COVID-19: EMA approva remdesivir

Il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’Agenzia europea per i medicinali (EMA) ha raccomandato l’autorizzazione all’immissione in commercio (AIC) subordinata a condizioni per Veklury (remdesivir) di Gilead, per il trattamento del COVID-19 negli adulti e negli adolescenti a partire da 12 anni di età affetti da polmonite e che necessitano di ossigeno supplementare. Remdesivir è il primo farmaco…

Leggi

COVID-19: al via sperimentazione in Brasile vaccino Università di Oxford

(Reuters Health) – È iniziata anche in Brasile la sperimentazione sull’uomo del candidato vaccino contro il COVID-19 sviluppato dall’Università di Oxford. Lo studio clinico vedrà la partecipazione di duemila volontari tra gli operatori sanitari di San Paolo e mille persone a Rio de Janeiro e sarà condotto, rispettivamente, dall’Universidade Federal de Sao Paulo e dall’ospedale Rede D’Or. L’ente regolatorio brasiliano…

Leggi

COVID-19, Inovio: finanziamento da Dipartimento Difesa USA per dispositivo vaccino

(Reuters Health) – Il Dipartimento della Difesa americano ha dato 71 milioni di dollari a Inovio per aumentare la produzione dei dispositivi usati per somministrare sottopelle il vaccino sperimentale contro il COVID-19. In particolare, il finanziamento riguarda l’espansione della produzione di una versione di nuova generazione del dispositivo Cellectra. La società americana ha iniziato a sviluppare gli apparecchi nel 2019…

Leggi

COVID-19: Europa pronta a una seconda ondata?

(Reuters Health) – Come si sta preparando l’Europa a un’eventuale seconda ondata di COVID-19? Alcuni Governi stanno cercando di assumere personale permanente, soprattutto specialisti di terapia intensiva, mentre altri puntano alla creazione di un “esercito” di medici riservisti, pronti ad essere schierati ovunque sia necessario per lavorare in reparti con pazienti gravemente malati. “Abbiamo bisogno di un esercito sanitario”, dice…

Leggi

CureVac: tra settembre e ottobre i risultati sul candidato vaccino COVID

(Reuters Health) – Sono attesi per settembre/ottobre i primi risultati della sperimentazione del vaccino contro il COVID-19 messo a punto da CureVac. Se saranno positivi, il vaccino potrebbe essere approvato entro la prima metà del prossimo anno, come fa sapere Peter Kremsner, dell’Ospedale Universitario di Tubinga, centro principale della sperimentazione. I controlli sui partecipanti al trial sono iniziati giovedì scorso,…

Leggi

CE: cooperazione mondiale per l’acquisto dei candidati vaccini

(Reuters Health) – La presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen, chiede ai leader mondiali di cooperare per acquistare ingenti quantità di candidati vaccini per il COVID-19, al fine di evitare una “concorrenza nociva” ed assicurare un equo approvvigionamento anche ai Paesi in via di sviluppo. L’Unione Europea spenderà circa due miliardi di Euro per l’acquisto di vaccini in…

Leggi

OMS: nuove linee guida COVID dopo risultati desametasone

Anche alla luce delle nuove evidenze relative all’efficacia del desametasone, l’OMS si accinge ad aggiornare le linee guida sul trattamento delle persone colpite da COVID-19. “L’Organizzazione Mondiale della Sanità accoglie con favore i risultati dei primi studi clinici condotti nel Regno Unito (Regno Unito) che mostrano che il desametasone, un corticosteroide, può salvare la vita a pazienti che sono gravemente…

Leggi

Vaccini COVID: buoni risultati per il candidato della cinese Sinopharm

Sinopharm, azienda gestita dallo Stato cinese, ha dichiarato che il suo candidato vaccino con virus inattivati contro COVID-19, sviluppato dal China National Biotec Group’s (CNBG) Wuhan Institute of Biological Products, ha fatto registrare una forte risposta anticorpale neutralizzante in uno studio di fase 1/2. Ad oggi, tutti i 1.120 volontari dello studio hanno ricevuto o due dosi del vaccino a…

