COVID, anche Thermo Fischer scommette sugli anticorpi monoclonali

Nei primi giorni della pandemia, diversi produttori di farmaci hanno proposto anticorpi monoclonali per combattere la reazione eccessiva del sistema immunitario osservata nei pazienti gravi. Mesi dopo, la maggior parte di questi candidati ha conseguito risultati altalenanti, ma Humanigen, biotech californiana, sta andando avanti lo stesso e sta cercando partner per entrare nel mercato con il suo lenlizumab. La biotech…

Leggi

Vaccino Sinovac, dati a interim fase 3 attesi per fine anno

(Reuters Health) – Sono attesi per fine anno i primi dati sulla sperimentazione sull’uomo in fase finale di CoronaVac, il candidato vaccino di Sinovac. Ad annunciarlo è stata ieri la stessa azienda cinese, che vuole capire entro il 2020 se il suo prodotto è abbastanza efficace da poter avere l’ok all’impiego in stato di emergenza, prima del completamento del trial.…

Leggi

UE: con aumento casi COVID e influenza, Europa rischia twindemia

(Reuters Health) – Con l’aumento dei casi di COVID-19 in Europa, c’è il rischio di avere una doppia epidemia mortale di infezioni, da influenza e da Coronavirus. È l’allarme lanciato dai funzionari sanitari europei, che esortano i Governi dell’UE a non abbassare la guardia. “È chiaro che la crisi non è alle nostre spalle, siamo in un momento decisivo”, sottolinea…

Leggi

Vaccini COVID-19: Serum Institute produrrà candidato di Codagenix

(Reuters Health) – Il Serum Institute indiano ha avviato la produzione del candidato vaccino contro il COVID-19 della biotech USA Codagenix e prevede di iniziare lo studio umano di fase iniziale entro la fine del 2020 in Gran Bretagna. CDX-005 – questa la sigla del candidato vaccino – sarà somministrato per via intranasale. Serum Institute sta sviluppando anche un proprio…

Leggi

COVID-19,156 Paesi aderiscono al piano COVAX. No di USA e Cina

(Reuters Health) – Circa 156 nazioni hanno aderito al COVAX, il piano globale per un’equa distribuzione dei futuri vaccini contro COVID-19. Ma fra queste non figurano Cina e USA, per motivi diversi. L’amministrazione del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, si è già assicurata le future forniture attraverso una serie di accordi bilaterali, suscitando critiche nell’opinione pubblica internazionale. La Cina…

Leggi

Angelini: cinquecentomila litri di Amuchina alle scuole italiane

Il Gruppo Angelini ha fornito 500mila litri di Amuchina Xgerm per la prevenzione e il contenimento del Coronavirus nelle scuole. La fornitura contribuisce ad assicurare una quota importante dei volumi di disinfettante necessari a livello nazionale. L’accordo rientra nel piano coordinato dal Commissario Straordinario per l’emergenza Domenico Arcuri, in linea con le disposizioni del Ministero dell’Istruzione. “Con la riapertura delle…

Leggi

Vaccini COVID-19: BioNtech acquisisce sito produttivo da Novartis

(Reuters Health) – Con l’obiettivo di aumentare la produzione di diverse centinaia di milioni di dosi il prossimo anno, BioNTech, che sta lavorando insieme a Pfizer a un vaccino contro il COVID-19, ha acquistato un sito produttivo da Novartis. L’impianto si trova nella città tedesca di Marburg e fa parte di un complesso realizzato dal Premio Nobel per la Medicina…

Leggi

COVID-19, Moderna: svelato il protocollo dello studio del candidato vaccino

Se il vaccino COVID-19 di Moderna si dimostrerà efficace almeno al 70%, la pharma USA potrebbe richiedere alla FDA l‘autorizzazione di emergenza (EUA) per il suo utilizzo in due gruppi ad alto rischio: gli operatori sanitari e gli anziani. Lo ha riferito in un’intervista alla Reuters il CEO Stephane Bancel. Il candidato vaccino di Moderna – mRNA-1273 – si sta…

