Johnson & Johnson ha raggiunto un accordo con Emergent BioSolutions per la produzione del suo potenziale vaccino per il COVID- 19, la cui fase 1 dovrebbe partire a settembre. In base a quanto concordato, J&J amplierà la propria capacità di produrre il candidato vaccino mentre Emergent ne supporterà l’eventuale lancio commerciale a partire dal 2021. Per la pharma del New…
LeggiTag: Coronavirus
Hudson (CEO Sanofi): Europa troppo lenta nella corsa al vaccino COVID
(Reuters Health) – L’Europa è rimasta indietro nella corsa alla messa a punto del vaccino contro il nuovo coronavirus. Ne è convinto Paul Hudson, CEO di Sanofi, che venerdì scorso ha sollecitato un maggiore coordinamento a livello continentale in questa direzione. L’azienda francese sta lavorando a due progetti di vaccini. Uno è in collaborazione con GlaxoSmithKline e ha ilsostegno finanziario…
LeggiCOVID-19, DiaSorin: via libera anche dalla FDA a test sierologico
(Reuters Health) – La FDA ha concesso l’autorizzazione in stato di emergenza all’uso del kit sierologico di DiaSorin per il COVID-19. L’azienda italiana ha recentemente firmato un contratto con la Biomedical Advanced Research and Development Authority (BARDA) per avere finanziamenti e rendere così disponibile il test negli USA. Il test di DiaSorin sarà disponibile sulle cinquemila piattaforme LIAISON XL in…
LeggiCoronavirus, Abbott si aggiudica bando per 150 mila test sierologici in Italia
Sarà Abbott a fornire il Kit del tipo CLIA e/o ELISA per la rilevazione di IgG specifiche (anticorpi neutralizzanti per SARS – CoV–2), reagenti e consumabili, per l’effettuazione di 150.000 test sierologici finalizzati ad un’indagine campione sulla diffusione dell’infezione da SARS-CoV-2. È questo il risultato della gara indetta dal Commissario per l’Emergenza, Domenico Arcuri che in data 25 aprile ha…
LeggiAusili per l’incontinenza: Santex a fianco dei pazienti anche durante l’emergenza da Covid-19
Santex, azienda italiana specializzata nella fornitura di dispositivi assorbenti per incontinenza, rimane a fianco dei pazienti anche in questo momento di particolare emergenza da Coronavirus. Fondata nel 1961, l’azienda si è evoluta negli anni, facendo della produzione 100% italiana uno dei suoi capi saldi. Coniugando il sapere della tradizione familiare, che contraddistingue la guida dell’azienda da tre generazioni, e l’innovazione…
LeggiCOVID-19, Big Pharma: i governi devono darci una mano
Le grandi aziende farmaceutiche hanno bisogno dell’aiuto dei governi per poter mettere a punto terapie e vaccini contro COVID-19. In un forum con il Financial Times, alcuni CEO di big pharma in prima linea nella lotta al Coronavirus hanno dichiarato che sono necessari maggiori investimenti, che non dovranno essere tagliati a emergenza finita. David Loew, Executice VP di Sanofi Pasteur,…
LeggiAlexion: lotta al COVID-19 con la Alexion Charitable Foundation
Alexion è impegnata nel sostenere le comunità e le strutture sanitarie che stanno fronteggiando l’emergenza causata dalla pandemia di COVID-19 adottando un approccio globale per rispondere alle loro necessità. L’azienda opererà attraverso la Alexion Charitable Foundation, recentemente istituita, donando 500.000 a tre organizzazioni senza scopo di lucro: Il “COVID-19 Response Fund” istituito dal Center for Disaster Philanthrophy (CDP). Il fondo…
LeggiCOVID-19, Grifols: immoglobuline iperimmuni pronte per metà luglio
(Reuters Health) – L’azienda farmaceutica spagnola Grifols ha annunciato che da metà luglio potrebbero essere disponibili le immunoglobuline iperimmuni messe a punto per il trattamento dell’infezione da SARS-CoV-2. La società con sede a Barcellona sta anche lavorando a un test per rilevare la presenza del coronavirus, che potrebbe essere pronto all’inizio di maggio. Il 25 marzo scorso Grifols ha iniziato…
