(Reuters Health) – Il Governo USA ha assegnato 486 milioni di dollari ad AstraZeneca per sviluppare e garantire forniture fino a 100mila dosi di trattamento della terapia a base di anticorpi in studio contro il COVID-19. Secondo l’Health and Human Service Department, l’accordo, siglato nell’ambito della Operation Warp Speed, mira a sviluppare di un cocktail di anticorpi monoclonali in grado…
LeggiTag: Coronavirus
COVID-19: UE sigla accordo con J&J per fornitura vaccino
(Reuters Health) – L’Unione Europea ha raggiunto un accordo con Johnson & Johnson, sulla base del quale la pharma USA fornirà fino a 400 milioni di dosi del suo candidato vaccino. Il contratto, la cui stipula è stata annunciata dalla Commissione Europea, è il terzo impegno di acquisto anticipato siglato dall’Europa con aziende farmaceutiche, dopo quelli sanciti con AstraZeneca e…
LeggiVaccino COVID-19: Moderna pronta a chiedere la rolling review all’EMA
(Reuters Health) – Moderna è pronta a chiedere a EMA la revisione ‘in tempo reale’ dei dati raccolti relativi al suo candidato vaccino per il COVID-19. La biotech USA ha dichiarato che presenterà gli stessi dati che vuole inviare alla FDA americana per la UEA. Alcuni giorni fa il CEO Stephane Bancel ha annunciato che il trial in corso su…
LeggiCOVID-19, Eli Lilly: la combo baricitinib/remdesivir abbassa la mortalità
(Reuters Health) – La combinazione tra il farmaco contro l’artrite di Eli Lilly, baricitinib, e remdesivir, l’antivirale di Gilead, ha fatto registrare una riduzione dei decessi, soprattutto tra i pazienti in ossigenoterapia. L’evidenza emerge da uno studio presentato da Eli Lilly, di cui a settembre erano stati resi noti i dati preliminari, che mostravano l’efficacia della combo nell’accorciare i tempi…
LeggiCOVID-19: accordo Commissione Europea-Gilead per fornitura remdesivir
La Commissione Europea e Gilead hanno firmato in data odierna un accordo (JPA) per la fornitura di remdesivir che permetterà ai Paesi membri di acquistare – coordinati dalla Commissione Europea – le quantità necessarie a far fronte ai bisogni attuali e futuri. Il contratto sarà valido per 6 mesi e potrà essere rinnovato per due successivi periodi di 6 mesi…
LeggiBancel (CEO Moderna): per il 25 novembre UEA alla FDA del vaccino COVID
Con il progredire delle sperimentazioni di fase avanzata, le tempistiche ipotizzabili per l’arrivo sul mercato dei vaccini contro il COVID-19 diventano man mano più chiare. Il CEO di Moderna, Stéphane Bancel, ha dichiarato al Financial Times che la società chiederà l’ok alla FDA per l’uso di emergenza (UEA) non prima del 25 novembre prossimo. Secondo le linee guida che Moderna…
LeggiCOVID, c’è una terza pharma tedesca in corsa per il vaccino
(Reuters Health) – Con l’ok da parte dell’ente regolatorio tedesco al trial clinico di fase iniziale, IDT Biologika diventa la terza azienda tedesca, dopo BioNTech e CureVac a lanciare una sperimentazione sull’uomo di un vaccino sperimentale contro il COVID, che utilizza come vettore il virus inattivato del vaiolo, già impiegato per sviluppare un vaccino contro il coronavirus che causa la…
LeggiTrump, dimissioni previste per oggi. Ecco come è stato curato
Donald Trump dovrebbe essere dimesso oggi dall’ospedale militare Walter Reed di Bethesda – nosocomio che dal 1940 si prende cura della salute dei presidenti USA – dove era arrivato nella serata di venerdì 2 ottobre dopo la comparsa dei sintomi del COVID. In questi tre giorni di ricovero Trump è stato sottoposto a due cicli di ossigenoterapia. Al presidente degli…
LeggiVaccino COVID AstraZeneca: FDA chiede nuovi dati per riprendere trial clinico