Leggi

COVID-19, Università di Oxford: eventi avversi estranei al vaccino in studio

(Reuters Health) – Gli eventi avversi che hanno portato alla temporanea sospensione della fase III del candidato vaccino contro il COVID-19, messo a punto dall’Università di Oxford e AstraZeneca, non sono associati alla somministrazione sperimentale di AZD1222. A evidenziarlo è un documento che è stato pubblicato online dalla stessa Università di Oxford. L’arruolamento per lo studio clinico di fase avanzata…

Leggi

COVID-19: Sinovac pronta a testare vaccino su bambini e adolescenti

(Reuters Health) – È previsto per la fine del mese l’avvio della sperimentazione su bambini e adolescenti del candidato vaccino contro il COVID-19 messo a punto dalla cinese Sinovac Biotech. L’azienda punta così ad ampliare il trial clinico, che è già in fase finale di studio sugli adulti in Brasile, Indonesia e Turchia. Alla sperimentazione parteciperanno 552 persone tra i…

Leggi

COVID-19, Pfizer e BioNtech: primi dati sul candidato vaccino

(Reuters Health) – Pochi effetti collaterali e per lo più lievi e moderati, come affaticamento, mal di testa, brividi e dolori muscolari. Alcuni partecipanti hanno riportato febbre. Sono questi i primi dati della sperimentazione di Fase III del candidato vaccino di Pfizer e BioNtech, che la pharma statunitense ha comunicato martedì 15 settembre in occasione di una teleconferenza con gli…

Leggi

COVID-19: Siemens Healthineers con CDC e JRC per la standardizzazione dei test anticorpali

I Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC) statunitensi e il Centro comune di ricerca (JRC) della UE lavoreranno con Siemens Healthineers per standardizzare i test anticorpali internazionali per COVID-19. Attualmente, la diagnostica degli anticorpi differisce tra i produttori di test e prende di mira gli anticorpi legati a diverse proteine presenti sul o nel nuovo Coronavirus.…

Leggi

Gates Foundation: con pandemia COVID, livello salute globale indietro di 25 anni

(Reuters Health) – Venticinque anni di progressi medico-scientifici sfumati in 25 settimane di pandemia, con milioni di persone esposte al rischio di malattie mortali e povertà. È l’allarme lanciato dall’ultimo rapporto della Bill & Melinda Gates Foundation. A causa del COVID-19, la povertà estrema è aumentata del 7% e la copertura vaccinale di routine sta scendendo ai livelli degli anni…

Leggi

Vaccini COVID-19, Germania finanzia BioNTech e CureVac

(Reuters Health) – Con un finanziamento da 627 milioni di euro, la Germania punta ad accelerare lo sviluppo dei vaccini contro il COVID-19 di BioNTech e CureVac e a espandere la capacità produttiva domestica. 375 milioni di Euro andranno a BioNTech e 252 milioni a CureVac, ma solo al raggiungimento di traguardi chiave nel percorso di sviluppo. Entrambe le società…

Leggi

Emirati Arabi Uniti: sì a vaccino Sinopharm per gli operatori sanitari

(Reuters Health) – Gli Emirati Arabi Uniti hanno concesso l’approvazione per l’uso in emergenza del candidato vaccino di Sinopharm appena sei settimane dopo l’inizio delle sperimentazioni sull’uomo nello stato arabo del Golfo. Lo studio, iniziato a luglio, deve essere ancora completato. “Il vaccino sarà disponibile per gli operatori sanitari di prima linea, che sono a più alto rischio di contrarre…

Leggi

COVID-19, Eli Lilly: baricitinib riduce tempi di recupero se utilizzato con remdesivir

(Reuters Health) – Baricitinib, il farmaco contro l’artrite reumatoide di Eli Lilly, riduce i tempi di recupero di circa un giorno nei pazienti COVID-19 ospedalizzati quando viene impiegato insieme a remdesivir di Gilead. L’evidenza è emersa da uno studio condotto su oltre 1.000 pazienti. Sulla base di questi risultati Eli Lilly ha dichiarato che prevede di discutere con la Food…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025