Eparine a basso peso molecolare: perché alcune fonti indicano il farmaco come utile nella cura di COVID-19? Per quali pazienti è eventualmente raccomandabile? A quali dosaggi e in quali forme? A queste e ad altre domande risponde una scheda elaborata dalla Commissione Tecnico Scientifica di AIFA, disponibile sul sito dell’Agenzia. La scheda riporta in modo chiaro le prove di efficacia…
LeggiTag: Coronavirus
Coronavirus, GAVI Vaccine Alliance: 29 mln di dollari a 13 Paesi a basso reddito
(Reuters Health) – La GAVI Vaccine Alliance è pronta ad erogare aiuti per 29 milioni di dollari a favore dei sistemi sanitari di 13 paesi a basso reddito, per aiutarli a combattere la pandemia di COVID-19. Tutto questo fa parte di un programma da 200 milioni di dollari approvato il mese scorso. L’ente pubblico-privato con sede a Ginevra ha sottolineato…
LeggiPfizer studia candidato contro SARS per COVID-19
(Reuters Health) – Dati preliminari mostrano che un farmaco candidato di Pfizer potrebbe aiutare nel trattamento delle persone con infezione da nuovo Coronavirus. Ad annunciarlo è stata la stessa azienda americana, che ha messo anche a punto un piano per lo sviluppo di un vaccino in collaborazione con la tedesca BioNTech. La sperimentazione di quest’ultimo prodotto, un vaccino basato sulla…
LeggiSanofi: 100 mln di dosi di idrossiclorochina a 50 Paesi
(Reuters Health) – Sanofi donerà a 50 Paesi 100 milioni di dosi di idrossiclorochina, farmaco antimalarico che potrebbe offrire un risposta efficace contro il nuovo Coronavirus. La pharma francese ha aumentato del 50% la capacità produttiva di idrossiclorochina nei suoi otto siti produttivi in tutto il mondo. “Sanofi chiede un coordinamento in tutto il mondo dell’intera filiera dell’idrossiclorochina in modo…
LeggiCOVID-19: entro un mese i dati di efficacia di Kevzara (Sanofi/Regeneron)
(Reuters Health) – Potrebbero arrivare già la prossima settimana i primi dati degli studi clinici sull’efficacia di Kevzara come terapia per il COVID-19. “Tra una o due settimane, al massimo un mese, sapremo se questo farmaco sta fa o meno la differenza”, dice George Yancopoulos, responsabile scientifico di Regeneron, che con Sanofi commercializza il farmaco. Negli Usa i test su…
LeggiCOVID-19: in Italia si studia app per la fase 2
(Reuters Health) – Le autorità italiane stanno lavorando all’introduzione di un’applicazione per smartphone per rintracciare i contatti avuti dalle persone che risultano positive al coronavirus. Il 24 marzo Il Governo ha lanciato una gara d’appalto per monitoraggio e supporto medico da remoto e ha ricevuto centinaia di proposte che sono attualmente in fase di valutazione da parte di una task…
LeggiCOVID-19, ECDC: picco ancora lontano in Europa
(Reuters Health) – La pandemia di COVID-19 sta ancora infettando e uccidendo un gran numero di persone in tutta Europa e non c’è alcun segno che la diffusione abbia raggiunto il suo picco nel Vecchio Continente. Ad affermarlo è stato ieri l’European Center for Disease Control and Prevention (ECDC), l’agenzia che si occupa della sorveglianza delle malattie in Europa. In…
LeggiAir Liquide, ottomila nuove bombole di ossigeno per l’emergenza
Air Liquide Sanità Service – azienda attiva nel settore dei gas medicali e tecnici– ha aumentato la fornitura di ossigeno alle strutture sanitarie. Nell’arco di un mese, i team di lavoro hanno incrementato la capacità di 47 installazioni di ossigeno liquido al servizio delle strutture ospedaliere, tra potenziamento degli impianti esistenti e nuove installazioni. Air Liquide ha realizzato ed esteso…
LeggiMedtronic aumenta produzione ventilatori con azienda che assembla iPhone
