Anticoagulanti: Xarelto (Bayer) efficace anche nelle patologie coronariche e periferiche

(Reuters Health) – Prevenzione di infarto e ictus nei pazienti con patologie coronariche o con arteriopatia periferica. Potrebbe essere questa la prossima indicazione terapeutica per l’anticoagulante orale rivaroxaban (Xarelto), prodotto da Bayer. L’azienda tedesca ha raccolto dati molto positivi dallo studio clinico di fase III COMPASS, tanto da interromperlo prima del previsto. Il trial, che ha preso in considerazione 27.402…

Leggi

Niente delocalizzazione e investimenti in USA. Le promesse di Bayer a Trump

In occasione di un incontro con Donald Trump, il CEO di Bayer avrebbe promesso investimenti fino a 16 miliardi di dollari in sei anni, di cui la metà solo negli USA, nel settore Ricerca & Sviluppo in agricoltura. Il quartier generale di Monsanto a livello mondiale rimarrà a St. Louis, come resteranno negli USA la sede commerciale e siti di R&S del…

Leggi

Bayer Italia, nominati i vertici: Poggio nuovo AD, Chiassarini Presidente

Il Consiglio di Amministrazione di Bayer SpA ha nominato Monica Poggio nuovo Amministratore Delegato di Bayer in Italia. Poggio manterrà anche il ruolo di Head of Human Resources, mentre Mauro Chiassarini coprirà la carica di Presidente Bayer in Italia. Il nuovo AD, nel Gruppo dal 2012, ha sviluppato il suo percorso professionale principalmente in multinazionali del settore  farmaceutico,  metalmeccanico e del…

Leggi

Bayer investe in Canada e nasce BlueRock Therapeutics

(Reuters Health) – Il gruppo tedesco Bayer ha raggiunto un accordo di joint venture con Life Sciences Versant Ventures per dare vita a BlueRock Therapeutics, una biotech che avrà sede a Toronto e si occuperà – grazie a una dotazione di 225 milioni di dollari – di mettere a punto terapie a base di cellule staminali. Il finanziamento permetterà ai ricercatori  di…

Leggi

Bayer: Q3 stellare, ma preoccupa l’accordo con Monsanto

  Il business farmaceutico di Bayer è cresciuto rapidamente distanziando le altre aziende nel terzo trimestre, con vendite aumentate di oltre il 7%.  In una nota intitolata “Un buon numero di cifre per confermare i timori degli investitori”, Ronny Gal, analista di Bernstein,  ha citato non solo la crescita del gruppo farmaceutico, arrivato a 4,1 miliardi di euro, ma anche…

Leggi

Oftalmologia, non si ferma la corsa di Bayer. Acquisita biotech finlandese

Dopo gli accordi con Regeneron e Johns Hopkins University, continua a fervere l’attività di  Bayer nel settore dell’oftalmologia con la definizione della partnership con la finlandese DelSiTech; quest’azienda ha sviluppato un innovativo sistema di somministrazione di farmaci per via oculare. In base all’accordo, man mano che la messa a punto della tecnologia di DelSiTech sarà applicata ai farmaci di Bayer,…

Leggi

Marketing: Bayer abolirà il brand Monsanto?

Bayer sta valutando la possibilità di fare “cadere” il marchio Monsanto, quando l’acquisizione da 66 miliardi di dollari sarà conclusa. È quanto ipotizza Bloomberg. Una mossa questa che non lascia sorpresi. La Monsanto infatti non gode di ottima reputazione. Il gigante occupa da anni gli ultimi posti della classifica di Harris Poll sulla reputazione delle aziende in USA. Le parole “male”, “odio” e…

Leggi

Teva vuole la dermatologia di Bayer. Ma non è la sola

Bayer sta cercando di vendere la sua unità di dermatologia per compensare l’uscita di 66 miliardi legata all’acquisto di  Monsanto. Alla porta del colosso tedesco hanno già bussato in molti. Secondo quanto riporta Bloomberg. oltre a Allergan, Almirall e Nestlé, anche aziende come Teva, Perrigo e Sun Pharma sono nella lista. E questo per quanto riguarda il versante delle aziende…

Leggi

Bayer-Monsanto: è stato davvero un grande affare?

