(Reuters) – Una riduzione del 94% del prezzo dei nuovi farmaci contro il mieloma multiplo per giustificare il loro valore in termini di prolungamento della vita e in assenza di dati sufficienti che ne attestino i benefici. È la richiesta che arriva da un’organizzazione indipendente no-profit che valuta l’efficacia dei farmaci. Il documento, criticato da molte associazioni pazienti e dalla classe…
LeggiTag: Amgen
Sanofi e Amgen ottengono raccomandazione Nice per Praulent e Repatha
I farmaci PCSK9 per ridurre i livelli di colesterolo in alternativa alle statine sono stati raccomandati in UK dal NICE per chi soffre di colesterolo alto nonostante terapie in atto. Appartengono a questa classe di farmaci due molecole concorrenti: Praluent di Sanofi e Repatha di Amgen. Il Regno Unito ha raccomandato l’impiego di questi farmaci dopo che i rispettivi produttori…
LeggiAmgen: Kyprolis vende meno del previsto. Ma non perde quote di mercato
La buona notizia per Amgen è che Kyprolis, il farmaco prodotto dall’azienda biotech per il trattamento del mieloma multiplo, non cede quote di mercato per le sue indicazioni terapeutiche. Lo stesso farmaco, però, si vende meno delle stime. E questa è la cattiva notizia. La settimana scorsa, il vicepresidente esecutivo Tony Hooper aveva rassicurato gli investitori dichiarando che i nuovi…
LeggiRapporto ICER: nuovi farmaci per mieloma tutti troppo costosi
Tutti rimandati per gli alti costi, anche se i nuovi farmaci diminuiscono gli effetti collaterali e danno la possibilità ai pazienti di vivere più a lungo senza la progressione della malattia. Questo è il verdetto dell’Institute for Clinical and Economic Review (ICER), un ente no profit americano che ha valutato i nuovi medicinali utilizzati contro il mieloma, inclusi Empliciti, della…
LeggiAmgen: critiche al dossier di ICER su mieloma multiplo
“La valutazione dell’efficacia di un farmaco approfondita ed equilibrata dovrebbe basarsi su dati provenienti da studi rigorosi, quando disponibili, piuttosto che dalle più disparate sperimentazioni che portano a risultati eterogenei in termini di efficacia e che creano avversi scenari irrealistici”. Con questa dichiarazione l’azienda farmaceutica americana Amgen ha attaccato l’Institute for Clinical and Economic Review (ICER), un ente no profit…
LeggiMieloma multiplo, ok condizionato a Darzalex. Per Reuters fatturerà oltre 2 mld entro il 2020
(Reuters Health) – Il CHMP ha raccomandato l’approvazione condizionata di daratumimab per il trattamento del mieloma multiplo in adulti che hanno già subito trattamenti standard, richiedendo di valutare dei dati aggiuntivi di due studi attualmente in corso. L’EMA concede il riconoscimento condizionato per i farmaci che riempiono un bisogno medico non soddisfatto per le condizioni gravi e mostrano la prova…
LeggiA cosa pensa Amgen per il rilancio?
Non è un segreto. La Amgen, specializzata in biotecnologie e con sede in California, sta cercando il rilancio e sarebbe disponibile ad aprirsi a nuovi campi nella ricerca. “Stiamo dicendo – ha dichiarato il direttore finanziario di Amgen, David Meline a Bloomberg – che non si deve essere sorpresi se lo facciamo, dal momento che ormai abbiamo le forze per…
Leggi