11 milioni e mezzo di italiani usano il web per informarsi sulla salute, con video e social network come canali preferenziali per la ricerca e la condivisione di esperienze. Ma come orientarsi correttamente in questo mare magnum? A quali interlocutori o fonti dare fiducia? E come sfruttare al meglio le potenzialità della rete? A tutte queste domande cercherà di dare una risposta sabato 25 marzo, alle ore 13.30, “Social Health, istruzioni per l’uso”, alle ore 13.30 durante la speciale edizione di #MeetSanofi Ospiti: Eugenio Santoro, Responsabile del Laboratorio di Informatica Medica dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche “Mario Negri” e autore di “Web 2.0 e social media in medicina” per Il Pensiero Scientifico Editore, Lella Mazzoli, Direttore dell’Istituto per la Formazione al Giornalismo di Urbino e autrice di “e-Health” per FrancoAngeli. L’incontro, promosso da Sanofi Genzyme, si svolgerà a Riccione in occasione del meeting “Home of Therapies” che riunirà oltre 350 infermieri e sarà trasmesso in diretta web su Sanofi.it e sulla Fanpage Sanofi Italia. #MeetSanofi l’hashtag per interagire.
Notizie correlate
-
Opella debutta come azienda self care indipendente
Da mercoledì 30 aprile Opella è un’azienda indipendente. Sanofi... -
MSD: pembrolizumab, prima e dopo la chirurgia, riduce del 27% rischio recidiva o morte nei tumori della testa e del collo
Nei pazienti con tumori della testa e del collo,... -
Viatris prepara il vaccino antinfluenzale 2025-2026
Viatris ha avviato la preparazione delle dosi del proprio...