COVID-19, AstraZeneca: parte negli USA lo studio di fase avanzata su AZD1222

(Reuters Health) – AstraZeneca ha iniziato ad arruolare negli USA i volontari per lo studio di fase avanzata di AZD1222, il candidato vaccino contro il COVID-19. I partecipanti al trial riceveranno due dosi del vaccino sperimentale a quattro settimane di distanza una dall’altra, oppure un placebo. Lo studio è condotto nell’ambito del programma del governo degli Stati Uniti denominato Operation…

Leggi

COVID-19, Gilead: ok FDA a uso di remdesivir su tutti i pazienti ricoverati

(Reuters Health) – Via libera negli USA all’uso di remdesivir su tutti i pazienti ricoverati, anche su quelli con una forma moderata di COVID-19. Lo ha annunciato Gilead, riferendo che la FDA ha sottolineato come i potenziali benefici del farmaco superino i rischi. Remdesivir era stato autorizzato a maggio per l’uso in pazienti con una forma grave della malattia, dopo…

Leggi

COVID-19: Cina approva uso in emergenza vaccino Sinovac

(Reuters Health) – CoronaVac, il candidato vaccino contro il Coronavirus messo a punto dalla cinese Sinovac Biotech, è stato approvato dalle autorità regolatorie del Paese asiatico per l’uso in emergenza all’interno di un programma vaccinale per gruppi di popolazione ad alto rischio, come il personale sanitario. Nell’ambito dello stesso programma, anche il China National Biotec Group (CNBG), unità dell’azienda statale…

Leggi

COVID-19, Abbott: arriva in Italia il test sierologico degli anticorpi IgM

Abbott ha ottenuto il marchio CE per il nuovo test sierologico di laboratorio che rileva IgM anti-SARS-CoV-2. Il test degli anticorpi IgM svolgerà un ruolo importante nel capire se una persona ha sviluppato anticorpi in risposta al virus, indicando un’infezione recente o attiva. Abbott ha già iniziato a distribuire i test IgM ai laboratori italiani per aumentare le possibilità di…

Leggi

OMS, un Comitato valuterà l’efficacia delle indicazioni tecniche per la pandemia

Reuters Health) – L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha istituito un comitato di revisione per valutare la prestazione del suo International Health Regulations (IHR) nel corso della pandemia di COVID-19. Ad annunciarlo è stato il direttore generale dell’agenzia delle Nazioni Unite, Tedros Adhanom Ghebreyesus, in occasioni di un incontro con il corpo diplomatico a Ginevra. “Il Comitato fornirà raccomandazioni tecniche sul…

Leggi

COVID-19, la cinese BeiGene testa trattamento anticorpale

(Reuters Health) – Partirà a settembre uno studio clinico di fase iniziale per testare il trattamento anticorpale contro il COVID-19 di BeiGene. Il trial arruolerà 30 persone in Australia, mentre a ottobre dovrebbe partire l’arruolamento per un altro studio più ampio su pazienti COVID-19 da lieve a moderato. BeiGene ha firmato un accordo di licenza con Singlomics Biopharmaceuticals per sviluppare,…

Leggi

COVID-19: accordo UE-AstraZeneca per 300 mln di dosi del candidato vaccino

La Commissione europea, a nome degli Stati membri della UE, ha firmato un contratto con AstraZeneca per la fornitura di 300 milioni di dosi del suo candidato vaccino contro il COVID-19. Alla pharma britannica andranno 336 milioni di Euro. È il primo contratto firmato dall’Unione Europea con un produttore di potenziali vaccini contro la pandemia. L’accordo prevede anche un’opzione per…

Leggi

COVID-19, Moderna: vaccino induce stessa risposta immunitaria nei giovani e negli anziani

(Reuters Health) – Un’analisi dei dati raccolti nell’ambito della fase I di studio clinico del vaccino sperimentale messo a punto da Moderna contro il COVID-19, ha evidenziato che il candidato induce la stessa risposta immunitaria negli adulti più anziani e nei partecipanti più giovani. In un gruppo di venti partecipanti, infatti, le risposte immunitarie osservate nella fascia di età 56…

