Un recente studio pubblicato su Nature Communications ha mostrato come l’intelligenza artificiale possa rivoluzionare i trial clinici sulla malattia di Alzheimer, aumentando l’efficacia della sperimentazione e velocizzando il percorso di sviluppo del candidato farmaco. Il lavoro, guidato da Delshad Vaghari, Gayathri Mohankumar, Keith Tan e Andrew Lowe, ha applicato un modello predittivo basato su dati clinici e immagini MRI per…
LeggiTag: Ai
AI. AstraZeneca avvia una collaborazione strategica con CSPC Pharmaceuticals focalizzata sulla ricerca
AstraZeneca sigla uno dei maggiori investimenti nell’Intelligenza Artificiale (IA). L’Azienda ha avviato una collaborazione strategica di ricerca con CSPC Pharmaceuticals Group Limited, con sede a Shijiazhuang. Lavorando insieme su obiettivi ad alta priorità, la collaborazione è intesa a promuovere la scoperta e lo sviluppo di nuove terapie orali, con il potenziale per trattare malattie in diverse indicazioni. Secondo i termini…
LeggiIntelligenza artificiale e farmaci. Da Ema piano di lavoro 2028 per guidarne l’uso nella regolamentazione dei medicinali
Un piano di lavoro sull’intelligenza artificiale (AI) valido fino al 2028, in cui si definisce una strategia collaborativa e coordinata per massimizzare i benefici di questo strumento per le parti interessate, gestendo al contempo i rischi. A pubblicarlo l’EMA e i responsabili delle agenzie dei medicinali (HMA): il piano di lavoro aiuterà la rete europea di regolamentazione dei medicinali (EMRN) a cogliere…
Leggi