggi

Coronavirus: Cina autorizza uso di Actemra di Roche

(Reuters Health) – La Cina utilizzerà Actemra (Tocilizumab), farmaco contro l’artrite di Roche, per curare alcuni pazienti colpiti da Coronavirus in gravi condizioni, Actemra potrà essere prescritto ai pazienti con Coronavirus che mostrano gravi danni ai polmoni e che hanno un livello elevato di Interleuchina 6, valore che potrebbe indicare uno stato infiammatorio o un’alterazione immunitaria, come ha fatto sapere…

Leggi

Coronavirus: stop a meeting e congressi con medici e infermieri

Nel pomeriggio di ieri, 4 marzo 2020, il Consiglio dei Ministri, all’articolo 1 del Decreto concernente le misure urgenti per contrastare la diffusione del COVID-19, ha disposto la sospensione di congressi, riunioni, meeting ed eventi sociali, in cui è coinvolto personale sanitario o personale incaricato dello svolgimento di servizi pubblici essenziali o di pubblica utilità. Per effetto del decreto sono…

Leggi

Banca Mondiale, primo finanziamento da 12 miliardi di dollari per Coronavirus

(Reuters Health) – La Banca Mondiale ha stanziato 12 miliardi di dollari per aiutare i Paesi poveri alle prese con l’impatto sanitario ed economico dell’epidemia di Coronavirus. Il finanziamento, in sovvenzioni e prestiti a basso interesse e a breve termine, ha l’obiettivo di aiutare a fornire un migliore accesso ai sistemi sanitari, rafforzare la sorveglianza della malattia, varare interventi di…

Leggi

USA, Coronavirus: Scott Gottlieb possibile responsabile unico

L’ex capo della FDA,Scott Gottlieb, potrebbe diventare il responsabile unico della gestione dell’emergenza coronavirus, secondo quanto riportano alcuni media statunitensi. Il presidente Donald Trump ha minimizzato pubblicamente la minaccia portata dal coronavirus negli Stati Uniti anche se i funzionari della sanità hanno sottolineato la necessità di cautelarsi e di prepararsi. La Casa Bianca sta valutando l’eventualità di nominare un responsabile…

Leggi

G20: impatto modesto di COVID 19 sulla crescita. Ma bisogna fare presto

(Reuters Health) – Dal G20 di Riad esce una previsione conservativa dell’impatto del coronavirus sull’economia mondiale: secondo il Fondo monetario internazionale (FMI) l’epidemia ridurrà di 0,1 punti percentuali la crescita globale. “L’economia cinese tornerà alla normalità nel secondo trimestre”, ha detto la Managing Director del FMI, Kristalina Georgieva. “Di conseguenza, l’impatto sull’economia mondiale sarà relativamente scarso e di breve durata.…

Leggi

Coronavirus, ecco le pharma al lavoro

(Reuters Health) – L’immediata pubblicazione  della sequenza genica del nuovo coronavirus ha permesso a diversi gruppi di ricerca e aziende di iniziare lo sviluppo di vaccini senza avere bisogno di campioni di virus vivi. Le ricerche si stanno attuando con piattaforme ‘plug-and-play’ che usano materiale genetico, RNA o DNA. Il National Institutes of Health ha iniziato a lavorare usando una…

Leggi

Coronavirus: ci sono anche GSK e Pasteur Institute Foundation

(Reuters Health) – GlaxoSmithKline sta collaborando con la Coalition for Epidemic Preparedness Innovations (CEPI) – che ha sede in Norvegia – per cercare di sviluppare un vaccino contro il coronavirus. Nello specifico GSK metterà a disposizione la sua tecnologia basata sulla ‘piattaforma adiuvante’. L’uso di questa tecnologia consente la produzione di un maggior numero di dosi di vaccino. GSK lavorerà…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025