Leggi

Novacyt lancia test che distingue COVID-19 dall’influenza stagionale

(Reuters Health) – La società di diagnostica clinica Novacyt lancia Winterplex, un test in grado di distinguere il COVID-19 dalle comuni malattie invernali. Winterplex – che si basa sulla PCR (polymerase chain reaction) – è tarato contro due bersagli genetici specifici per COVID-19 oltre che su quelli per l’influenza A e B e per il virus respiratorio sinciziale (RSV). Novacyt…

Leggi

Vaccini COVID-19, c’è anche l’Università di Cambridge

(Reuters Health) – Dopo aver ricevuto un finanziamento da 1,9 milioni di sterline dal Governo britannico, l’Università di Cambridge punta ad avviare gli studi clinici sul suo candidato vaccino contro il COVID-19 in autunno. DIOS-CoVax2 – questa la sigla del candidato vaccino – è basato su DNA e utilizza sequenze genetiche di tutti i coronavirus conosciuti. Le strutture degli antigeni,…

Leggi

La pandemia cambia il rapporto medico-informatore scientifico. In meglio

Negli ultimi anni più di un osservatore ha segnalato come il rapporto professionale tra operatori sanitari – medici, in particolare – e informatori scientifici del farmaco stesse virando sempre più verso un dimensione consulenziale. Un nuovo studio di Accenture – condotto negli USA – conferma questo trend e mette in evidenza una nuova “centralità” della figura dell’informatore scientifico nell’era Covid.…

Leggi

COVID-19, vaccino Translate Bio/Sanofi, primi risultati positivi. A novembre test sull’uomo

(Reuters Health) – Il vaccino sperimentale di Translate Bio contro il nuovo Coronavirus, sviluppato insieme a Sanofi, ha indotto una risposta immunitaria nel modello animale. La produzione di anticorpi neutralizzanti e la risposta delle cellule T sono state ottenute dopo la somministrazione di tre dosi del candidato vaccino, che, come quello di Moderna, utilizza la tecnologia mRNA. I test sull’uomo…

Leggi

Vaccino Oxford/AstraZeneca: dossier per autorizzazione pronto entro l’anno?

(Reuters Health) – Una richiesta di autorizzazione per il vaccino sperimentale contro il COVID-19 messo a punto da Università di Oxford e AstraZeneca potrebbe arrivare sul tavolo degli enti regolatori già nel 2020, se i test attualmente in corso forniranno risultati validi. A dichiararlo è stato il direttore dell’Oxford Vaccine Group, Andrew Pollard, in un’intervista a BBC Radio. Il vaccino…

Leggi

COVID-19, vaccino italiano: è partita la fase I di sperimentazione

(Reuters Health) – È partito ieri, con la prima inoculazione, il trial clinico di fase I del candidato vaccino italiano contro il COVID-19. L’Istituto Spallanzani di Roma, nelle prossime settimane, testerà GRAd-COV2 – sviluppato da ReiThera, biotech con sede a Roma – su 90 volontari sani. Francesco Vaia, direttore sanitario dello Spallanzani, ha fatto sapere che il primo volontario è…

Leggi

COVID-19: consorzio CARE lancia progetto europeo per accelerare sviluppo terapie

CARE (Corona Accelerated R&D in Europe), nuovo consorzio sostenuto dalla partnership pubblico-privato dell’Innovative Medicines Initiative (IMI), ha annunciato l’avvio del progetto per accelerare la scoperta e lo sviluppo di nuovi farmaci per il trattamento della SARS-CoV-2. Il consorzio è finanziato dall’Unione Europea, da undici aziende della Federazione Europea delle Industrie e delle Associazioni Farmaceutiche (EFPIA) e da tre partner dell’IMI,…

Leggi

Moderna: potenziale accordo con la UE per fornitura 80 mln di dosi del candidato vaccino

(Reuters Health) – Dopo una serie di colloqui esplorativi, Moderna ha raggiunto un potenziale accordo con l’Unione Europea per la fornitura di 80 milioni di dosi del suo candidato vaccino contro il COVID-19, che a settembre sarà testato in uno studio di fase avanzata su circa 30 mila volontari. L’accordo – di cui Moderna non ha rivelato i termini finanziari…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025