Biogen: stop agli studi per Tysabri nell’ictus ischemico

(Reuters Health) – Biogen ha deciso di interrompere i test suo farmaco Tysabri (natalizumab) per il trattamento dell’ ictus ischemico acuto. Tysabri, nato come farmaco per la sclerosi multipla, negli studi non ha migliorato l’autosufficienza dei pazienti e la loro capacità di svolgere attività quotidiane rispetto al placebo. La decisione di Biogen non sorprende gli analisti di mercato, che avevano…

Leggi

Biogen: niente acquisizioni per il 2018, ma operazioni mirate

Nessuna fretta di acquistare, anche se, con il rientro dei capitali dall’estero, la liquidità ci sarebbe. Lo ha annunciato Biogen in occasione della comunicazione dei risultati finanziari del 2017. Più verosimilmente il Ceo dell’azienda biotech americana, Michel Vounatsos, dichiara di volersi focalizzare sull’acquisizione di asset dal potenziale grande valore. E Biogen ha le risorse per fare questo tipo di operazioni,…

Leggi

Biogen compra candidato per proteggere Tecfidera (sclerosi multipla)

Il candidato ALKS 8700 di Alkermes funziona bene e Biogen ne acquista i diritti mondiali. Una mossa preventiva, quella della biotech statunitense, per proteggere Tecfidera, il suo farmaco di punta contro la sclerosi multipla. Biogen pagherà in anticipo 28 milioni di dollari ad Alkerrmes per coprire la metà di ciò che il suo nuovo partner ha speso quest’anno per lo…

Leggi

Biogen: parte studio AFFINITY per opicinumab (SM)

Sta per partite lo studio clinico di Fase II AFFINITY su opicinumab di Biogen, come terapia aggiuntiva nei pazienti affetti da sclerosi multipla recidivante. Attualmente opicinumab è in sperimentazione per valutarne potenziale nel miglioramento della disabilità pregressa nei pazienti. Lo studio nasce in seguito alla revisione completa dei dati del precedente studio di Fase II SYNERGY, che ha identificato una…

Leggi

Biogen: da Aifa luce verde a Spinraza (Atrofia muscolare spinale)

L’Aifa ha dato il via libera alla prima terapia per il trattamento dei pazienti affetti da Atrofia muscolare spinale (Sma). Il nuovo farmaco, Spinraza (nusinersen)  – al momento disponibile in Stati Uniti, Giappone e alcuni paesi europei – è prodotto da Biogen ed è stato approvato a seguito di una procedura accelerata. Con l’approvazione dell’Aifa, il farmaco sarà ora disponibile per…

Leggi

Biogen guida studio che personalizza rischio PML per chi assume natalizumab

(Reuters Health) – Un gruppo di ricercatori americani avrebbe messo a punto un metodo per calcolare, paziente per paziente, il rischio di sviluppare leucoencefalopatia multifocale progressiva (PML) associata a natalizumab, nelle persone che soffrono di sclerosi multipla. La valutazione partirebbe dai dati del paziente, stratificando poi il rischio a partire dalle concentrazione di anticorpi anti-John Cunnincham virus (JCV). La ricerca,…

Leggi

Farmaci USA: pressioni per ridurre prezzo Zinbryta (Biogen)

“Sì può raggiungere un accordo per abbassare il prezzo ora!”. Così, via Twitter, il repubblicano Cummings ha rivolto giovedì scorso un appello al presidente Trump per prendere provvedimenti il prima possibile sul caso Zinbryta, farmaco contro la sclerosi multipla di Biogen. Secondo una ricerca condotta dall’organizzazione no profit Knowledge Ecology International (KEI), il farmaco costerebbe più negli Stati Uniti che…

Leggi

Biogen: disponibile in Italia daclizumab (Sclerosi Multipla)

È disponibile anche in Italia daclizumab, nuova terapia per il trattamento di seconda linea della sclerosi multipla nelle forme recidivanti remittenti. Dopo l’approvazione da parte della Commissione Europea a luglio 2016 e la rimborsabilità da parte dall’Agenzia Italiana del Farmaco, ora è in corso l’inserimento nei prontuari terapeutici regionali. La terapia con daclizumab si somministra una volta al mese per…

Leggi

Biogen: arriva in Italia biosimilare di infliximab

È stato approvato in Italia il farmaco biosimilare infliximab di Biogen per il trattamento di malattie infiammatorie croniche come artrite reumatoide, malattia di Crohn, colite ulcerosa, spondilite anchilosante, artrite psoriasica e psoriasi.L’approvazione dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) si basa su dati clinici e preclinici che hanno dimostrato efficacia, sicurezza e immunogenicità comparabili al farmaco di riferimento. Il farmaco – sviluppato…

Leggi

Biogen: da CE via libera a nusinersen (atrofia muscolare spinale)

La Commissione europea  ha concesso l’autorizzazione all’immissione in commercio di nusinersen, prodotto da Biogen,  per il trattamento dell’atrofia muscolare spinale (SMA) causata da mutazioni o delezioni del gene SMN1 situato sul cromosoma 5q La SMA-5q è la forma più comune della malattia e rappresenta circa il 95% del totale dei casi di SMA. L’atrofia muscolare spinale è una delle principali…

Leggi

Biogen ancora leader nella SM. Ma aumenta la concorrenza

“La nostra azienda è pronta e ben attrezzata”. È quanto ha dichiarato agli analisti martedì scorso Michel Vounatsos, CEO di Biogen, a proposito delle preoccupazioni per l’aumento della concorrenza in uno dei settori di punta dell’azienda biotech americana, la sclerosi multipla. La BU di Biogen che si occupa della patologia neurologica nel Q1 ha fatto registrare un incremento delle vendite…

Leggi

Biogen: per Tecfidera nessuna violazione brevetto Forward Pharma

Copertura brevettuale assicurata fino al 2028 per Tecfidera, il farmaco per la sclerosi multipla di Biogen. È questo il giudizio pronunciato dal Patent Trial and Appeal Board, che ha dichiarato che l’azienda biotech americana non avrebbe violato il brevetto della danese Forward Pharma. Un risultato che vale i cinque dollari di rialzo delle azioni di Biogen, secondo gli analisti Salim…

Leggi

Biogen vince causa in USA su brevetto Tecfidera

(Reuters Health) – Il Patent Trial and Appeal Board di Washington, dell’ufficio americano Patent and Trademark, ha respinto ieri la richiesta dei diritti brevettuali di Tecfidera, il farmaco contro la sclerosi multipla di Biogen, avanzata dall’hedge fund manager Kyle Bass. Così l’azienda biotech che produce il farmaco potrà godere della copertura brevettuale per altri quattro o cinque anni, secondo l’analista di Mizuho, Salim…

Leggi

Biogen: “possibile danno epatico” sul foglietto illustrativo di Tecfidera in USA

(Reuters Health) – Biogen ha comunicato mercoledì che il foglio illustrativo di Tecfidera, farmaco contro la sclerosi multipla, è stato aggiornato con l’inclusione di un avviso di possibile danno epatico tale da richiedere il ricovero ospedaliero. Il foglietto illustrativo riferisce anche che i segni di questi danni si risolvono con l’interruzione del farmaco. Tecfidera rende conto di circa un terzo…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025