Il Commissario straordinario per l’emergenza Covd-19, Domenico Arcuri, ha firmato l’Ordinanza n. 10/2020 relativa alla stipula del contratto di concessione gratuita della licenza d’uso sul software di contact tracing e di appalto di servizio gratuito con la società Bending Spoons S.p.a. La app aiuterà ad identificare individui potenzialmente infetti prima che emergano sintomi e, se condotto in modo sufficientemente rapido,…
LeggiTag: Coronavirus
Gilead: da Università Chicago ottimi risultati per remdesivir
(Reuters Health) – Secondo quanto emerge da un ospedale dell’Università di Chicago che partecipa alla sperimentazione sull’antivirale remdesivir, di Gilead, i pazienti trattati con questo farmaci sono andati incontro a rapido recupero da febbre e sintomi respiratori e quasi tutti i sono stati dimessi in meno di una settimana. A riportarlo è stato il sito specializzato STAT news. Gilead è…
LeggiPharma, Moody’s: pandemia peserà sulle CRO
Nel settore farmaceutico a pagare un prezzo alto alla pandemia potrebbero essere le aziende della filiera CRO, a causa degli annullamenti o delle sospensioni degli studi clinici, che nei prossimi mesi potrebbero diventare più numerosi, se permarranno le restrizioni attualmente vigenti. È quanto sostiene un rapporto di Moody’s. Tuttavia, sul fronte della liquidità, il settore non dovrebbe temere troppo per…
LeggiGoogle: ricerca notizie su lavaggio mani fa prevedere diffusione del virus
(Reuters Health) – Quanto più persone di una determinata area geografica conducono una ricerca su Google con la frase ‘lavarsi le mani’, tanto più si assisterà, nel mese successivo, a un rallentamento della diffusione del COVID-19 in quell’area. A darne conto è uno studio pubblicato da Brain, Behavior, and Immunity. La ricerca è stata coordinata da Yu-Hsuan Lin, del National…
LeggiCOVID-19: Roche pronta a produrre test sierologici
(Reuters Health) – Entro il prossimo mese Roche punta a produrre test sierologici per identificare coloro che sono stati infettati dal COVID-19. L’azienda svizzera sta cercando anche di ottenere l’autorizzazione di emergenza da parte della Food and Drug Administration per poter utilizzare i test anche negli Stati Uniti. La produzione, per il mese di giugno, potrebbe arrivare a “decine di…
LeggiModerna: da BARDA 483 mln di dollari per vaccino COVID-19
(Reuters Health) – Moderna ha ricevuto 483 milioni di dollari da BARDA, la Biomedical Advanced Research and Development Authority americana, per accelerare lo sviluppo del suo vaccino in sperimentazione contro il nuovo Coronavirus, il candidato mRNA-1273. Il vaccino è attualmente in fase precoce di sviluppo in un trial condotto dai National Institutes of Health americani e Moderna si aspetta che…
LeggiLa reputazione del pharma ai tempi del Coronavirus
La percezione dell’industria farmaceutica sta cambiando, grazie agli sforzi che sta mettendo in atto contro il COVID-19. I dati di una ricerca di APCO Worldwide sulle opinioni degli americani fanno emergere alcuni aspetti positivi per il settore farmaceutico. Tra questi, la speranza e l’ottimismo per nuovi trattamenti e vaccini. L’opinione pubblica è sostanzialmente divisa in due schieramenti. Il 48% degli…
LeggiDiasorin, ok al test sierologico già dalla prossima settimana?