LeggiLEO Pharma Italia, consegna a domicilio del farmaco biologico per i pazienti con psoriasi
LEO Pharma Italia ha dato vita a un servizio di home delivery ai pazienti in cura con il suo farmaco biologico contro la psoriasi di grado moderato-severo. L’emergenza COVID-19 rischia di ostacolare la continuità terapeutica di questi pazienti; molti di loro potrebbero avere difficoltà nel recarsi presso farmacie ospedaliere o centri di ritiro del farmaco, vedendosi dunque costretti a sospendere…
LeggiBioNTech, COVID-19: da Germania ok a test sull’uomo del vaccino
(Reuters Health) – L’agenzia del farmaco tedesca approvato il test sull’uomo del candidato vaccino per il Covid-19 sviluppato da BioNTech. Lo studio sarà condotto su 200 soggetti sani con un’età compresa tra i 18 e i 55 anni nella prima fase e, successivamente, su soggetti a rischio. BioNTech sta sviluppando il candidato vaccino, denominato BNT162, insieme a Pfizer. Fonte: Reuters…
LeggiAlexion: al via studio clinico Ultomoris per Coronavirus
(Reuters Health) – Alexion avvierà un ampio studio clinico in fase avanzata sull’uso di Ultomiris, il farmaco messo a punto contro un raro disturbo ematologico, nel trattamento dei pazienti ricoverati per COVID-19 con polmonite acuta o sindrome respiratoria grave. Ad annunciarlo è stata ieri la stessa azienda americana, secondo la quale la sperimentazione dovrebbe arruolare 270 pazienti a partire da…
LeggiSanofi e startup USA per autotest COVID-19 con smartphone
Sanofi collaborerà con la startup californiana Luminostics per lo sviluppo di un test per COVID-19 basato su smartphone. Utilizzando un adattatore che si aggancia alla fotocamera e alla lampadina del telefono, il dispositivo riutilizzabile a basso costo di Luminostics contiene sostanze chimiche che si illuminano debolmente al buio quando sono presenti determinati obiettivi. La fotocamera e un’app specifica da scaricare…
LeggiBMJ, COVID-19: modelli diagnosi e prognosi spesso fuorvianti
(Reuters Health) – I modelli di previsione su diagnosi e prognosi relativi al COVID-19 attualmente disponibili hanno un alto rischio di errore e le loro stime sono probabilmente ‘ottimistiche e fuorvianti’. È quanto conclude un team di ricercatori guidati da Laure Wynants, dell’Università di Maastricht, in Olanda, che ha pubblicato un’indagine sul British Medical Journal. Il team ha condotto una…
LeggiCOVID-19, FMI e Banca Mondiale: Africa a rischio collasso economico-sanitario
(Reuters Health) – La pandemia da Coronavirus potrebbe portare al collasso la sanità e l’economia del continente africano. Il grido di allarme arriva, oltre che dai leader dei Paesi dell’Africa, dalla Banca Mondiale e dal Fondo Monetario Internazionale. In occasione della conferenza “Mobilizing with Africa”, che si è tenuta online venerdì scorso, Kristalina Georgieva, direttrice del FMI, ha dichiarato a…
LeggiCOVID-19, Novartis: ok della FDA a trial su idrossiclorochina
(Reuters Health) – La FDA ha dato l’ok a Novartis per condurre uno studio clinico randomizzato sull’uso dell’antimalarico idrossiclorochina nel trattamento del COVID-19. Il farmaco, messo a punto alcuni decenni fa, ha ricevuto l’autorizzazione per l’uso in emergenza. Novartis ha in programma di dare il via, nelle prossime settimane, al reclutamento di 440 pazienti per la fase III del trial…
LeggiVaccino Coronavirus. Basteranno 12-18 mesi?
Si parla di 12-18 mesi. Ma quanto tempo ci vorrà in realtà per portare sul mercato un vaccino per il COVID-19? Clarivate, una delle società USA leader nel campo dell’analisi dei dati scientifici, ha usato l’intelligenza artificiale per valutare i candidati di Moderna e Inovio ed è giunta a una conclusione che fa riflettere: ci vorranno almeno cinque anni, per…
Leggi