Angelini Pharma donerà oltre 70.000 flaconi e oltre 500.000 bustine di Amuchina gel a SIMG, Società Italiana dei Medici di Medicina Generale, e alla FIMMG, Federazione Italiana dei Medici di Medicina Generale, al fine di consentire al personale sanitario e ai pazienti che accedono agli studi medici la disinfezione delle mani. “Abbiamo ricevuto con grande piacere questo ingente quantitativo di…
LeggiTag: Coronavirus
COVID-19: OMS fiduciosa su alcuni trattamenti
(Reuters Health) – Secondo l’OMS alcuni trattamenti stanno dando buona prova nel limitare la gravità o la durata della malattia legata al COVID-19. “Abbiamo a disposizione dati potenzialmente positivi, ma ancora non sono sufficienti per poter dire al 100% che uno di questi trattamenti funziona in modo efficace”, dice Margaret Harris, portavoce dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, che non ha citato…
LeggiISS e AIFA: al via studio nazionale sul plasma nel COVID-19
Istituto Superiore di Sanità e AIFA, insieme, sono impegnati nello sviluppo di uno studio nazionale comparativo (randomizzato) e controllato per valutare l’efficacia e il ruolo del plasma ottenuto da pazienti guariti da COVID-19 con metodica unica e standardizzata. Il plasma dei soggetti guariti viene impiegato per trattare, nell’ambito di questo studio prospettico, malati affetti da forme severe di COVID-19. Allo…
LeggiCOVID-19: dall’India mille tonnellate di paracetamolo all’Europa
(Reuters Health) – L’India fornirà all’Europa circa mille tonnellate di paracetamolo. Lo ha comunicato l’organismo di esportazione indiano Pharmaceuticals Export Promotion Council of India (Pharmexcil), che agevolerà i controlli sulle esportazioni di medicinali da banco usati per far fronte ai sintomi del COVID-19. A marzo il Governo indiano aveva sospeso le esportazioni di numerosi farmaci, incluso il paracetamolo, per fare…
LeggiCDC, iniziativa su uso sequenziamento genoma COVID-19
I Centers for Disease Control and Prevention (CDC) hanno lanciato in USA un’iniziativa che coinvolge decine di laboratori statali e federali, centri accademici di ricerca, organizzazioni senza scopo di lucro e società del settore. Lo scopo è quello di coordinare rapidamente l’uso del sequenziamento dell’intero genoma del nuovo coronavirus e di divulgare dati in tempo reale sulla trasmissione e sull’evoluzione…
LeggiCOVID-19: Regeneron, cocktail di anticorpi pronto entro l’autunno
(Reuters Health) – Il cocktail sperimentale di anticorpi in studio contro il COVID-19 messo a punto da Regeneron potrebbe essere disponibile per l’uso entro la fine dell’estate o in autunno. Regeneron sta anche testando, con Sanofi, il suo farmaco contro l’artrite reumatoide, Kevzara, nei pazienti con COVID-19 grave. Per quel che riguarda i risultati del Q1, l’azienda farmaceutica ha superato…
LeggiCOVID-19: parte negli USA sperimentazione vaccino Pfizer e BioNtech
Con la somministrazione della prima dose ai partecipanti allo studio clinico di Fase 1/2, è iniziata in USA la sperimentazione sull’uomo del vaccino BNT162, messo a punto da Pfizer e BioNtech per prevenire il COVID-19. Lo studio fa parte di un programma di sviluppo globale e la somministrazione del vaccino alla prima coorte in Germania è stata completata la scorsa…
LeggiCoronavirus: da TikTok e Gates Foundation 20 mln di dollari per l’Africa
(Reuters Health) – Il social media TikTok e la Gates Foundation hanno donato 10 milioni di dollari ciascuno all’alleanza per i vaccini GAVI, come contributo per affrontare la pandemia COVID-19 in Africa. GAVI ha dichiarato che i fondi saranno usati per distribuire qualsiasi nuovo vaccino contro il virus, una volta che verrà sviluppato, testato e autorizzato. GAVI è una partnership…