(Reuters Health) – Cresce l’attesa per l’arrivo del test sierologico per il Coronavirus messo a punto da Diasorin. Già dalla prossima settimana, infatti, potrebbe ricevere l’ok all’impiego. Martedì 14 aprile le azioni dell’azienda hanno fatto registrare un aumento del 13,5%. Il test – sviluppato dall’azienda italiana in collaborazione con il Policlinico San Matteo di Pavia – mira a identificare nel…
LeggiJ&J taglia gli utili 2020 per il Coronavirus
(Reuters Health) – A causa dell’incertezza che pesa sui mercati di tutto il mondo per la pandemia di Coronavirus, Johnson & Johnson ha deciso di tagliare le previsioni sugli utili per il 2020. La pharma USA prevede ora utili per azione compresi tra i 7,50 e 7,90 dollari. La precedente stima oscillava tra 8,95 e 9,10 dollari. J&J è stata…
LeggiCoronavirus. Sanofi e Gsk uniscono le forze per sviluppare un vaccino adiuvato
Sanofi e Gsk hanno annunciato di aver firmato una lettera di intenti per avviare una cooperazione per lo sviluppo di un vaccino adiuvato per Covid-19, utilizzando le tecnologie innovative di entrambe le società. Sanofi contribuirà con il suo antigene S-proteina COVID-19, che si basa sulla tecnologia del Dna ricombinante. Questa tecnologia ha prodotto una corrispondenza genetica esatta con le proteine…
LeggiNEJM: 2 pazienti COVID su 3 migliorano con remdesivir di Gilead
(Reuters Health) – Secondo nuovi dati di uno studio osservazionale, più di due terzi dei pazienti gravemente malati di COVID-19 hanno assistito a un miglioramento delle loro condizioni dopo essere stati trattati con remdesivir, L’analisi è stata pubblicata venerdì al The New England Journal of Medicine. Gli autori dello studio – coordinati da Jonathan Grein, direttore di epidemiologia ospedaliera presso…
LeggiCOVID-19: Eli Lilly testa baricitinib
(Reuters Health) –Eli Lilly ha raggiunto un accordo con il National Institute of Allergy and Infectious Diseases degli USA per testare baricitinib come possibile trattamento per i pazienti ricoverati con COVID-19. Lo studio inizierà questo mese negli Stati Uniti per poi estendersi in Europa e Asia. I risultati sono attesi entro due mesi. Fonte: Reuters Health News (Versione Italiana per…
LeggiAstraZeneca, Coronavirus: al via studio su efficacia di Calquence
(Reuters Health) – AstraZeneca avvia una una sperimentazione clinica per valutare il potenziale di Calquence nel trattare la risposta immunitaria eccessiva associata all’infezione da COVID-19 in pazienti gravemente malati. Calquence è un inibitore di BTK ed è attualmente utilizzato per trattare alcuni tipi di tumori del sangue. L’obiettivo dello studio è quello di valutare l’efficacia e la sicurezza del farmaco…
LeggiBayer: home delivery dei farmaci per i pazienti con emofilia A
Per i pazienti con emofilia A Bayer ha attivato un nuovo servizio di home delivery gratuito dei propri farmaci, assicurando la continuità assistenziale a domicilio in questo periodo di lockdown e riducendo, al tempo stesso, gli accessi negli ospedali e nei centri specialistici di Emofilia. “I pazienti con una malattia come l’emofilia A – afferma Simona Gatti, Responsabile Medical Affairs…
LeggiAngelini: un podcast per l’emergenza psicologica da COVID-19
Angelini Pharma ha realizzato un podcast, “La Grande Incertezza” per affrontare le problematiche psicologiche, i disagi, i disturbi, le nevrosi e le crisi che molti cittadini stanno affrontando durante questa fase di isolamento e per capire cosa si può imparare da questa epocale esperienza, come individui e collettività. La voce narrante è quella di Ivan Carozzi, scrittore e autore di…
LeggiCOVID-19. A fine aprile sperimentazione umana del vaccino GB-Italia
La sperimentazione sull’uomo del vaccino contro Covid-19 allo studio da parte dell’azienda Advent-Irbm di Pomezia e dello Jenner Institute della Oxford University dovrebbero iniziare già a fine aprile in Inghilterra su 550 volontari sani. Lo ha annunciato il giorno di Pasqua all’Ansa l’AD di Irbm, Piero Di Lorenzo, che ha specificato che si prevede di “rendere utilizzabile il vaccino già…
Leggi