(Reuters Health) – La FDA vuole vederci chiaro e prima di riprendere lo studio clinico di fase III sul vaccino contro il COVID-19 di AstraZeneca e Università di Oxford, sospeso per una presunta reazione avversa, e ha chiesto di avere accesso ai dati riguardanti precedenti sperimentazioni su prodotti che usano lo stesso vettore virale di AZD1222. Dall’altra parte dell’Oceano, invece,…
LeggiVaccino AstraZeneca, EMA inizia la revisione dei dati
Il CHMP dell’EMA ha avviato la prima revisione ciclica (rolling review) del candidato vaccino COVID sviluppato da AstraZeneca in collaborazione con l’Università di Oxford. “L’avvio della revisione ciclica – precisa l’Agenzia europea – rappresenta l’inizio della valutazione scientifica, da parte del comitato, del primo set di dati sul vaccino provenienti da studi di laboratorio (dati non clinici). Tuttavia, ciò non…
LeggiTrump, Biden e il vaccino COVID. La FDA dice la sua
La corsa al vaccino per il COVID-19 è stato uno dei temi al centro del primo faccia a faccia tra il presidente uscente Donald Trump e lo sfidante democratico Joe Biden in vista delle elezioni del 3 novembre. Trump ha detto che siamo a “settimane di distanza” dall’avere a disposizione il vaccino e Joe Biden ha replicato di non fidarsi…
LeggiCOVID-19: accordo Fujifilm-VLP Therapeutics per produzione vaccino
(Reuters Health) – La giapponese Fujifilm ha firmato un contratto di produzione con l’americana VLP Therapeutics per la formulazione di un vaccino contro il COVID-19. In base all’accordo, l’azienda giapponese utilizzerà i suoi impianti e le sue infrastrutture per gestire lo sviluppo del vaccino e le sperimentazioni cliniche. Il candidato vaccino di VLP è a base di RNA ed è…
LeggiCOVID-19, Regeneron: cocktail anticorpi funziona. La biotech punta alla EUA
(Reuters Health) – REGN-COV2, cocktail sperimentale di due anticorpi monoclonali contro il COVID messo a punto da Regeneron, ha ridotto la carica virale e migliorato i sintomi dei pazienti non ospedalizzati. I dati emergono dal trial che la biotech sta conducendo. “Ci auguriamo che questi dati ci consentano di ottenere una EUA (autorizzazione all’uso di emergenza) della Food and Drug…
LeggiWalmsley (CEO GSK): vaccino COVID nel 2021
(Reuters Health) – “Sono ottimista sul fatto che avremo soluzioni già il prossimo anno. La sfida sarà avere il range necessario di possibilità”. A dichiararlo è stata la CEO di GlaxoSmithKline, Emma Walmsley, intervenendo ieri a un evento online della Confederation of British Industry sul tema dei vaccini contro il COVID-19. La big pharma britannica produce l’adiuvante per il candidato…
LeggiEffetto vaccino, IRBM presto quotata in Borsa?
(Reuters Health) – La biotech italiana IRBM, che sta collaborando con AstraZeneca allo sviluppo del candidato vaccino contro il COVID-19, potrebbe essere quotata in Borsa. A ipotizzarlo è stato ieri il CEO della società con sede a Pomezia, Piero Di Lorenzo, in un’intervista al Riformista. “Molte grandi aziende vorrebbero entrare nel nostro capitale. Stiamo ricevendo interesse da tutto il mondo…
LeggiCOVID-19, J&J: buoni risultati di fase iniziale/intermedia del candidato vaccino
(Reuters Health) – Una singola dose di Ad26.COV2.S, il candidato vaccino per il COVID-19 di Johnson & Johnson, ha prodotto una forte risposta immunitaria contro il nuovo Coronavirus. È quanto emerge dai risultati ad interim di uno studio in fase iniziale/intermedia resi noti venerdì scorso, ma che devono ancora essere sottoposti a revisione. La somministrazione in singola dose potrebbe costituire…
Leggi