LeggiShingrix trascina il Q1 di GSK
(Reuters Health) – Grazie all’aumento delle vendite di Shigrix e alla forte domanda di antidolorifici e farmaci per l’apparato respiratorio durante la pandemia, GlaxoSmithKline chiude il Q1 2020 con profitti che superano le attese. Il fatturato della pharma britannica è cresciuto del 19% rispetto al Q1 di un anno fa, arrivando a 11,26 miliardi di dollari nel Q1, con le…
LeggiCOVID-19: AstraZeneca produrrà e distribuirà il vaccino Oxford-Pomezia
(Reuters Health) – AstraZeneca produrrà e distribuirà il vaccino al quale stanno lavorando l’Università di Oxford e la biotech Advent-Irbm di Pomezia e la cui sigla è ChAdOx1 nCoV-19. Lo ha annunciato la pharma britannica questa mattina. Sono 70 i candidati vaccini per COVID-19 in fase di sviluppo. Gli esperti contano di arrivare al candidato di successo in 12-18 mesi.…
LeggiSanofi e Regeneron: Kevzara utile solo nei pazienti COVID critici
(Reuters Health) – Il farmaco contro l’artrite Kevzara, di Regeneron e Sanofi, è efficace solo nei pazienti COVID-19 ‘critici’. Lo hanno dichiarato lunedì scorso le due aziende, riportando i risultati di uno studio e spegnendo così le speranze che il farmaco possa aiutare un numero più ampio di pazienti. Sanofi e Regeneron continueranno a testare alte dosi di Kevraza solo…
LeggiCOVID-19, l’impegno di Mylan Italia
Da quando il Paese è in emergenza Coronavirus, Mylan Italia si è focalizzata sulla protezione della salute dei collaboratori, sulla garanzia della fornitura dei medicinali essenziali ai pazienti, sull’offerta dell’expertise scientifica e operativa dell’azienda per dare un contributo, ove possibile, all’impegno profuso in termini di prevenzione e trattamento, nonché ampliare il supporto offerto alla comunità a livello locale. “Con l’evolversi…
LeggiCOVID-19: Menarini Silicon Biosystems studia le cellule endoteliali circolanti
La conta e l’analisi delle cellule endoteliali circolanti potrebbero consentire di individuare i casi di COVID-19 con un rischio più elevato di sviluppare patologie polmonari e cardiovascolari gravi. È quanto Menarini Silicon Biosystems sta studiando come applicazione per la sua tecnologia CELLSEARCH. Il virus può attaccare sia le cellule che ricoprono gli alveoli polmonari, sia le cellule dell’endotelio dei capillari…
LeggiCoronavirus: da Alfasigma 180 mila Euro alla Caritas italiana
Un aumento in media di oltre il 100% nel numero di persone che per la prima volta si rivolgono ai Centri di ascolto e ai servizi delle Caritas diocesane rispetto al periodo di pre-emergenza coronavirus. È il dato allarmante che risulta da una prima rilevazione che vede anche crescere notevolmente le richieste specifiche di aiuti alimentari dal +20% al +50%,…
LeggiBayer, bene Q1 nonostante la pandemia
Bayer ha registrato un buon inizio 2020 nel Q1, periodo nel quale le attività di business sono state fortemente influenzate dalla pandemia di COVID-19. Il fatturato del Gruppo cresce del 6%, a quota 12.845 miliardi di Euro. Anche l’EBITDA ante operazioni straordinarie è salito del 10.2%, a quota 4.391 miliardi di Euro. Gli utili per azione aumentano del 9,9%, arrivando…
LeggiRemdesivir (Gilead): primi dati studio NIAID a metà maggio
(Reuters Health) – Potrebbero arrivare già a metà maggio i risultati della sperimentazione chiave in corso negli USA sul remdesivir, l’antivirale di Gilead in studio contro il nuovo coronavirus. Ad annunciarlo è stato il coordinatore dello studio, Andre Kalil, dell’Università del Nebraska. La sperimentazione è stata avviata a febbraio dal National Institute of Allergy and Infectious Diseases (NIAID) dopo che…
Leggi