BMS: nuovi dati a favore di Opdivo-Yervoy nel tumore al polmone

Dallo studio Checkmate-032 arrivano ulteriori buone notizie per la combo Opdivo-Yervoy di BMS. I dati preliminari della Fase 1/2 hanno mostrato un’apprezzabile efficacia della combo rispetto alla somministrazione del solo Opdivo in pazienti con un cancro polmonare a piccole cellule a elevata mutazione. I risultati sono stati presentati alla World Conference on Lung Cancer in corso a Yokohama.  Il tasso…

Leggi

BMS: combo Opdivo-Yervoy centra obiettivo prima del tempo nel tumore renale

(Reuters Health) – Il trial ha centrato l’obiettivo molto prima del previsto e, quindi, non c’è necessità di proseguire. La combo Opdivo-Yervoy di Bristol-Myers Squibb migliora la sopravvivenza globale nei pazienti con cancro ai reni. La terapia ha fatto registrare un livello di sopravvivenza globale superiore a quello di un farmaco standard in pazienti precedentemente non trattati con carcinoma renale…

Leggi

BMS: Opdivo vince il derby con Yervoy per il trattamento del melanoma

Buone notizie per Bristol-Myers Squibb (BMS). In un trial clinico di fase III Opdivo ha battuto  l’altro anticorpo monoclonale della big pharma americana, Yervoy, nel trattamento del melanoma, come farmaco adiuvante, allungando la sopravvivenza libera da malattia dei pazienti operati. E ora gli analisti rivedono positivamente la posizione dell’azienda americana nel campo dell’immunoncologia. La sperimentazione è stata fatta su alcuni pazienti…

Leggi

BMS punta tutto sui biologici. Ad azienda coreana il sito produttivo irlandese

Sempre più interessata a spostare la sua attenzione verso i farmaci biologici, BMS cederà un impianto di produzione di principi attivi irlandese ad una società sudcoreana, SK Biotech, che fa parte di SK Holdings e che fornisce eccipienti a BMS da un decennio. I dettagli dell’accordo non si conoscon;, si sa solo che dovrebbe chiudersi nel quarto trimestre di quest’anno…

Leggi

Combo, tutti vogliono Incyte. Al via trial con Keytruda (MSD) e Opdivo (BMS)

Merck ha annunciato la partenza dei trial clinici che testeranno Keytruda in combinazione con epacadostat, l’inibitore dell’enzima IDO1 messo a punto dall’azienda americana Incyte. La combo sarà testata su diversi tipi di tumori, in particolare nel trattamento di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule, del cancro alla vescica, del tumore del rene e di testa e collo.…

Leggi

BMS: ok CHMP a nivolumab per tumore testa e collo

Il CHMP dell’Agenzia Europea per i farmaci (EMA) ha espresso parere favorevole raccomandando l’approvazione di nivolumab in monoterapia per il trattamento del tumore di testa e collo a cellule squamose (SCCHN) in pazienti adulti che mostrano progressione della malattia durante o dopo terapia contenente platino. La raccomandazione del CHMP passa ora al vaglio della Commissione Europea, che ha l’autorità di…

Leggi

Accordo BMS-Cytom X in “biodollari” per piattaforma Probody

CytomX è pronta a ricevere in anticipo 200 milioni di dollari e potenzialmente alcuni miliardi di biodollari (biobucks)  dal socio Bristol-Myers Squibb grazie al rinnovo dell’accordo stipulato per l’utilizzo della piattaforma Probody CytomX. Il nuovo accorodo prevede il raggiungimento di otto obiettivi clinici. La partnership tra le due aziende nasce nel 2014 relativamente ad alcune terapie Probody, progettate per sfruttare le condizioni…