(Reuters Health) – L’azienda di Taiwan specializzata in prodotti elettronici Foxconn produrrà ventilatori insieme a Medtronic per fare fronte all’emergenza COVID-19. Foxconn, precedentemente nota come Hon Hai Precision Industry, si occupa dell’assemblaggio degli iPhone di Apple nei suoi stabilimenti in Cina. In una dichiarazione, il fondatore della società, Terry Gou, ha detto che Foxconn sta collaborando con Medtronic per progettare…
LeggiAlexion punta su Soliris come terapia per il Coronavirus
Nella corsa a individuare una terapia per il Covid-19, Alexion scommette sul suo farmaco Soliris, con uno studio di fase II su 10 pazienti condotto negli USA. Soliris è approvato dalla FDA per il trattamento di malattie rare come, tra le altre, l’emoglobinuria parossistica notturna e la sindrome emolitica uremica atipica. Alexion ritiene che ci sia una “logica scientifica preclinica”…
LeggiCOVID-19, MSD Italia a fianco della CRI: donati 650 mila Euro
Msd Italia scende nuovamente in campo a sostegno della Croce Rossa Italiana (CRI) con una donazione di 650mila euro, da investire in tensostrutture allestite per trasformarsi, in caso di necessità, in ospedali da campo o tende pre-triage. Msd Italia aveva già annunciato l’importante donazione a favore della Croce Rossa Italiana impegnata sin dai primi momenti, con migliaia di volontari e…
LeggiCoronavirus: Incyte e Novartis testano JAK inibitore
Novartis e Incyte sono pronte a testare Jakavi, il loro JAK inibitore, come terapia per il Covid-19. Le due pharma avvieranno uno studio clinico di fase 3 sul farmaco- per testarne l’efficacia contro la “tempesta di citochine”. Lo studio, a doppio braccio cieco, valuterà una combinazione di Jakafi con la terapia standard per il trattamento di pazienti con polmonite da…
LeggiAllarme Ema, alcuni Paesi presto a corto di farmaci
(Reuters Health) – L’EMA lancia l’allarme: gli ospedali di alcuni Paesi della UE potrebbero trovarsi presto ad affrontare carenze di farmaci necessari al trattamento dei pazienti COVID-19. Secondo gli esperti dell’agenzia regolatoria, nonostante le richieste di solidarietà, molti dei 27 Paesi dell’UE hanno fatto ricorso a misure protezionistiche su farmaci, mascherine e altri dispositivi medici, e stanno accumulando scorte di…
LeggiCOVID-19: accordo GSK-Vir Biotechnology
(Reuters Health) – GlaxoSmithKline collaborerà con Vir Biotechnology allo sviluppo di potenziali trattamenti a base di anticorpi per il COVID-19. GSK investirà nel progetto 250 milioni di dollari. La strategia di Vir parte “dagli anticorpi dei pazienti infettati, che probabilmente li aiutano a recuperare, per trasferirli a nuovi pazienti”, spiega il CEO George Scangos. L’approccio dell’azienda biotech è però diverso…
LeggiGSK Italia: nuovi traguardi per #AiutiamogliEroi
Il progetto #AiutiamogliEroi di GSK Italia continua a dare i suoi frutti. In soli quattro giorni di maratona interna, i dipendenti di GSK e ViiV Italia hanno donato 130mila euro, che l’azienda raddoppierà a 260mila euro e trasferirà ancora alla Protezione Civile, per acquisire macchinari, fornire dispositivi di protezione individuale e ogni altro aiuto necessario sul fronte dell’epidemia. “Aiutiamo gli…
LeggiNovartis: da AIFA ok a uso compassionevole ruxolitinib nei pazienti COVID-19
Ruxolitinib di Novartis è il primo farmaco ad essere approvato dall’AIFA nell’ambito di un protocollo di uso compassionevole per pazienti COVID-19. Ruxolitinib è un inibitore della via di trasmissione del segnale mediata da Jak, con effetti antinfiammatori legati all’inibizione del rilascio di citochine. L’autorizzazione riguarda il possibile utilizzo del farmaco in quei pazienti COVID-19 con insufficienza respiratoria che non necessitano…
Leggi