All’indomani dell’accordo Bayer-Monsanto, gli analisti finanziari esprimono perplessità e non sono ottimisti per il futuro a medio-lungo termine. Secondo Ronny Gal, di Bernstein, questa per Bayer è un “occasione persa per sviluppare la pipeline farmaceutica, perché Bayer non ha i fondi da investire contemporaneamente nel settore agricolo e nel pharma”.”Il danno che deriva da questo accordo non si percepirà nell’immediato –…

Leggi

Bayer acquisisce Monsanto

Alla fine il matrimonio c’è stato. Bayer e Monsanto hanno annunciato di aver siglato un accordo definitivo con il quale l’azienda tedesca entrerà in possesso di Monsanto alla cifra di 128 dollari statunitensi per un’ azione, con una transazione interamente in contanti. Il prezzo è stato calcolato sulla base della chiusura delle azioni Monsanto il 9 maggio scorso  -giorno precedente…

Leggi

Bayer: per arrivare a Monsanto, in vendita la divisione dermatologia

Vendita della divisione dermatologia per finanziare un accordo con il gruppo americano Monsanto, leader mondiale nel settore delle biotecnologie per l’agricoltura. È la nuova strategia messa in atto da Bayer per cercare di finalizzare questo accordo, alzando la posta in gioco. Dalla vendita della sua linea di terapie per l’eczema e l’acne rosacea, infatti, l’azienda tedesca riuscirebbe a portare nelle sue…

Leggi

Emostasi: Bayer stringe partnership con biotech americana per farmaci e biomarker

Si rafforza la partnership tra Bayer e T2 Biosystems nel campo della coagulazione del sangue. Nell’ambito della strategia R&D, Bayer ha infatti deciso di stringere un ulteriore accordo con l’azienda americana specializzata in diagnostica per mettere a punto farmaci e biomarker finalizzati all’emostasi. Sebbene l’annuncio di questo accordo sia recente, i due gruppi avevano già iniziato a collaborare un anno fa…

Leggi

Biotech: accordo Bayer X-Chem per scoprire nuovi farmaci

Scoprire nuovi farmaci grazie all’innovativa tecnologia DEX. È questa la base del nuovo accordo che rinforza e fa crescere la collaborazione tra Bayer e X-Chem, avviata nel 2012. Basata sulla codifica genetica di piccolo molecole, la nuova tecnologia messa a punto dalla biotech permetterà a Bayer di studiare nuove soluzioni che offrano una risposta terapeutica efficace alle esigenze mediche ancora insoddisfatte.…

Leggi

Bayer: per Monsanto offerti 42 miliardi di euro

(Reuters Health) -Il gruppo tedesco Bayer avrebbe fatto un’offerta per l’acquisizione dell’americana Monsanto, società leder nel settore agroalimentare, per creare così il più grande fornitore di prodotti per l’agricoltura, semi e pesticidi. A dichiarare le intenzioni di Bayer è stata la stessa Monsanto, anche se non sono stati rivelati i termini dell’offerta. L’unica cosa nota è che Bayer potrebbe pagare…

Leggi

Digital Communication: nella top ten Bayer, GSK, Novo Nordisk e Roche

Sono quattro le big pharma nella top ten della comunicazione digital. Bayer, Novo Nordisk, Roche e GlaxoSmithKline salgono quest’anno a pieno titolo, per la prima volta, nel ranking dell’indice annuale stilato dalla Bowen Craggs & Co. che, tra le 200 migliori aziende, evidenzia le 30 che si distinguono nell’ambito della comunicazione on-line. Rispetto all’anno scorso Bayer, che si trovava al…

Leggi

Migliorano le previsioni di vendita per Eylea

(Reuters Health) – Regeneron ha alzato le previsioni di crescita delle vendite per Eylea, il cui successo ha alimentato gran parte della crescita esponenziale dell’azienda dalla fine del 2011. Tuttavia, il rallentamento delle vendite del farmaco negli ultimi trimestri ha sollevato preoccupazioni sulle prospettive di Regeneron, cancellando un quarto del valore di mercato della società nel corso dell’anno passato. Regeneron sostiene…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025