Leggi

BMS: Thomas Lynch nuovo responsabile della R&D

Cambio di poltrona per l’R&D di Bristol-Myers Squibb. Dopo il fallimento della sperimentazione con Opdivo per il trattamento del mieloma multiplo e di altri tumori solidi (tra cui il cancro al polmone) a prendere la guida della Ricerca e Sviluppo della multinazionale sarà Thomas Lynch. A Lynch, che alle spalle ha una carriera più che ventennale come direttore scientifico di…

Leggi

BMS: tre nuovi manager nel board e Carl Ichan diventa azionista

(Reuters Health) – Secondo un rapporto pubblicato ieri dal Wall Street Journal, l’investitore multimiliardario americano Carl Icahn avrebbe acquisito una quota di Bristol-Myers Squibb. E così nella giornata di martedì 21 febbraio le azioni dell’azienda farmaceutica, alla Borsa di New York,  sono aumentate del 2%, salendo a 57,21 dollari, anche se poi hanno chiuso la giornata a 54,78 dollari. Ma Icahn…

Leggi

Verso il megamerger: ecco chi è interessato a BMS

Pfizer, Roche e Novartis, ma anche Gilead Sciences; tutte interessate a BMS. I rumors sono sempre più insistenti, tanto che le azioni di BMS sono aumentate del 3%, superando i 54 dollari. Bristol-Myers Squibb è un “pesce grosso”. Ha una capitalizzazione di mercato di 93,5 miliardi di dollari e dunque solo poche aziende possono permettersi un’operazione del genere.Roche e Novartis, in realtà,…

Leggi

FDA: Opdivo (BMS) approvato per il tumore alla vescica

(Reuters Health) – La FDA ha approvato l’estensione d’uso di Opdivo (Bristol-Myers Squibb) al trattamento del carcinoma uroteliale, il tipo più comune di tumore alla vescica. Opdivo ha già ricevuto l’approvazione per il trattamento del melanoma in stadio avanzato, del tumore ai reni e del linfoma di Hodgkin. Fonte: Reuters Health News (Versione italiana per Daily Health News)

Leggi

Cancro al polmone, BMS: niente accelerated approval per combo Opdivo/Yervoy

(Reuters Health) – Bristol Myers Squibb ha dichiarato di aver rinunciato alla richiesta di approvazione accelerata per gli Stati Uniti per la combinazione dei farmaci Opdivo e Yervoy come trattamento iniziale per il cancro al polmone. Le azioni di BMS, dopo l’annuncio di giovedì 19 gennaio, hanno chiuso a 55.49 dollari alla New York Stock Exchange e, dopo alcune ore,…

Leggi

Mieloma multiplo: parte sperimentazione combo BMS-Johnson & Johnson

Al via nuovo trial clinico per una combinazione di farmaci antitumorali. Questa volta a unire le forze saranno Bristol-Myers Squibb, con il suo Opdivo, e Johnson & Johnson (in Italia Janssen) con Darzalex. I due farmaci saranno testati nel trattamento del mieloma multiplo e contro diverse altre forme di tumore solido, come il cancro al polmone, al colon-retto, al seno,…

Leggi

Tumori: BMS svilupperà virus oncolitico con biotech britannica

Bristol-Myers Squibb ha firmato un nuovo accordo con la biotech PsiOxus per lavorare sul suo virus oncolitico NG-348. L’accordo avrebbe un valore di circa un miliardo di dollari. PsiOxus, con base ad Oxford, nel Regno Unito, riceverà 50 milioni di dollari in anticipo e potrebbe ottenere fino a circa 900 milioni di dollari in Biobucks in base ai risultati degli…

Leggi

Ricerca: BMS rivoluziona la geografia dei propri impianti negli USA

Bristol-Myers Squibb ha annunciato un’importante rielaborazione della propria stratategia di Ricerca e Sviluppo e dei siti produttivi in tutti gli Stati Uniti. Alcuni centri verranno chusi e integrati con altri, sulla base delle nuove linee di ricerca. L’azienda dismetterà il centro Hopewell, nel New Jersey, nel giro di un decennio. Questo campus ospita attualmente laboratori e uffici ed è stato…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025