Roche-AbbVie: nuova approvazione per Venetoclax

(Reuters Health) – Venetoclax, ha ricevuto l’approvazione accelerata da parte della FDA come parte di una combinazione di trattamenti per i pazienti con una nuova diagnosi di leucemia mieloide acuta di età superiore a 75 anni o per coloro che non possono sottoporsi a un’intensiva chemioterapia di induzione. Il farmaco è prodotto da Roche e AbbVie. Venetoclax è stato precedentemente…

Leggi

AbbVie e Mission Therapeutics insieme contro Alzheimer e Parkinson

Mirare agli enzimi cosiddetti ‘deubiquitylating’ (DUBs) nell’Alzheimer e nel Parkinson: è questo il focus del patto di ricerca siglato tra AbbVie e Mission Therapeutics, di cui ancora non si conoscono i dettagli economici. Puntando a questi enzimi, le due pharmasperano di sviluppare farmaci in grado di contrastare l’accumulo di proteine tossiche caratteristico delle due malattie neurodegenerative e impedire il peggioramento…

Leggi

AbbVie: licenza royalty free per Mavyret nei Paesi a basso reddito

AbbVie ha avuto riscosso molto successo con il farmaco anti-epatite C pan-genotipico Mavyret, che ha raggiunto livelli di vendite da blockbuster. Ora l’azienda ha firmato un accordo con Medicines Patent Pool (MPP) per aumentare l’accesso al farmaco in quasi 100 paesi e regioni a basso e medio reddito. La licenza royalty-free consentirà ai produttori di farmaci generici di sviluppare e…

Leggi

BMS-AbbVie: ok FDA a combo con Pomalyst (Celgene) nel mieloma multiplo

Meno di cinque mesi dopo aver pubblicato dati positivi, Bristol-Myers Squibb e AbbVie hanno ottenuto una nuova vittoria per l’uso di Empliciti nelle terapie combinate contro il mieloma multiplo. Martedì la FDA ha infatti dato luce verde a Empliciti in combinazione con Pomalyst e desametasone di Celgene, per trattare pazienti affetti da mieloma multiplo recidivato o resistente ad almeno due…

Leggi

AbbVie rivede al ribasso previsioni sulle vendite di Humira

(Reuters) – La forte competizione nel mercato dei biosimilari, ha costretto l’azienda biotech AbbVie a rivedere al ribasso le previsioni di vendita del suo farmaco più venduto, Humira. “Abbiamo dovuto abbassare il prezzo del farmaco da un minimo del 10% ad un massimo dell’80%”, ha dichiarato il CEO di AbbVie, Richard Gonzalez. “E la revisione a ribasso è risultata essere…

Leggi

AbbVie: molto bene upadacitinib (artrite reumatoide)

(Reuters) Health –Upadacitinib, il trattamento sperimentale contro l’artrite reumatoide di AbbVie, ha fatto registrare un miglioramento significativo della funzionalità fisica, del dolore e della qualità di vita rispetto a metotrexato. Sono i risultati di un trial clinico avanzato presentati  dall’azienda biotech americana, che prevede di avanzare richiesta di autorizzazione entro la fine dell’anno. Upadacitinib appartiene alla classe di farmaci nota…

Leggi

AbbVie, nuovo CFO nel 2019

(Reuters Health) – AbbVie ha annunciato le dimissioni di William Chase dalla carica di CFO. Lascerà la società a metà del 2019. Il ruolo di Chief Operating Officier della casa farmaceutica americana verrà assunto da Robert Michael. AbbVie ha dichiarato che Chase aveva annunciato a febbraio le sue intenzioni di lasciare la società, ma la casa farmaceutica americana non aveva…

Leggi

Abbvie: accordo R&D con Morphic per le malattie fibrotiche

Dopo aver investito con finanziamenti di serie A e B in Morphic Therapeutic, AbbVie stringe con la biotech un accordo R&D. La pharma USA mette a disposizione una cifra fino a 100 milioni di dollari per la licenza esclusiva di prodotti Morphic contro le malattie fibrotiche. La pipeline di Morphic è costituita da inibitori dell’integrina a somministrazione orale. In base…

Leggi

AbbVie: ok CHMP a combo Venclyxto rituximab nella LLCr

Il CHMP ha rilasciato parere positivo per Venclyxto (venetoclax) in combinazione con rituximab per il trattamento di pazienti affetti da leucemia linfatica cronica recidivante/refrattaria (LLC r/r), che hanno ricevuto almeno una terapia precedente. Lo ha annunciato AbbVie con un comunicato stampa. Il parere positivo del CHMP si basa sui risultati dello studio clinico di fase III MURANO, che ha valutato…

Leggi

AbbVie, stress test per Humira. A ottobre in Europa i primi biosimilari

I biosimilari di Humira arriveranno sul mercato europeo il prossimo mese e i dirigenti di AbbVie sono al lavoro per contenere la minaccia. Il CEO Rick Gonzalez ha annunciato una politica di concorrenza sul prezzo per mantenere la leadership di Humira. I dirigenti di AbbVie hanno detto agli analisti USA di aspettarsi che le vendite di Humira – che rappresentano…

Leggi

Abbvie: ok FDA a Orlissa (endometriosi)

La FDA ha approvato Orilissa (elagolix), il nuovo farmaco per l’endometriosi messo a punto da Abbvie. Si tratta della prima molecola per l’endometriosi approvata negli ultimi 10 anni.Nei trial Orlissa a bassi dosaggiha ridotto i dolori durante i rapporti e durante il ciclo nel 45% delle pazienti. Ma nei casi in cui è stato somministrato a dose più alte, l’efficacia…

Leggi

AbbVie: dal primo ottobre al via lo smart working

AbbVie apre le porte allo smart working. a partire dal 1° ottobre, i dipendenti degli uffici commerciali potranno fare ricorso su base volontaria per due volte al mese al lavoro svolto in un luogo diverso dai locali dell’azienda, grazie alla dotazione di idonei strumenti informatici. Lo smart working viene avviato in via sperimentale per un anno, al termine del quale…

Leggi

AbbVie: settimana della solidarietà per i dipendenti di tutto il mondo

Circa 8.000 dipendenti di AbbVie sono coinvolti – dal 18 al 22 giugno in oltre 50 paesi – nella quinta edizione dell’iniziativa di volontariato “Week of Possibilities” con diversi interventi a favore delle comunità locali. Due le iniziative nel nostro Paese  che vedono 80 dipendenti di AbbVie Italia impegnati a prestare la loro opera per complessive 400 ore di volontariato a favore di due onlus…

Leggi

AbbVie: sarà upadacitinib il post Humira?

(Reuters Health) – In uno studio di fase avanzata il farmaco in sperimentazione di AbbVie contro l’artrite reumatoide, upadacitinib, ha raggiunto l’obiettivo di arrestare la progressione della malattia da moderata a grave. Il farmaco è stato testato come monoterapia in pazienti che non erano stati trattati con metotressato. Secondo quanto riferito dall’azienda biotech, upadacitinib, che appartiene alla classe dei farmaci…

Leggi

AbbVie a fianco di Operations Smile Italia

Nei giorni della campagna sms solidale “Smile House in Italia: dona una vita di sorrisi”, in corso fino al 17 giugno, AbbVie è a fianco della Fondazione Operation Smile Italia Onlus è attiva in Italia dal 2000 nella cura di queste malattie, che assicura ogni anno interventi ricostruttuvi ai bambini con palatoschisi, labiopalatoschisi o labioschisi. La Fondazione ha costituito due Centri…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025