Leggi

Trial RECOVERY: desametasone riduce di un terzo mortalità casi gravi di COVID

(Reuters Health) – Il desametasone, uno steroide usato per ridurre l’infiammazione in altre patologie, ha ridotto di un terzo i tassi di decesso tra i pazienti in ventilazione meccanica o in ossigenoterapia. A questa conclusione è giunto il trial RECOVERY, coordinato da Martin Landray e Peter Horby della Oxford University. “Siamo difronte a una breakthrough therapy”, dice Peter Horby, “Il…

Leggi

COVID-19, Novavax: 200 mln di dollari per continuare sperimentazione vaccino

(Reuters Health) – Con 200 milioni di dollari di finanziamento, Novavax può proseguire la sperimentazione del suo potenziale vaccino contro il COVID-19. L’investimento arriva dal fondo RA Capital Management e va ad aggiungersi a quello di 60 milioni di dollari fatto dal Dipartimento della Difesa americano. Il vaccino è stato avviato alla sperimentazione sull’uomo a maggio, con l’obiettivo di produrre…

Leggi

COVID-19: Regno Unito finanzia trial del vaccino dell’Imperial College

(Reuters Health) – Grazie a oltre 45 milioni di sterline stanziati dal Governo inglese e da altri donatori privati, l’Imperial College di Londra potrà iniziare questa settimana i primi test sull’uomo del suo potenziale vaccino contro il COVID-19. Robin Shattock, del Dipartimento di Malattie Infettive dell’Imperial College, che sta conducendo la sperimentazione, spiega che il potenziale vaccino, anziché usare una…

Leggi

Una rete globale di biosicurezza contro i nuovi focolai del Coronavirus

“Usiamo le nuove tecnologie per non trovarci più in questa situazione”. Per prepararsi meglio alle minacce future lo Chief Scientific Officer di Sanofi, Gary Nabel, auspica la realizzazione di una “rete globale di biosicurezza”: banche di anticorpi e scorte di test diagnostici da usare rapidamente in risposta agli eventuali nuovi focolai di Coronavirus che dovessero riaprirsi. COVID-19 è la peggior…

Leggi

COVID-19, AstraZeneca: all’Europa 400 mln di dosi del candidato vaccino

(Reuters Health) – AstraZeneca ha firmato un contratto con la European Inclusive Vaccines Alliance (IVA) per la fornitura di 400 milioni di dosi all’Europa del suo candidato vaccino contro il Coronavirus. Della European Inclusive Vaccines Alliance (IVA) fanno parte Francia, Germania, Italia e Paesi Bassi. “Questo accordo permetterà l’accesso al vaccino a milioni di persone in Europa, ovviamente se funzionerà,…

Leggi

COVID-19: Speranza firma accordo con AstraZeneca per fornitura vaccino

“Una notizia molto bella e importante Insieme ai Ministri della Salute di Germania, Francia e Olanda, dopo aver lanciato nei giorni scorsi l’alleanza per il vaccino, ho sottoscritto un contratto con Astrazeneca per l’approvvigionamento fino a 400 milioni di dosi di vaccino da destinare a tutta la popolazione europea”. Ad annunciarlo su Facebook è stato il ministro della Salute Roberto Speranza,…

Leggi

COVID-19: AstraZeneca sceglie Emergent BioSolutions per produzione vaccino USA

(Reuters Heath) – AstraZeneca ha scelto Emergent BioSolutions come partner nella produzione delle 300 milioni di dosi del potenziale vaccino contro COVID-19 promesse agli Stati Uniti. La pharma britannica ha siglato accordi di produzione a livello globale per raggiungere l’obiettivo di produrre 2 miliardi di dosi del vaccino. Tra questi ci sono anche due iniziative sostenute da Bill Gates e…

Leggi

COVID-19: L’Europa alla prova dei vaccini OGM

(Reuters Health) – L’Europa vuole accelerare sulle sperimentazioni dei vaccini COVID contenenti organismi geneticamente modificati modificando le norme che ne regolano l’uso. L’obiettivo è quello di non trovarsi indietro rispetto a Cina e Stati Uniti  quando verranno effettuati i test di massa dei candidati vaccini – come quelli di AstraZeneca e Johnson & Johnson – che contengono OGM. Test che…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025