M&A, l’Europa si muove. KKR verso l’acquisizione della svedese Biotage per 1,2 mld di dollari

La società di private equity statunitense KKR ha avanzato un’offerta di acquisto di tutte le azioni di Biotage -azienda svedese specializzata nella scoperta e nello sviluppo di farmaci – per 11,6 miliardi di corone svedesi (1,2 miliardi di dollari). L’offerta pubblica in contanti – effettuata tramite una società di nuova costituzione di KKR, la RWK BidCo – è di 145 corone svedesi (15,13…

Leggi

M&A: big pharma sotto la quota del miliardo di dollari nei primi tre mesi dell’anno

Sul fronte delle M&A nel farmaceutico il primo trimestre dell’anno ha segnato il passo, non facendo registrare operazioni multimiliardarie. Il quadro geopolitico internazionale e, più di recente, lo spettro dei dazi trumpiani che comincia ad aleggiare anche sul pharma, hanno indotto alla prudenza i potenziali acquirenti. Secondo i dati elaborati del sito specializzato Bio Pharma Dive, solo due operazioni con…

Leggi

Morgan Stanley: brevetti in scadenza, è tempo di M&A

Morgan Stanley è ottimista. Per molti dei farmaci più venduti del settore biofarmaceutico si profila le fine dei brevetti, ma l’industria sta dimostrando una grande capacità di reazione e “le condizioni per fusioni e acquisizioni sono favorevoli”. Nel rapporto reso pubblico l’11 luglio, gli analisti della banca d’affari USA hanno calcolato che i prodotti che perderanno l’esclusività di mercato entro…

Leggi

Acquisizioni, ora a chi tocca?

Gli investitori sono rimasti sorpresi dall’acquisto di Allergan da parte di AbbVie. Gli analisti di RBC Capital Markets a New York, osservando ciò che accadeva, si sono chiesti: ci saranno altri takeouts nella Big Pharma nelle settimane a venire, nonostante questa reazione negativa? La RBC ha lanciato un breve sondaggio e lo ha inviato ai clienti, chiedendo loro di prevedere…

Leggi

Acquisizioni: nel 2017 continuerà il “grande freddo”

Con soli 36 accordi del valore complessivo di 5,4 miliardi di dollari nell’ultimo trimestre del 2016, lo scorso anno si è chiuso come uno dei periodi di maggior stallo per le M&A nel settore farmaceutico. Il risultato peggiore dal 2012. A determinare la battuta d’arresto sono state sicuramente le elezioni presidenziali negli USA, ma il momento di crisi non sembra…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025