(Reuters Health) – L’antivirale remdesivir di Gilead previene la malattia polmonare causata dal Coronavirus. A evidenziarlo è uno studio pre-clinico, condotto su animali da laboratorio, e pubblicato da Nature. Dallo studio di Nature è emerso che gli animali infettati con il virus e trattati precocemente con l’antivirale non mostravano segni di malattia respiratoria e avevano un ridotto danno ai polmoni.…
LeggiTag: Coronavirus
COVID-19, AstraZeneca: 24 mln di dollari da BARDA per anticorpi monoclonali
(Reuters Health) – AstraZeneca ha ricevuto 23,7 milioni di dollari come finanziamento da parte dell’agenzia governativa americana Biomedical Advanced Research and Development Authority (BARDA), per promuovere lo sviluppo di trattamenti contro il COVID-19 a base di anticorpi. Il finanziamento è parte di una collaborazione tra l’azienda inglese, BARDA e la Defense Advanced Research Projects Agency (DARPA) per sostenere lo sviluppo…
LeggiCOVID-19, Fujifilm: quasi un mld di dollari per potenziare produzione
(Reuters Health) – Fujifilm investirà 928 milioni di dollari nello stabilimento di Hillerod, in Danimarca, per raddoppiare la sua capacità di produzione di farmaci contro COVID-19. L’investimento consentirà, tra l’altro, la coltivazione di cellule per la produzione di vaccini antivirali. Ad agosto 2019 Fujifilm ha acquistato lo stabilimento di Hillerod da Biogen per circa 890 milioni di dollari. La pharma…
LeggiLa Cina potenzierà le collaborazioni internazionali per vaccino Coronavirus
(Reuters Health) – La Cina rafforzerà la cooperazione internazionale nei futuri studi clinici sui vaccini contro il COVID-19. Lo ha annunciato il Ministro della Scienze e delle Tecnologie cinese, Wang Zhigang. A maggio, il presidente cinese Xi Jinping, in occasione della World Health Assembly, aveva già dichiarato che gli eventuali i vaccini sviluppati in Cina diventeranno un bene globale e…
LeggiEMA accelera su approvazione remdesivir di Gilead
(Reuters Health) – L’EMA è favorevole ad accelerare l’approvazione di remdesivir di Gilead come potenziale trattamento contro il COVID-19 in Europa, dopo che l’azienda USA ha presentato la domanda di commercializzazione del farmaco all’ente regolatorio. Remdesivir è stato autorizzato per l’uso in emergenza in pazienti gravemente malati in USA, India e Corea del Sud. Alcuni paesi europei lo stanno usando,…
LeggiCOVID-19, AstraZeneca: accordi con CEPI e GAVI per vaccino nei paesi a basso reddito
(Reuters Health) – AstraZeneca ha raddoppiato la sua capacità produttiva del potenziale vaccino contro il Coronavirus a due miliardi di dosi. E con due accordi siglati con il gruppo CEPI e con l’alleanza per i vaccini GAVI, sostenuti dall’OMS, punta a inviare fino a 300 milioni di dosi di vaccino nei paesi a basso e medio reddito. Non è ancora…
LeggiCOVID-19: Trump sceglie la top five per produzione vaccino
(Reuters Health) – L‘amministrazione Trump ha selezionato cinque società – Moderna, AstraZeneca, Pfizer, Johnson & Johnson e MSD – quali migliori candidati per produrre un vaccino contro il nuovo Coronavirus. La notizia è stata riportata dal New York Times. Le aziende selezionate avranno accesso a fondi governativi aggiuntivi, ad aiuti nella realizzazione di studi clinici e a supporto finanziario e…
LeggiGilead: da remdesivir 7mld di dollari entro il 2022
(Reuters Health) – Entro il 2022 remdesivir potrebbe arrivare a incassare la cifra record di sette miliardi di dollari, grazie soprattutto agli ordinativi che potrebbero arrivare dai Governi di molti Paesi, con l’obiettivo di fare scorte del farmaco per proteggersi da eventuali futuri focolai di Coronavirus. La stima arriva da SVB Leerink, banca statunitense specializzata in investimenti nel settore sanitario,…
LeggiCOVID-19: OMS pronta a riprendere sperimentazione su idrossiclorochina
