“Innovazione, qualità e sicurezza, ma anche risposte adeguate ai bisogni dei pazienti”. Questo l’obiettivo della nuova gara, indetta dal Consip, che vedrà la distribuzione di 251 mila nuovi stent coronarici, tra le Amministrazioni del Sistema sanitario. La fornitura avrà una durata contrattuale di due anni e l’importo a base d’asta della gara è pari a 90.670.000 euro, IVA esclusa.
Le Amministrazioni potranno così contare su un’offerta più ampia e flessibile di dispositivi, da scegliere in base alle esigenze dei propri pazienti e secondo le indicazioni dei medici. Per questa prima edizione dell’Accordo quadro, Consip si è avvalsa del contributo della Società Italiana di Cardiologia Interventistica (GISE) per la definizione delle caratteristiche tecniche dei dispositivi oggetto dell’iniziativa, al fine di garantire standard di elevata qualità tecnologica nel rispetto delle caratteristiche cliniche del paziente.
Notizie correlate
-
Payback dispositivi medici: le imprese chiedono esenzioni, rateizzazione e accesso al credito
Soglia di esenzione per i fatturati più bassi, rateizzazione... -
Bayer: 125 anni in Italia, un francobollo per celebrare un’azienda che guarda al futuro
È stato emesso il 12 giugno dal Ministero delle... -
AstraZeneca verso il Nasdaq? Soriot pensa al delisting da Londra
Secondo quanto riportato dal Times martedì 1 luglio, il...