Coronavirus: Russia, al via test in fase preclinica su possibile vaccino

(Reuters Health) – Un gruppo di scienziati russi ha avviato la sperimentazione di un vaccino contro il Coronavirus su animali da laboratorio in una struttura in Siberia. A dichiararlo è stata oggi l’autorità regolatoria russa. La Russia ha finora registrato 199 casi di coronavirus, meno di molti altri Paesi europei, ma la cifra è aumentata negli ultimi giorni e si…

Leggi

Roche: al via studio clinico di fase 3 su Actemra contro COVID 19

Roche sta lavorando con la FDA per avviare uno studio clinico randomizzato di fase III allo scopo di testare Actemra, farmaco contro l’artrite, nei pazienti ospedalizzati con polmonite COVID-19 in forma grave. La pharma svizzera, insieme al partner americano Biomedical Advanced Research and Development Authority (BARDA), ha in programma di iniziare ufficialmente l’arruolamento dei pazienti all’inizio di aprile in diverse…

Leggi

Coronavirus, Boston Scientific: gratis sistema HeartLogic

Per i cardiologi e i pazienti potatori di defibrillatori, Boston Scientific lancia l’inizativa #IoRestoaCasa con HeartLogic, finalizzata ad assicurare, malgrado la chiusura temporanea degli ambulatori di elettrofisiologia e scompenso cardiaco, la qualità e continuità delle cure ai pazienti, a supportare il lavoro dei medici, a evitare il sovraffollamento ospedaliero. Tutti i cardiologi che abbiano in cura pazienti portatori di defibrillatori…

Leggi

COVID-19: Medtronic aumenta la produzione di ventilatori

Medtronic intende raddoppiare la propria capacità produttiva di ventilatori polmonari ad alte prestazioni, ad oggi già implementata di oltre il 40 per cento, per far fronte alle esigenze dei pazienti e dei sistemi sanitari che, in tutto il mondo, stanno affrontando l’epidemia di COVID-19. Medtronic produce ventilatori ad alte prestazioni destinati sia ai pazienti in fase acuta, ricoverati in terapia…

Leggi

Speranza: ok ricetta medica via mail o sms per arginare COVID-19

“Dobbiamo fare di tutto per limitare gli spostamenti e ridurre la diffusione del virus Covid-19. Puntiamo con forza sulla ricetta medica via email o con messaggio sul telefono. Un passo avanti tecnologico che rende più efficiente tutto il Sistema sanitario nazionale”. Così il ministro della Salute, Roberto Speranza, commenta la firma, in queste ore, da parte del Capo Dipartimento della…

Leggi

Abbott Laboratories: ok FDA a test diagnostico COVID-19

(Reuters Health) – La FDA ha dato l’ok alla commercializzazione di un test diagnostico per il nuovo coronavirus messo a punto da Abbott Laboratories. L’esame aiuterà a colmare una grave carenza di capacità diagnostica negli USA, che ha fortemente limitato finora la possibilità di monitorare la diffusione dell’epidemia negli Stati Uniti. Abbott ha dichiarato di essere pronta a distribuire subito…

Leggi

Isolare, testare, rintracciare. La ricetta OMS

(Reuters Health) – Isolare, testare e rintracciare i casi positivi. L’OMS raccomanda a tutti i Paesi di adottare un approccio globale per combattere la pandemia di COVID-19 basato su queste tre attività chiave. “Per sopprimere e controllare l’epidemia, i Paesi devono isolare, testare, trattare e rintracciare”, ha detto il direttore generale dell’OMS, Tedros Adhanom Ghebreyesus, nel corso di un briefing…

Leggi

Ricette mediche: 75 associazioni pazienti scrivono a Speranza per dematerializzazione

75 tra Associazioni e federazioni di pazienti hanno scritto una lettera, indirizzata al Ministro della Salute Roberto Speranza, per chiedere l’adozione di una norma univoca a livello nazionale per la “Dematerializzazione delle ricette per approvvigionamento dei farmaci e presidi terapeutici per garantire la continuità terapeutica al domicilio per pazienti che stanno a casa in conseguenza alle misure di contenimento del…

Leggi

Pfizer per l’emergenza COVID-19. Le 5 promesse a livello mondiale

Pfizer si mette a disposizione dei pazienti, delle persone più fragili e degli operatori sanitari, nel rispetto delle sue competenze ed expertise, per affrontare l’emergenza Coronavirus. Per le strutture richiedenti saranno disponibili farmaci del valore di circa 2,5 milioni di euro.  Verranno donati, in particolare, antibiotici, steroidi, antifungini, dopamina e vaccini, che possono essere indicati nella prevenzione e gestione di…

Leggi

COVID-19: da AIFA ok a studio su tocilizumab

L’AIFA ha annunciato l’autorizzazione dello studio TOCIVID-19 che valuterà su 330 pazienti in situazione di non eccessiva gravità (intubati da non più di 24 ore, ha sottolineato il DG di Aifa Nicola Magrini) l’efficacia e la sicurezza del tocilizumab nel trattamento della polmonite in corso di COVID-19 già usato da diverse centinaia di pazienti e concesso in maniera gratuita dalla…

Leggi

Coronavirus, la corsa alla terapia

Farmaco o vaccino? Quale sarà l’arma più efficace per combattere il COVID-19? La messa a punto di un vaccino è probabilmente un’ipotesi meno realistica di quanto suggeriscano le tempistiche finora ipotizzate. È “eccessivamente ottimista” aspettarsela tra 12-18 mesi, dice l’analista di SVB Leerink, Geoffrey Porges, che ha interpellato due opinion leader, i quali invece si dice “relativamente ottimisti” sul fatto…

Leggi

CureVac: da CE 80 mln di Euro per sviluppare vaccino COVID-19 in Europa

(Reuters Health) – Fino a 80 milioni di euro come sostegno finanziario a CureVac per portare avanti lo sviluppo e la produzione di un vaccino contro il Coronavirus in Europa. È la cifra che ha messo sul piatto la Commissione Europea dopo che fonti del governo tedesco avevano dichiarato che gli USA stavano studiando come avere l’accesso al potenziale vaccino…

Leggi

Coronavirus: start up italiana stampa in 3D valvole per respiratori

(Reuters Health) – Grazie a una stampante 3D, una startup italiana è riuscita a produrre in poco tempo le valvole ”Venturi”, che collegano le maschere di ossigeno ai respiratori, usati dai pazienti con coronavirus che hanno complicanze respiratorie. Le valvole, che attualmente scarseggiano visto la forte domanda, sono state approntate da Isinnova – una start up italiana fondata da Cristian…

Leggi

Israele, COVID-19: cyber monitoraggio per arginare i contagi

(Reuters Health) – Il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu vuole usare la tecnica antiterrorismo del cyber-monitoraggio nella lotta contro COVID-19. Un provvedimento che avrebbe carattere di eccezionalità, effettivo per soli 30 giorni, e soprattutto senza il consenso del Parlamento previsto dalla Costituzione. “Israele è una democrazia e dobbiamo mantenere l’equilibrio tra diritti civili e tutela della salute pubblica”, ha affermato…

Leggi

COVID-19: arriva il decreto Cura Italia

Nel primo pomeriggio di lunedì 16 marzo, il presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, ha illustrato le principali novità del Decreto “Cura Italia”, le cui misure erano state largamente anticipate lo scorso fine settimana, Il presidente del Consiglio ha parlato di una manovra economica “poderosa” caratterizzata da un’iniezione di liquidità di 25 miliardi e dall’attivazione di flussi per 350.…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025