(Reuters Health) – L’OMS riprenderà la sperimentazione dell’idrossiclorochina, per valutare un potenziale utilizzo dell’antimalarico contro il nuovo Coronavirus. Lo ha annunciato lo stesso DG dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus, dopo che i ricercatori impegnati nella sperimentazione de progetto Solidarity avevano interrotto la somministrazione del farmaco ai nuovi pazienti per un possibile aumento del rischio di mortalità, riportato in…
LeggiCOVID-19: vaccino cinese potrebbe arrivare a fine anno
(Reuters Health) – Secondo quanto riferito in un post pubblicato il 29 maggio dalla Assets Supervision and Administration Commission (SASAC), un’organizzazione statale cinese, a fine anno potrebbe essere pronto uno dei due vaccini in corso di sviluppo presso gli Institute of Biological Products di Wuhan e di Pechino. Finora, nei trials clinici, oltre duemila persone hanno ricevuto i due candidati,…
LeggiCOVID-19, ASST Rhodense: monitoraggio remoto cardiopatici con Medtronic
L’ ASST Rhodense – con la collaborazione e il supporto organizzativo di Medtronic – implementa ulteriormente il supporto di Telemedicina / Monitoraggio Remoto per i pazienti cardiopatici, che potranno essere assistiti rimanendo a casa ed evitando così una potenziale esposizione al Coronavirus. “I pazienti cardiopatici portatori di pacemaker, defibrillatori, rappresentano categorie ad alto rischio, sia per l’età avanzata che per…
LeggiAveXis (Novartis) produrrà vaccino COVID-19 su meccanismo Zolgensma
(Reuters Health) – Novartis ha siglato un accordo di produzione con un team statunitense che ha messo a punto un candidato vaccino contro il COVID-19. Il prodotto si basa su una tecnologia simile a quella della terapia genica Zolgensma. Il Massachusetts General Hospital e il Massachusetts Eye and Ear sono promotori di questo progetto. AveXis, di proprietà di Novartis, si…
LeggiCOVID-19: Novavax acquisisce Praha Vaccines
(Reuters Health News) – Dopo aver annunciato la partenza dello studio di fase 1 per il candidato vaccino NVX-CoV2373 contro il COVID-19, Novavax ha annunciato l’acquisizione di Praha Vaccines, un’unità del gruppo indiano Cyrus Poonawalla, per circa 167 milioni di dollari. Obiettivo dell’accordo è quello di aumentare la capacità di produzione del candidato. Con l’acqusizione della biotech indiana, Novavax entra…
LeggiOMS: entro metà giugno revisione dati su idrossiclorochina
(Reuters Health) – Dopo i problemi di sicurezza – riportati in uno studio pubblicato da Lancet – che hanno spinto alla decisione di sospendere l’uso dell’idrossiclorochina negli studi clinici su pazienti COVID-19, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha annunciato di voler condurre una rapida revisione dei dati sull’antimalarico, probabilmente entro la metà di giugno. “Una volta che saranno rivisti i dati,…
LeggiIA nell’era COVID. Opportunità o rischio?
Il team di Albert Hsiao dell’Università della California, San Diego (USCD), ha lavorato per 18 mesi a un programma di intelligenza artificiale progettato per aiutare i medici a diagnosticare la polmonite su una radiografia del torace. Il progetto, sostenuto da finanziamenti per la ricerca ottenuti da Amazon Web Services, da UC system e dalla National Science Foundation (NSF), prevede di…
LeggiCOVID-19: l’indiana Glenmark testa combo antivirali. Uno è Avigan
(Reuters Health) – La pharma indiana Glenmark inizierà presto un nuovo studio clinico in India per testare la combo di antivirali favipiravir e umifenovir come possibile trattamento contro il COVID-19. Lo studio punterà ad arruolare 158 pazienti ricoverati con infezioni moderate da COVID-19. Favipiravir è prodotto con il marchio Avigan dalla giapponese Fujifilm ed è stato approvato come farmaco antinfluenzale nel…
Leggi